- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Il film “De André#De André. Storia di un impiegato”: dal 25 al 27 ottobre nei cinema Odeon, Corallo e America
Un disco, un tour e ora il film. “De André#De André. Storia di un impiegato”, sulla storia del rapporto tra il padre Fabrizio e il figlio Cristiano, si potrà vedere lunedì 25 ottobre al cinema Odeon, martedì 26 ottobre al cinema Corallo e mercoledì 27 ottobre al cinema America, sempre con gli stessi orari: 15.30, 17.30, 19.30, 21.30. È un documentario diretto da Roberta Lena, con Cristiano De André, Dori Ghezzi e Filippo De André. Prodotto da Intersuoni, Nuvole Production e Nexo Digital, è stato presentato fuori concorso alla 78ª Mostra internazionale del cinema di Venezia.
GENOVA – “Storia di un impiegato” è il titolo dell’album pubblicato da Fabrizio De André nel 1973, lo stesso anno in cui le Brigate Rosse rapiscono Ettore Amerio, capo del personale FIAT, Enrico Berlinguer da segretario del PCI propone una stretta di mano e il compromesso storico alla Democrazia Cristiana. Il disco di Faber è un concept album sulla vita di un piccolo borghese che sogna di fare la rivoluzione a colpi di bombe, sfuggendo alla noia di una vita già tracciata. Scritto con Nicola Piovani e Giuseppe Bentivoglio, racconta la progressiva presa di coscienza di sé, dell’altro e del bisogno di una lotta comune.
Il figlio Cristiano ha riarrangiato il disco del 1973 e lo ha portato in tour con la regia di Roberta Lena, trasformandolo nel racconto inedito sul rapporto speciale tra un padre e un figlio, il loro comune sentire, il commovente passaggio di testimone
Dal tour è nato il film, basato sulla musica, documenti inediti e la partecipazione esclusiva di Cristiano De André, Dori Ghezzi e Filippo De André. Ancora una volta Roberta Lena segue il filo narrativo delle canzoni dell’album che Cristiano De André interpreta sul palcoscenico, ri-arrangiando note che trovano ancora eco nel presente. È la storia di un impiegato, certo, ma quella del film è anche un’indagine sensibile su Cristiano, figlio maggiore di Fabrizio De André. È lui a portare la fiamma del padre, a offrire al pubblico un film d’amore senza trucchi, un monologo interiore, col suo fervore, le sue ferite, le sue confidenze, i suoi tentatavi di risalire la superficie da un mare blu e profondo.
L’attività di Circuito è sostenuta dai main sponsor Banca Carige, che promuove la cultura e le imprese liguri, in una sfida che unisce tradizione e innovazione, e Fondazione Cappellino-Almo Nature che attraverso la partnership con Circuito Cinema e Circuito Cinema Scuole, attente all’educazione civica e ambientale, vogliono contribuire a diffondere l’importanza delle scelte quotidiane dell’individuo in relazione alla tutela degli habitat e far sapere che un modello economico a impatto positivo sulla biodiversità è possibile (e in Fondazione Capellino – Almo Nature già esiste).
info t. 010 583261 | info@circuitocinemagenova.it | www.circuitocinemagenova.com
C. S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Donald” di Stefano Massini: dalla nascita alla bancarotta fino al potere, la storia del Golden Man più potente d’America. La Recensione
Foto di Filippo Manzini GENOVA – Stefano Massini torna al...
- Pubblicato a Novembre 1, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi