- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Il fine settimana dei Musei di Genova: gli appuntamenti al MUCE, Palazzo Bianco e Castello D’Albertis

GENOVA – Questo fine settimana i Musei di Genova ospiteranno numerose iniziative culturali e interattive. Tra sabato e domenica a Castello D’Albertis, Museo Certosa e Palazzo Bianco due giornate di arte, viaggi e storia per tutte le età. Maggiori dettagli delle iniziative di seguito.
Sabato 29 marzo e domenica 30 marzo, alle ore 11:00, a Castello D’Albertis Museo delle Culture del Mondo, è in programma una nuova attività per bambini e ragazzi dal titolo “Un museo tutto per me”. Sabato 29 marzo l’iniziativa è dedicata ai bambini dai 6-12 anni, mentre domenica 30 marzo è pensata per la fascia 3-6 anni.
I partecipanti intraprenderanno un affascinante “viaggio” in museo, per conoscere lecollezioni che il Capitano D’Albertis ha raccolto in occasione dei suoi viaggi intorno al mondo e che porterà alla scoperta della mostra temporanea “Radici. Da Genova al mondo e ritorno”. L’esperienza si propone di far comprendere a bambini e ragazzi cosa sia un museo, a cosa serva e quali siano le attività delle persone che ci lavorano, il tutto grazie anche al supporto di un albo illustrato che si andrà a leggere insieme.
Al termine della visita, i partecipanti saranno coinvolti in un laboratorio creativo, che varierà a seconda dell’età:
Per i più grandi (6-12 anni): I ragazzi costruiranno il proprio personale museo partendo da una semplice scatola. Con un po’ di fantasia e impegno, questa scatola si trasformerà in un’avventura unica.
Per i più piccoli (3-6 anni): Il laboratorio manuale prevede la realizzazione di un“barattolo dei ricordi”, che i bambini potranno portare a casa per creare una collezione personale.
Informazioni e prenotazioni:
Costo: per i bambini ingresso gratuito al museo + 6€ per attività comprensiva di visita e laboratorio. Per gli adulti tariffe previste nella giornata di svolgimento dell’evento.
È necessaria la prenotazione ai seguenti link:
Prenotazione per sabato 29 marzo: https://tickets.museidigenova.it/webshop2/webticket/shop?event=85106&kassierer=webFAM
Prenotazione per domenica 30 marzo: https://tickets.museidigenova.it/webshop2/webticket/shop?event=85105&kassierer=webFAM
Per ulteriori informazioni:
Tel. 0105578280 | E-mail biglietteriadalbertis@comune.genova.it
L’attività è confermata al raggiungimento del numero minimo di 10 partecipanti, max 20 persone.
MUCE Museo Certosa di Genova
“Allacciate il grembiule”
Laboratorio “culinario” per i più piccoli
Domenica 30 marzo alle ore 11:00 il MUCE-Museo Certosa di Genova invita i bambini e le bambine dai 3 ai 6 anni a partecipare al laboratorio ludico-didattico“Allacciate il grembiule”, alla scoperta dei profumi e dei sapori di un tempo.
Il personale didattico di ADM (Associazione Didattica Museale) guiderà i piccoli partecipanti in un affascinante viaggio nelle tradizioni culinarie dei monaci e dei contadini, tra aromi, gusti e speciali ricette. Dopo la parte introduttiva, si passerà alla pratica: i bambini potranno divertirsi a impastare con le proprie mani.
INFO E PRENOTAZIONI:
Costo: per i bambini ingresso gratuito al Museo + 5€ laboratorio
Per gli eventuali accompagnatori tariffa prevista nella giornata di svolgimento dell’evento.
È necessaria la prenotazione al seguente link:https://tickets.museidigenova.it/webshop2/webticket/shop?event=85126&kassierer=webFAM
Per informazioni: tel. 010 5579081 | e-mail muce@solidarietaelavoro.it
L’attività è soggetta a conferma per un minimo di 10 partecipanti.
MUCE Museo Certosa di Genova, Via Ludovico Ariosto, 8 Genova
Palazzo Bianco, Musei di Strada Nuova
Racconti “essenziali” sulla Via della Seta
Visite accompagnate alla mostra temporanea “Splendidi intrecci sulle Vie della Seta”
Domenica 30 marzo alle ore 16:00 si terrà la visita accompagnata “Racconti essenziali sulle Vie della Seta”, dedicate alla mostra “Splendidi intrecci sulle Vie della Seta”.
L’appuntamento rientra in un ciclo di incontri, che si protrarrà fino al 25 maggio 2025, proposto dall’Area Educativa della Cooperativa Solidarietà e Lavoro, che offrirà l’opportunità di esplorare il tema affascinante delle rotte che per secoli hanno collegato Oriente e Occidente.
La mostra non celebra un’unica “Via della Seta”, ma un intreccio di vie terrestri, marittime e fluviali che hanno reso possibile non solo il commercio, ma anche l’incontro di lingue, religioni e culture diverse. Partendo da Genova, storicamente una delle porte più importanti sul Mediterraneo, si scoprirà il ruolo cruciale che la città ha avuto come punto di partenza e di arrivo di queste rotte, per poi compiere un viaggio ideale fino alla lontana Cina.
Tra questi due estremi si andrà ad esplorare il variegato mosaico dei Paesi attraversati dalla Via della Seta, attraverso le testimonianze concrete di costumi e copricapi tipici di quei luoghi. A partire da questi ultimi verranno raccontate letecniche di lavorazione tessile, riconosciute come patrimonio UNESCO, e il legale tra ricami e dettagli con credenze, superstizioni e rigidi codici sociali.
Per immergersi ancora di più nelle atmosfere di questi luoghi lontani, durante l’esperienza di visita verrà stimolato l’olfatto dei partecipanti con l’uso di prodotti tipici.
I prossimi appuntamenti:
6 aprile, 13 aprile, 20 aprile
11 maggio, 18 maggio, 25 maggio
Informazioni:
Costo: visita 6€ + biglietto d’ingresso al museo (la tariffa prevista è quella vigente nella giornata di svolgimento dell’evento).
È necessaria la prenotazione al seguente link:https://tickets.museidigenova.it/webshop2/webticket/shop?production=45&kassierer=webADU
Contatti: tel. 0102759185; e-mail biglietteriabookshop@comune.genova.it
Musei di Strada Nuova, Palazzo Bianco, Via Garibaldi 11
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
A Bogliasco la festa del Carmine dal 14 al 20 luglio, una settimana di eventi e sabato 19 lo spettacolo con fuochi dedicato alla pace
GENOVA – Dal 14 luglio parte la settimana della festa...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
La rivelazione Nayt in concerto domani 15 luglio all’Arena del Mare per il “Live In Genova Festival”
GENOVA – Forte del grande successo del tour primaverile “La...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
ANNA PEPE INFIAMMA GENOVA E VINCE LA PIOGGIA: IL CONCERTO DA VERE BADDIE ALL’ARENA DEL MARE
All’estate del Porto Antico è arrivato l’attesissimo concerto della rapper...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
I The Kolors portano la loro energia a Genova con un live gratuito alla Basko Arena di Cornigliano
di Alessia Spinola GENOVA – È pronta a tornare per...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
Dal 15 al 18 luglio torna “Stazione Futuro”: innovazione, cultura e tecnologia a Genova Pra’
di Alessia Spinola GENOVA – Torna per la seconda edizione...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
DOMENICA 13 LUGLIO 2025 ANNA AL PORTO ANTICO: LA RAPPER SPEZZINA PER LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO A GENOVA
La “vera baddie” regina delle classifiche live all’Altraonda Festival. Biglietti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi