- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
Il “Fuori dal Natale” di Celle Ligure per concludere le festività

CELLE LIGURE (SV) – Appuntamento a Celle Ligure l’ultima domenica dell’anno con la manifestazione “Fuori dal Natale”, a cura del Consorzio Promotur, con il patrocinio del Comune di Celle Ligure.
Il 30 dicembre l’intero centro storico sarà invaso, per tutta la giornata, da un’edizione straordinaria del mercatino di artigianato, arricchito da prodotti enogastronomici e molte iniziative.
Via Boagno e piazza del Popolo ospiteranno una trentina circa di espositori tutti dedicati all’eccellenza enogastronomica: dall’olio ligure ai vini piemontesi, dal formaggio ai salumi e poi verdura a chilometro zero, miele, marmellate, dolci da forno, baci e amaretti, cioccolato.
Gli stand dei prodotti alimentari saranno alternati ai banchi dedicati all’artigianato e alle opere dell’ingegno: piccoli lavori e deliziose idee regalo, tutti realizzati a mano con passione e abilità. Originali bijoux in rame, fimo, pietre e altri mille prodotti montati con sapienza ed eleganza, oggetti in legno per la casa e il design, lavori in stoffa, ricami, uncinetto, biancheria ed accessori per i bimbi.
Piazzetta Arecco e lungomare Crocetta saranno dedicati ai bambini. Per tutta la giornata, sul molo centrale sarà allestito un mini lunapark con tappeti elastici, giochi gonfiabili e giostrine, mentre nei giardini di lungomare Crocetta La prima volta a cavallo, a cura di ASD Il Regno del Cavallo di Stella. Alle 10.30 in piazzetta Arecco, taglio del nastro per Il Paese dei Balocchi: un piccolo villaggio pensato per i bambini, con una casetta, laboratori, animazione e merenda. Il Paese dei Balocchi si aprirà con Franca D’Arienzo ed il suo workshop per bambini dai 3 ai 99 anni intitolato Pinocchio dove vai? Kamishibai, Arte e Gioco. Il Kamishibai è un teatro d’immagini di origine giapponese, un originale strumento utilizzato dai cantastorie: Franca D’Arienzo, artista ed illustratrice, milanese di nascita ma savonese d’adozione, svelerà i segreti di questa tecnica. Dalle 14.30, inoltre, si potrà trovare uno stand per la presentazione della seconda edizione di Talent Kids, contest nazionale per giovani artisti.
Al pomeriggio faranno la loro comparsa Fortunello e Marbella. Artisti di strada, poliedrici e fantasiosi, per uno spettacolo capace di coinvolgere ed emozionare grandi e piccini: Fortunello è l’erede di una lunga generazione di artisti, Marbella nasce artista senza saperlo e lo scopre per amore. Insieme presentano da molti anni spettacoli per bambini con numeri di giocoleria, abilità, equilibrismo, fachirismo, tra novità e tradizione, ma sempre all’insegna del sorriso.
Con il buio per il gran finale con la magia del fuoco, ma prima ci sarà spazio in piazzetta Arecco per i Dolci Auguri: un modo per stare un po’ insieme, gustare una fetta di pandoro o panettone, bere una cioccolata ed un te caldo e farsi gli auguri per il nuovo anno. Alle 17 presso la Chiesa della Consolazione nel centro storico, Concerto di Natale della Corale Polifonica Cellese in compagnia di A Brigà.
Non potrà mancare un piccolo giro per le vie di Celle per ammirare la luminaria natalizia realizzata dall’Amministrazione comunale e dal Consorzio Promotur, insieme agli imprenditori turistico-commerciali del paese, arricchita anche quest’anno dagli alberi di Natale realizzati dal Consorzio Promotur con legno riciclato, che illuminano e rendono ancora più magiche le vie di Celle. E per tutti è consigliata, dopo il tramonto, una breve escursione fino ai Ferrari, dove gli abitanti della frazione hanno allestito un meraviglioso presepe luminoso lungo più di un chilometro, che quest’anno comincia già da via Colla.
Il Paese dei Balocchi, inaugurato nella giornata di domenica 30, rimarrà aperto fino al 6 gennaio, con giochi gonfiabili, tappeti elastici, giostre, laboratori, truccabimbi, dolci merende, un po’ di musica e di sport. Da venerdì 4 a domenica 6 gennaio in galleria Crocetta, dalle ore 10 alle ore 19, Il mercatino dei Balocchi: tre giornate di idee regalo, artigianato, gastronomia, prodotti di qualità.
Per info
Iat Celle Ligure: tel. 019/990021 infoturismocelle@comunecelle.it
Consorzio Promotur: tel. 019/991774 celle_promotur@libero.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
GOA-BOA Live Sessions a Villa Rossi Martini: il programma e gli eventi
GENOVA – In arrivo il GOA-BOA Sessions, la continuazione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna il Cinema Corallo con la proiezione di “Francesco De Gregori. Nevergreen” di Stefano Pistolini
GENOVA – Il Corallo riapre con la proiezione di “Francesco...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna sul grande schermo “Fitzcarraldo”: al Sivori dall’11 al 14 settembre in versione restaurata
GENOVA – Torna al cinema in versione restaurata “Fitzcarraldo”, l’opera...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Oltre i limiti” ha fatto tappa a Genova: il progetto di inclusione portato avanti da Angelo Catanzaro
GENOVA – Ha fatto tappa a Genova ieri, 9 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Rotte in libertà”: la mostra delle opere di Ester Maria Negretti approda al Galata Museo del Mare
GENOVA – Continuano gli eventi per celebrare la 65° edizione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Sul mare spinato”: l’esposizione di Francesco Piobbichi alla Biblioteca Universitaria
GENOVA – Alla Biblioteca Universitaria di Via Balbi da oggi,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Percorso guidato da Palazzo della Meridiana: giovedì 11 settembre “Amore, Denaro e Potere nei Palazzi di Via Garibaldi”
GENOVA – Giovedì 11 settembre l’Associazione Amici di Palazzo della...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi