- Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
IL CORRIERE MERCANTILE TORNA IN EDICOLA PER UN GIORNO CON UN NUMERO SPECIALE

A sei anni di distanza dalla chiusura la storica testata esce con un’edizione unica per ricordare anche la figura di Mimmo Angeli, storico direttore scomparso recentemente
GNOVA – Il Corriere Mercantile torna in edicola. Accadrà giovedì prossimo, 15 luglio, a 6 anni di distanza dalla cessazione delle pubblicazioni della storica testata genovese e della sua ‘sorella’, la Gazzetta del Lunedì, con un numero speciale che resterà in vendita per alcuni giorni.
L’occasione è data dalla recente scomparsa dello storico direttore Mimmo Angeli: sarà infatti un numero speciale, pensato e confezionato per ricordare la figura di chi ha guidato per così tanto tempo il quotidiano ma anche per dare una ‘scossa’ alla città, sensibilizzare ancora una volta il mondo imprenditoriale e le Istituzioni sul fronte dell’editoria.
“Sarà un numero composto da 16 pagine – spiegano i giornalisti Franco Manzitti e Matteo Angeli, che hanno curato l’iniziativa – in cui ci saranno i ricordi e le testimonianze di chi ha tenuto in vita sino all’ultimo il giornale ma anche di chi proprio al Mercantile ha mosso i primi passi prima di affermarsi a livello nazionale e non solo: fra gli altri Maurizio Costanzo, Giulio Anselmi, Camillo Arcuri e Paolo Garimberti. Insieme a loro anche gli scritti del presidente della Regione Giovanni Toti, del sindaco di Genova Marco Bucci e di chi, nel corso degli anni, li ha preceduti in ruoli istituzionali. Oltre a questo, i grandi articoli firmati da Mimmo Angeli e una lunga serie di foto che raccontano la storia di un direttore, di un giornale e di Genova. E infine, la riproduzione a colori del disegno autografo con cui Eugenio Montale ha omaggiato la testata in occasione del 150° anniversario della fondazione. Sarà un numero unico, speciale appunto, ma crediamo possa essere visto come un sasso nello stagno dopo anni di silenzio: crediamo che Genova abbia ancora bisogno di un giornale come il Corriere Mercantile e che ci siano le energie necessarie a farlo rivivere. Basta volerlo. E per la città, ma non solo, sarebbe un segnale straordinario”.
Il numero speciale del Corriere Mercantile, edito dalla Fondazione De Ferrari, sarà venduto a 2,50 euro e l’intero ricavato sarà devoluto in beneficenza alla ONG Next, sostenuta fra gli altri dal professor Umberto Valente, che da anni porta il suo aiuto negli angoli del mondo dove ce n’è più bisogno.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
SARZANA SI PREPARA AL “FESTIVAL DELLA MENTE”: TRE GIORNI PER ESPLORARE L’INVISIBILE
Dal 29 al 31 agosto lo spezzino torna ad ospitare...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
GENOVA – La valutazione dell’evoluzione meteo, alla luce delle nuove...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
Disabilità: con Asef e Omnibus l’iniziativa per imparare ad essere autonomi e sicuri di sè in vacanza
GENOVA – Autodeterminazione, autostima, benessere nella costruzione di nuove e...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
MALTEMPO, ALLERTA METEO TEMPORALI ARANCIONE SUL CENTRO DELLA REGIONE DA MEZZANOTTE ALLE 15 DI DOMANI, GIOVEDÌ 28 AGOSTO
GENOVA – Si sta avvicinando una perturbazione atlantica che già...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
La compagnia teatrale Sagome porta in scena “Sem e gli altri poeti a Zoagli” sabato 30 e domenica 31 agosto
ZOAGLI (GE) – Sabato 30 e Domenica 31 Agosto, alle...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Evento teatrale di musica e parole “Three wishes”, del 28 agosto 2025 a Castello D’Albertis
GENOVA – Giovedì 28 agosto alle ore 21:15, nell’affascinante cornice...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Al cinema Corallo il 12 settembre festa per i vent’anni di “Sensualità a corte” con il cast al completo in sala
GENOVA – Una festa d’inizio stagione per celebrare i vent’anni di...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
GENOVA – La valutazione dell’evoluzione meteo, alla luce delle...
- 28 Agosto 2025
- 0
-
Disabilità: con Asef e Omnibus l’iniziativa per imparare ad essere autonomi e sicuri di sè in vacanza
GENOVA – Autodeterminazione, autostima, benessere nella costruzione di nuove...
- 28 Agosto 2025
- 0
-
MALTEMPO, ALLERTA METEO TEMPORALI ARANCIONE SUL CENTRO DELLA REGIONE DA MEZZANOTTE ALLE 15 DI DOMANI, GIOVEDÌ 28 AGOSTO
GENOVA – Si sta avvicinando una perturbazione atlantica che...
- 27 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi