- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Il Festival Internazionale di Nervi 2019 propone un assaggio della grande danza internazionale
GENOVA – Ad anni di distanza dall’ultimo Festival Internazionale di Nervi, nell’ambito della rassegna che si svolge dal 2 al 20 luglio, saranno proposti tre appuntamenti imperdibili legati al balletto classico contemporaneo:
- 7 luglio The Tokyo Ballet
- 12 luglio Les Ballets Trockadero de Monte Carlo
- 20 luglio Sergei Polunin
- A questi si aggiunge, il 14 luglio (ingresso gratuito su prenotazione), il Galà di Danza di Andrea Volpintesta e Sabrina Brazzo.
Alle allieve e agli allievi delle scuole di danza è riservata una speciale promozione che si estende anche ai loro familiari: abbonamento ai tre balletti 90€ (posto unico); ridotto fino agli 11 anni 45€; riduzioni giovani fino agli 11 anni 50% sul prezzo del biglietto.
Per singolo spettacolo
The Tokio Ballet e Les Ballets Trockadero de MonteCarlo: 30€ I settore / 25€ II settore / 20€ III settore / 15€ IV settore; Sergei Polunin: 60 € I settore / 50 € II settore / 40 € III settore/ 30 € IV settore. La promozione con le scuole di danza è fruibile previo accordo con l’ufficio Relazioni Esterne Teatro Nazionale 0105342302/4/6 o scrivendo a info@teatronazionalegenova.it.

Lo spettacolo del “The Tokyo Ballet” del 7 luglio è quello di una delle più importanti Compagnie di danza classica del mondo, fondata nel 1964, che ha in repertorio balletti firmati da tutti i maggiori coreografi, in particolare di Maurice Bejart. Programma: “Il regno delle ombre” dal I atto de “La Bayadère”, Pas de deux da “Don Chisciotte”, Tam-Tam et Percussion di Felix Blaska.
Il 12 luglio sarà la volta de Les Ballets Trockadero de Montecarlo, fondato nel 1974, che riprende in modo ironico e dissacrante, ma impeccabile dal punto di vista tecnico, la tradizione del balletto classico, per una compagnia di danza composta di soli uomini. Programma: II atto del Lago dei Cigni, Balletto a sorpresa, Go for Barocco, Raymonda’s Wedding.
Chiude la rassegna una vera star del mondo della danza classica contemporanea, il 20 luglio Sergei Polunin con il gala di danza “Fraudolente smile” e “Sacrè”. Polunin è uno dei più importanti talenti contemporanei della danza classica, una personalità forte, oltre che dal punto di vista artistico, anche da quello mediatico, per gli atteggiamenti sfidanti e a volte provocatori che ne fanno l’astro controverso ed emergente della scena coreutica mondiale, primo ballerino presso i più importanti teatri del mondo, fra cui la Scala, il Royal Ballet, il Bolscioi, il Bayerische Staatsballet.
Il Festival Internazionale di Nervi è un evento fortemente voluto dall’amministrazione comunale impegnata non solo nel percorso di rivalutazione della splendida location del levante, ma soprattutto nel creare avvenimenti che possano essere di richiamo non solo per i genovesi ma principalmente per le persone che la nostra città devono ancora scoprirla o sono pronti a tornare per vivere altre significative emozioni. La programmazione di alto profilo ai Parchi di Nervi proseguirà nel 2020 con la prima edizione del “Festival Internazionale del Balletto”. La rassegna, nata e promossa dall’iniziativa del Rotary di Genova, si avvale del supporto organizzativo del Teatro Nazionale di Genova.
Il programma completo della rassegna lo trovate su FestivalDiNervi.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
CARMEN CONSOLI APRE LA STAGIONE DEL TEATRO VERDI CON AMURI LUCI TOUR 2025, QUESTA SERA IL CONCERTO
La cantante catanese che ha incantato l’Italia e New York...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sopraelevata chiusa per due notti, dalle 22 di oggi fino alle 6 del 25 ottobre
GENOVA – A partire da questa sera, chiude per due notti...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
“Paolo Di Paolo. Fotografie ritrovate”, la mostra a Palazzo Ducale dedicata al grande artista italiano
GENOVA – Palazzo Ducale apre le porte alla storia della...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
“I maneggi per maritare una figlia” con Max Cavallari al Sociale di Camogli
CAMOGLI (GE) – Prosegue il Festival dedicato a Gilberto Govi...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
La musica incontra la storia con Marginalia, otto concerti nei luoghi della Genova medievale
GENOVA – In arrivo nel capoluogo ligure un fine settimana...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
“Migrantour Certosa Edition”, la passeggiata interculturale che porta a riscoprire il quartiere
GENOVA – Proseguono le passeggiate interculturali che in cinque appuntamenti...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario Amt...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
ARPAL ANTICIPA LA CHIUSURA DELL’ALLERTA ARANCIONE, SUL LEVANTE GIALLA FINO ALLE 19
La struttura lineare delle celle temporalesche ha permesso una...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, DOMANI SCATTA L’ALLERTA ARANCIONE SUL CENTRO LEVANTE
Giovedì di temporali sulla regione che sarà interessata dal...
- 22 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi