- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Il film ucraino “Bad Roads – Le strade del Donbass” al cinema Sivori di Genova dal 5 maggio

GENOVA – Un film ucraino sulla guerra in Ucraina girato nel 2020. La regista Natalya Vorozhbit non si aspettava che l’attualità più drammatica avrebbe accompagnato l’uscita di “Bad Roads – Le strade del Donbass”, da giovedì 5 maggio in programma al cinema Sivori di salita Santa Caterina, in versione originale russa e ucraina con i sottotitoli in italiano (da giovedì a sabato ore 19 – 21.30, domenica ore 18, per i giorni successivi consultare il sito www.circuitocinemagenova.com).
Tratto dall’omonima pièce oggi rappresentata nei teatri delle capitali europee, “Bad Roads” è stato designato dall’Ucraina agli Oscar 2022 come Miglior Film Internazionale. In occasione della presentazione del film alla 35ª Settimana della Critica a Venezia 2020, dove è stato insignito del Premio Circolo del Cinema di Verona, Natalya Vorozhbit ha dichiarato: «Provo sempre a catturare l’ambiguità e usare l’ironia anche nelle storie più difficili. Quando si parla di cose spaventose solo in modo spaventoso, si ribadisce solo l’evidente. […] Con “Bad Roads” voglio spaventare coloro che pensano che questa guerra sia molto lontana da loro e non li riguardi. La guerra è vicina, non sei mai pronto». L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia il 24 febbraio 2022 ha interrotto le riprese del secondo film della cineasta, “Demons”, anch’esso incentrato sulla relazione tra Russia e Ucraina. Sui social, la regista ha recentemente dichiarato: «Speravo che la mia opera “Bad Roads” avesse valore solo come riflesso del passato e non mi dà alcuna soddisfazione la sua rilevanza in questo momento».
“Bad Roads – Le strade del Donbass” racconta quattro diverse risposte che le persone possono dare per sopravvivere al caos della guerra. Quattro storie ambientate lungo le strade del Donbass nel pieno del conflitto. Non ci sono spazi sicuri e nessuno può dare un senso a quello che sta succedendo. Pur essendo tutti in una trappola, alcuni riescono ad esercitare l’autorità sugli altri. Ma in questo mondo, dove sembra non ci sia un domani, non tutti sono indifesi e miserabili. Anche le vittime più innocenti possono improvvisamente prendere il controllo. Sono quattro strade dissestate. Quattro storie di amore, odio, fiducia, tradimento e violazione dei confini personali proiettate sullo sfondo della violazione dei confini nazionali: un preside di scuola viene bloccato ad un check point; una ragazza aspetta il fidanzato ad una fermata d’autobus con delle amiche; una giornalista viene sequestrata da un violento militante; una donna investe la gallina di una coppia di contadini e cerca in tutti i modi discusarsi. Le quattro storie sembrano distinte e separate, ma sono unite dal fluire del racconto di un unico grande destino comune, che il finale vorrebbe aprire alla speranza attraverso la ragione.
info t. 010583261 | info@circuitocinemagenova.it | www.circuitocinemagenova.com

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
DOMENICA 13 LUGLIO 2025 ANNA AL PORTO ANTICO: LA RAPPER SPEZZINA PER LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO A GENOVA
La “vera baddie” regina delle classifiche live all’Altraonda Festival. Biglietti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
DIODATO PRONTO AD INCANTARE IL PORTO ANTICO CON IL NUOVO BRANO “NON CI CREDO PIÙ”: IL LIVE DOMANI ALL’ARENA DEL MARE
Il cantautore condurrà gli ascoltatori in un viaggio sensoriale ed...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi