- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
IL CONCERTO DI NATALE ALL’INSEGNA DELLA MUSICA E DELLA SOLIDARIETÀ

Il ricavato delle offerte per l’evento musicale del 12 dicembre alla Basilica della Santissima Annunziata del Vastato sarà devoluto agli abitanti della zona rossa
GENOVA – La Young Musicians European Orchestra diretta dal Maestro Paolo Olmi di Emilia Romagna Concerti, insieme al coro genovese Ensemble Vocale il Concento diretto dal Maestro Luca Franco Ferrari, sarà ospite della Basilica della Santissima Annunziata del Vastato a Genova mercoledì 12 dicembre alle ore 21 per il concerto di solidarietà di Natale.
Verranno eseguite musiche di Vivaldi e Mozart per Soli, Coro e Orchestra. Il ricavato delle offerte libere degli spettatori e degli sponsor a fine serata sarà devoluto agli abitanti della zona del Ponte Morandi.
La città ligure è l’ultima tappa del tour musicale che vede la Young Musicians European Orchestra impegnata in Italia e in Terra Santa all’insegna del gemellaggio musicale e della solidarietà. Il tour prevede quattro tappe italiane e due in Terra Santa: Forlì 7 dicembre, Bologna 8 dicembre, Roma 9 dicembre, Gerusalemme 10 dicembre, Betlemme 11 dicembre e Genova, appunto, il 12 dicembre.
“È con grande soddisfazione che accogliamo l’opportunità di ospitare una serata musicale per Genova, – ha commentato Ilaria Cavo, assessore regionale alla cultura di Regione Liguria – sarà una serata di grande musica, in cui un professionista di grande valore si esibisce con i giovani europei; e una grande serata di solidarietà. Sarà una bella occasione di stare insieme, per ricordare innanzitutto le vittime di Ponte Morandi e per riscoprire il valore aggregativo della musica suonata in una delle chiese più suggestive di Genova. Visto che saranno soprattutto i giovani a suonare, mi auguro che la serata possa essere apprezzata anche da un pubblico giovane. Al termine del concerto verranno raccolte le donazioni che saranno poi interamente devolute ai parenti delle vittime e agli sfollati, un modo per far intendere che il nostro territorio non è solo e ha già iniziato a rialzarsi”.
Nel progetto che Erconcerti porta avanti già dal 2011, sarà impegnata una compagine di giovani musicisti provenienti da tutto il mondo.
“Un progetto che pone la nostra Nazione all’attenzione di tutto il mondo e nel quale può esprimersi la parte più sana e significativa del nostro Paese. – Spiega il Direttore d’Orchestra Maestro Paolo Olmi – Attraverso lo studio, la ricerca, il lavoro e la determinazione è stimata e ammirata in tutto il mondo.”
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
HOLLYWOOD È ARRIVATA A SESTRI LEVANTE: CON IL RED CARPET È INIZIATA LA NONA EDIZIONE DEL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La manifestazione è ufficialmente iniziata ieri al cinema Ariston con...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
Con “Lee Miller” il 13 maggio al Sivori prosegue la rassegna “Al cinema con tè”
GENOVA – “Lee Miller” di Ellen Kuras è il prossimo appuntamento della rassegna “Al...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di Levante....
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
TUTTOFOOD: TERRANOSTRA LIGURIA, IL TURISMO DEL CIBO TRAINA LA RICCHEZZA DELLA LIGURIA
Nei primi quattro mesi del 2025, il valore del turismo...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
IL COMICITY FESTIVAL SI RINNOVA E DIVENTA “B-SIDE” UNENDO INTRATTENIMENTO E MUSICA DAL VIVO
Il format ideato dal Teatro Stradanuova si svolgerà dal 21...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
“Ecce Nanni – Nascita di un autore”: al cinema Sivori gli esordi di Nanni Moretti in quattro film
GENOVA – “Ecce Nanni – Nascita di un autore” ripercorre gli...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Navigare nell’Ottocento: il Galata apre il brigantino Anna con una visita guidata esclusiva
GENOVA – Una visita guidata per salire a bordo di...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi