- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
IL CROGIUOLO DI MILLER AL TEATRO NAZIONALE CON LA REGIA DI FILIPPO DINI

Dal 16 al 20 novembre 2022, al Teatro Ivo Chiesa, va in scena il dramma che ha raccontato la “caccia alle streghe” portata avanti negli anni del maccartismo
GENOVA – La caccia alle streghe è un’espressione entrata nell’uso comune, forse perché ogni epoca ha la sua. Filippo Dini, regista e attore formatosi alla Scuola del Teatro Stabile di Genova e oggi regista residente al Teatro Stabile di Torino, porta in scena al Teatro Ivo Chiesa da mercoledì 16 a domenica 20 novembre 2022 Il crogiuolo, che il drammaturgo americano Arthur Miller (1915 – 2005) scrisse nel 1953 in pieno maccartismo.
Testo celebre quanto poco rappresentato in Italia, Il crogiuolo racconta un episodio realmente accaduto: nel 1692 nella cittadina di Salem, nel Massachussets, due ragazze vengono ritenute vittime di un maleficio per via di comportamenti bizzarri (che oggi collegheremo semplicemente a una fase adolescenziale). Pressate dall’intera comunità, le due si vedono costrette ad accusare altre persone di averle stregate: risultato 144 persone sotto processo e 19 impiccate.
Arthur Miller nella pièce aggiunge un torbido triangolo amoroso e mette in evidenza il meccanismo della delazione, di cui era rimasto vittima lui stesso, finito come molti altri intellettuali statunitensi nel mirino della Commissione per le attività antiamericane guidata dal Senatore McCarthy: registi, attori, scrittori negli anni Cinquanta furono accusati di essere sovversivi e filocomunisti, minacciati e spinti a denunciare colleghi e amici.
«Attraverso una vicenda avvenuta in una delle prime colonie del Nuovo Mondo, Miller riflette sulla follia delirante della sua epoca» afferma Filippo Dini. «Ci racconta di come l’obbedienza alle regole che la comunità stessa si è data possa sostenerla saldamente e al tempo stesso gettarla con grande velocità nel caos più profondo. Dopo più di due anni di pandemia e l’evolversi delle atrocità in Ucraina, questo testo suona una musica nuova e terribile: noi stessi e la nostra epoca ribolliamo nel crogiuolo dell’orrore e della meschinità».
Il crogiuolo
di Arthur Miller
traduzione Masolino D’Amico
regia Filippo Dini
con Virginia Campolucci, Gloria Carovana, Pierluigi Corallo, Gennaro Di Biase, Andrea Di Casa, Filippo Dini, Didì Garbaccio Bogin, Paolo Giangrasso, Fatou Malsert, Manuela Mandracchia, Nicola Pannelli, Fulvio Pepe, Valentina Spaletta Tavella, Caterina Tieghi, Aleph Viola
scene Nicolas Bovey | costumi Alessio Rosati | luci Pasquale Mari | musiche Aleph Viola
aiuto regia Carlo Orlando | collaborazione coreografica Caterina Basso
produzione Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, Teatro Stabile di Bolzano,
Teatro di Napoli – Teatro Nazionale
Inizio spettacolo mercoledì e venerdì ore 20.30, giovedì e sabato ore 19.30, domenica ore 16.
Biglietti da 13 a 30 euro. Info teatronazionalegenova.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Lo Studio Ghibli arriva a Genova con la proiezione de “La Tomba delle Lucciole” di Isao Takahata
GENOVA – Al Sivori, dal 18 al 24 settembre, sarà...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Doppia presentazione a Palazzo Ducale: inaugura l’opera “Man at Work” e il progetto “Wolfsoniana Digitally Uncovered”
GENOVA – La Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
GENOVA – Il Corallo, venerdì 19 settembre, ospiterà il regista...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Apre a Carignano “ISI Ivano Ricchebono chef”, il nuovo locale del ristoratore stellato
GENOVA – Arriva a Carignano un nuovo ristorante dello chef...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Costa a Palazzo Ducale; molti partecipanti alla lectio del direttore del Post
GENOVA – Grande affluenza alla Sala del Maggiore e del...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla raccolta...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro Tiqu ospita “Elegia Atomica”, lo spettacolo in ricordo di Hiroshima e Nagasaki
GENOVA – Il Teatro Tiqu di Genova ospiterà in prima...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Il Comune di Genova apre il bando per l’assegnazione di alloggi: dal 15 settembre al 15 dicembre la possibilità di candidarsi
GENOVA – Da lunedì 15 settembre fino al 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi