- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
IL CONCERTO DI NATALE ALL’INSEGNA DELLA MUSICA E DELLA SOLIDARIETÀ

Il ricavato delle offerte per l’evento musicale del 12 dicembre alla Basilica della Santissima Annunziata del Vastato sarà devoluto agli abitanti della zona rossa
GENOVA – La Young Musicians European Orchestra diretta dal Maestro Paolo Olmi di Emilia Romagna Concerti, insieme al coro genovese Ensemble Vocale il Concento diretto dal Maestro Luca Franco Ferrari, sarà ospite della Basilica della Santissima Annunziata del Vastato a Genova mercoledì 12 dicembre alle ore 21 per il concerto di solidarietà di Natale.
Verranno eseguite musiche di Vivaldi e Mozart per Soli, Coro e Orchestra. Il ricavato delle offerte libere degli spettatori e degli sponsor a fine serata sarà devoluto agli abitanti della zona del Ponte Morandi.
La città ligure è l’ultima tappa del tour musicale che vede la Young Musicians European Orchestra impegnata in Italia e in Terra Santa all’insegna del gemellaggio musicale e della solidarietà. Il tour prevede quattro tappe italiane e due in Terra Santa: Forlì 7 dicembre, Bologna 8 dicembre, Roma 9 dicembre, Gerusalemme 10 dicembre, Betlemme 11 dicembre e Genova, appunto, il 12 dicembre.
“È con grande soddisfazione che accogliamo l’opportunità di ospitare una serata musicale per Genova, – ha commentato Ilaria Cavo, assessore regionale alla cultura di Regione Liguria – sarà una serata di grande musica, in cui un professionista di grande valore si esibisce con i giovani europei; e una grande serata di solidarietà. Sarà una bella occasione di stare insieme, per ricordare innanzitutto le vittime di Ponte Morandi e per riscoprire il valore aggregativo della musica suonata in una delle chiese più suggestive di Genova. Visto che saranno soprattutto i giovani a suonare, mi auguro che la serata possa essere apprezzata anche da un pubblico giovane. Al termine del concerto verranno raccolte le donazioni che saranno poi interamente devolute ai parenti delle vittime e agli sfollati, un modo per far intendere che il nostro territorio non è solo e ha già iniziato a rialzarsi”.
Nel progetto che Erconcerti porta avanti già dal 2011, sarà impegnata una compagine di giovani musicisti provenienti da tutto il mondo.
“Un progetto che pone la nostra Nazione all’attenzione di tutto il mondo e nel quale può esprimersi la parte più sana e significativa del nostro Paese. – Spiega il Direttore d’Orchestra Maestro Paolo Olmi – Attraverso lo studio, la ricerca, il lavoro e la determinazione è stimata e ammirata in tutto il mondo.”
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“TEENAGE DREAM PARTY”: AL “BALENA” MARE DI NOSTALGIA ALLA FESTA POP ANNI 2000. OSPITE D’ONORE LAURA ESQUIVEL
Ieri sera all’Arena del Mare un’ondata di glitter, cheerleader e...
- Pubblicato a Luglio 6, 2025
- 0
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi