- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
IL COMUNE CORRE IN SOCCORSO DI BAR E RISTORANTI: VIA LIBERA AI DEHORS INVERNALI

Mille domande già inviate a Tursi con richieste di adeguamento e ampliamento. L’assessore al Commercio, Paola Bordilli: “In un momento così delicato è fondamentale stare accanto alle imprese con fatti concreti“
GENOVA – Adattare all’inverno i dehors temporanei che da quest’estate riempiono piazze e vie: basterà compilare un’autocertificazione dopo aver seguito le semplici indicazioni contenute nel vademecum comunale. Per aiutare i pubblici esercizi a non dover rinunciare agli spazi per i clienti e ad essere in regola con le norme sul distanziamento, il Comune di Genova ha stabilito che bar e ristoranti potranno chiedere di dotare lo spazio esterno dell’attività di somministrazione o ristorazione con una protezione temporanea per il freddo, con paratie e coperture.
“In un momento storico così delicato come l’attuale, diventa per noi sempre più fondamentale stare accanto alle imprese, far sentire loro la nostra vicinanza con fatti e processi concreti – dichiara l’assessore a commercio e artigianato del Comune di Genova Paola Bordilli –. Rngrazio le associazioni di categoria, Confcommercio e Confesercenti, con cui abbiamo condiviso un percorso di lavoro rapido ed efficace. Siamo a fianco delle nostre attività, aperti al dialogo e ogni tipo di suggerimento. Genova, città pioniera dei dehor post covid, continua a sostenere il comparto del food, ne riconosce l’alto valore e lo ringrazia per il rispetto delle regole che costantemente attua”.
Dallo scorso marzo, con diversi provvedimenti, la giunta comunale aveva stabilito l’esenzione dal pagamento di ogni onere connesso alle nuove occupazioni di spazi ed aree pubbliche o agli ampliamenti di quelle già in essere al fine di compensare il minor uso delle superfici di esercizio connesso agli obblighi di distanziamento interpersonale imposto dall’emergenza sanitaria, per il periodo dell’anno 2020 e fino al 30 giugno 2021.
Sono oltre mille le domande durante l’emergenza per nuovi dehors o ampliamenti di quelli preesistenti, segno che la misura ha trovato il favore degli operatori economici.
Adesso, per adattare i nuovi dehors all’inverno, è sufficiente compilare e inviare un’autodichiarazione, rispettando pertanto tutti i requisiti indicati nelle linee guida. Non sono necessarie altre comunicazioni.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
HOLLYWOOD È ARRIVATA A SESTRI LEVANTE: CON IL RED CARPET È INIZIATA LA NONA EDIZIONE DEL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La manifestazione è ufficialmente iniziata ieri al cinema Ariston con...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
Con “Lee Miller” il 13 maggio al Sivori prosegue la rassegna “Al cinema con tè”
GENOVA – “Lee Miller” di Ellen Kuras è il prossimo appuntamento della rassegna “Al...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di Levante....
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
TUTTOFOOD: TERRANOSTRA LIGURIA, IL TURISMO DEL CIBO TRAINA LA RICCHEZZA DELLA LIGURIA
Nei primi quattro mesi del 2025, il valore del turismo...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
IL COMICITY FESTIVAL SI RINNOVA E DIVENTA “B-SIDE” UNENDO INTRATTENIMENTO E MUSICA DAL VIVO
Il format ideato dal Teatro Stradanuova si svolgerà dal 21...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
“Ecce Nanni – Nascita di un autore”: al cinema Sivori gli esordi di Nanni Moretti in quattro film
GENOVA – “Ecce Nanni – Nascita di un autore” ripercorre gli...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Navigare nell’Ottocento: il Galata apre il brigantino Anna con una visita guidata esclusiva
GENOVA – Una visita guidata per salire a bordo di...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi