IL “CORTO MALTESE” DI IGOR CHIERICI CONQUISTA L’ISOLA DELLE CHIATTE: TUTTE LE FOTO DELLO SPETTACOLO

Le immagini più suggestive della rappresentazione della rassegna Sea Stories nella galleria di Emilio Scappini
GENOVA – Grande successo di pubblico per le cinque serate di Sea Stories Festival all’Isola delle Chiatte, dal 26 al 30 agosto, con Corto Maltese – La ballata del mare salato, che ha visto protagonisti Igor Chierici e Luca Cicolella.
La versione drammaturgica del noto racconto, divenuto graphic novel, firmato dal genio dell’illustrazione Hugo Pratt, ha preso vita sotto forma di spettacolo teatrale in un connubio fra la messa in scena attoriale e la componente, sempre presente nelle produzioni di Igor Chierici e Luca Cicolella, della musica eseguita dal vivo.
La colonna sonora di questa pièce è stato il vero e proprio corpo portante riuscendo nell’intento di svelare i nodi drammaturgici accompagnando l’eroe Corto e il pubblico presente, all’interno dei mari capitanati da Rasputin e da tutti i personaggi incontrati. Un viaggio, quindi, raccontato in prima persona dai protagonisti indiscussi dei racconti di Pratt che, sulle coste di un’isola che hanno ripercorso il viaggio dal salvataggio di Corto, naufrago, fino all’avventura che ha portato all’epilogo della storia.
I suoni delle marimba e delle percussioni africane che hanno mosso la narrazione al ritmo tribale delle popolazioni indigene immergendo la storia nel cuore della vicenda; i delicati fiati Shakuhachi e le arcate del violoncello hanno accompagnato attraverso le onde, le vicende dei protagonisti.
L’idea, per tanto, è di portare sul palco un racconto epico alla stregua di un film d’azione. L’archetipo che Prat ha saputo incastonare nel suo protagonista ha richiamato sempre nella mente degli uomini l’immaginario di un uomo eroico mosso da sentimenti umani, dai silenzi che valgono più di mille parole, dagli sguardi comunicativi e dalle parole dosate.
Si è visto, insomma, un Corto Maltese prendere vita e rivivere le eroiche avventure che Prat ha saputo rendere avvincenti in forma cartacea.
Un Corto, quindi, che non ha perso l’autenticità al limite dell’iconografico, presentandosi con l’immancabile cappello e il cappotto, ma che, anzi, saprà dare carne, ossa e voce all’immaginario collettivo. Un progetto che vuole rendere animato e a “colori” un personaggio raffigurato spesso in bianco e nero sulla carta di un fumetto.
La scena ha visto una spiaggia dove Corto e i protagonisti hanno rappresentato la vicenda e l’azione scenica. Il fondale è immaginato come una grande cartina geografica dove, di vota in volta, il racconto si è sviluppato per portare lo spettatore nelle varie tappe toccate dall’equipaggio.
Sea Stories è il festival nato nel 2017 da un’idea di Igor Chierici per portare il teatro sull’Isola delle Chiatte: una location allora inedita che Sea Stories ha saputo animare con rappresentazioni ogni anno originali, filo conduttore il mare.
Guarda tutte le foto della rappresentazione nella galleria fotografica di Emilio Scappini:

Su Emilio Scappini
Istrionico, poliedrico, sempre sul pezzo. Per lui la fotografia è un'arte e una missione. Ha fatto di un hobby una passione trasformando ogni immagine in un ritratto da incorniciare. È la perfetta sintesi di esperienza ed entusiasmo al servizio della redazione.Messaggi correlati
Ultime Notizie
-
In scena al Teatro Rina e Gilberto Govi “Le Tre Regine d’Egitto” , sabato 28 maggio alle 21
GENOVA- Anna Giarrocco e Andrea Benfante del Teatrino di Bisanzio, sabato...
- Pubblicato a Maggio 23, 2022
- 0
-
Al Politeama Genovese torna in scena a partire dal 28 maggio The Kitchen Company
GENOVA- The Kitchen Company torna al Politeama con un nuovo spettacolo, una...
- Pubblicato a Maggio 23, 2022
- 0
-
A partire al 24 maggio, la Biblioteca Universitaria di Genova propone una serie di eventi di musica e cultura
Martedì 24 maggio, ore 17.30, l’Associazione Culturale “I Lunedì Musicali”...
- Pubblicato a Maggio 23, 2022
- 0
-
All’RDS Stadium dal 21 maggio al 12 giugno Dinosauri vs Draghi , uno scontro fra titani
GENOVA – A pochi giorni dall’uscita nelle sale cinematografiche dell’ultimo...
- Pubblicato a Maggio 23, 2022
- 0
-
Cultura: da lunedì 23 maggio il bando pubblico per assegnare i contributi a sostegno delle attività di spettacolo dal vivo
GENOVA – È uscito oggi il bando pubblico per assegnare...
- Pubblicato a Maggio 23, 2022
- 0
-
LAVORO, CRESCONO GLI OCCUPATI IN LIGURIA: 9 MILA POSTI IN PIÙ DAL MARZO 2021
Il dato riguarda sia i lavoratori autonomi sia i dipendenti...
- Pubblicato a Maggio 23, 2022
- 0
-
DALL’8 AL 14 LUGLIO RITORNA “GENOVA RELOADED” A PALAZZO DUCALE E NELL’ARENA “CIRCUITO SUL MARE” DI STURLA
Saranno sei i film italiani in concorso alla terza edizione...
- Pubblicato a Maggio 23, 2022
- 0
Calendario
Non ci sono eventi in arrivo al momento.
-
LAVORO, CRESCONO GLI OCCUPATI IN LIGURIA: 9 MILA POSTI IN PIÙ DAL MARZO 2021
Il dato riguarda sia i lavoratori autonomi sia i...
- 23 Maggio 2022
- 0
-
NUOVA ILLUMINAZIONE SCENOGRAFICA DEI GETTI D’ACQUA DELLA FONTANA DI PIAZZA DE FERRARI
L’intervento, che ha coinvolto il settore Impianti di A.S.Ter.,...
- 23 Maggio 2022
- 0
-
Inaugura martedì 17 maggio a Genova il primo Centro ligure contro le discriminazioni sessuali e di identità di genere
Finalmente anche a Genova un rifugio per le vittime...
- 17 Maggio 2022
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi