- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Il Festival Internazionale di Nervi 2019 propone un assaggio della grande danza internazionale

GENOVA – Ad anni di distanza dall’ultimo Festival Internazionale di Nervi, nell’ambito della rassegna che si svolge dal 2 al 20 luglio, saranno proposti tre appuntamenti imperdibili legati al balletto classico contemporaneo:
- 7 luglio The Tokyo Ballet
- 12 luglio Les Ballets Trockadero de Monte Carlo
- 20 luglio Sergei Polunin
- A questi si aggiunge, il 14 luglio (ingresso gratuito su prenotazione), il Galà di Danza di Andrea Volpintesta e Sabrina Brazzo.
Alle allieve e agli allievi delle scuole di danza è riservata una speciale promozione che si estende anche ai loro familiari: abbonamento ai tre balletti 90€ (posto unico); ridotto fino agli 11 anni 45€; riduzioni giovani fino agli 11 anni 50% sul prezzo del biglietto.
Per singolo spettacolo
The Tokio Ballet e Les Ballets Trockadero de MonteCarlo: 30€ I settore / 25€ II settore / 20€ III settore / 15€ IV settore; Sergei Polunin: 60 € I settore / 50 € II settore / 40 € III settore/ 30 € IV settore. La promozione con le scuole di danza è fruibile previo accordo con l’ufficio Relazioni Esterne Teatro Nazionale 0105342302/4/6 o scrivendo a info@teatronazionalegenova.it.

Lo spettacolo del “The Tokyo Ballet” del 7 luglio è quello di una delle più importanti Compagnie di danza classica del mondo, fondata nel 1964, che ha in repertorio balletti firmati da tutti i maggiori coreografi, in particolare di Maurice Bejart. Programma: “Il regno delle ombre” dal I atto de “La Bayadère”, Pas de deux da “Don Chisciotte”, Tam-Tam et Percussion di Felix Blaska.
Il 12 luglio sarà la volta de Les Ballets Trockadero de Montecarlo, fondato nel 1974, che riprende in modo ironico e dissacrante, ma impeccabile dal punto di vista tecnico, la tradizione del balletto classico, per una compagnia di danza composta di soli uomini. Programma: II atto del Lago dei Cigni, Balletto a sorpresa, Go for Barocco, Raymonda’s Wedding.
Chiude la rassegna una vera star del mondo della danza classica contemporanea, il 20 luglio Sergei Polunin con il gala di danza “Fraudolente smile” e “Sacrè”. Polunin è uno dei più importanti talenti contemporanei della danza classica, una personalità forte, oltre che dal punto di vista artistico, anche da quello mediatico, per gli atteggiamenti sfidanti e a volte provocatori che ne fanno l’astro controverso ed emergente della scena coreutica mondiale, primo ballerino presso i più importanti teatri del mondo, fra cui la Scala, il Royal Ballet, il Bolscioi, il Bayerische Staatsballet.
Il Festival Internazionale di Nervi è un evento fortemente voluto dall’amministrazione comunale impegnata non solo nel percorso di rivalutazione della splendida location del levante, ma soprattutto nel creare avvenimenti che possano essere di richiamo non solo per i genovesi ma principalmente per le persone che la nostra città devono ancora scoprirla o sono pronti a tornare per vivere altre significative emozioni. La programmazione di alto profilo ai Parchi di Nervi proseguirà nel 2020 con la prima edizione del “Festival Internazionale del Balletto”. La rassegna, nata e promossa dall’iniziativa del Rotary di Genova, si avvale del supporto organizzativo del Teatro Nazionale di Genova.
Il programma completo della rassegna lo trovate su FestivalDiNervi.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Amerigo Vespucci On Board!”: prorogata fino al 31 agosto la mostra nella Sala dell’Idrografico del Galata Museo del Mare
GENOVA – Dopo l’affluenza straordinaria registrata fin dall’inaugurazione del 27...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Expo Osaka”, presentato il Museo di Arte Orientale di Genova: dalla storia di Edoardo Chiossone al progetto CTE
GENOVA – Pomeriggio nello spazio Liguria a Expo Osaka dedicato...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“El mirlo encantador”: nel Cortile del Teatrino Ottavio Cirio Zanetti viaggio nella poesia di García Lorca e nella musica andalusa
GENOVA – Due musicisti con le loro chitarre, due danzatrici...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Terra e Mare”: al Museo Galata la nuova mostra dedicata all’opera di Adriano Leverone
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospita, dal 3 luglio al 19...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Ridere d’agosto ma anche prima”: i Bruciabaracche tornano con il loro nuovo spettacolo “Boomers”
GENOVA – Martedì 8 luglio, alle ore 21.30, alla Axpo...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
GENOVA – Giovedì 10 luglio, alle ore 21.30, in Piazza delle...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi