- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
IL COMUNE CORRE IN SOCCORSO DI BAR E RISTORANTI: VIA LIBERA AI DEHORS INVERNALI

Mille domande già inviate a Tursi con richieste di adeguamento e ampliamento. L’assessore al Commercio, Paola Bordilli: “In un momento così delicato è fondamentale stare accanto alle imprese con fatti concreti“
GENOVA – Adattare all’inverno i dehors temporanei che da quest’estate riempiono piazze e vie: basterà compilare un’autocertificazione dopo aver seguito le semplici indicazioni contenute nel vademecum comunale. Per aiutare i pubblici esercizi a non dover rinunciare agli spazi per i clienti e ad essere in regola con le norme sul distanziamento, il Comune di Genova ha stabilito che bar e ristoranti potranno chiedere di dotare lo spazio esterno dell’attività di somministrazione o ristorazione con una protezione temporanea per il freddo, con paratie e coperture.
“In un momento storico così delicato come l’attuale, diventa per noi sempre più fondamentale stare accanto alle imprese, far sentire loro la nostra vicinanza con fatti e processi concreti – dichiara l’assessore a commercio e artigianato del Comune di Genova Paola Bordilli –. Rngrazio le associazioni di categoria, Confcommercio e Confesercenti, con cui abbiamo condiviso un percorso di lavoro rapido ed efficace. Siamo a fianco delle nostre attività, aperti al dialogo e ogni tipo di suggerimento. Genova, città pioniera dei dehor post covid, continua a sostenere il comparto del food, ne riconosce l’alto valore e lo ringrazia per il rispetto delle regole che costantemente attua”.
Dallo scorso marzo, con diversi provvedimenti, la giunta comunale aveva stabilito l’esenzione dal pagamento di ogni onere connesso alle nuove occupazioni di spazi ed aree pubbliche o agli ampliamenti di quelle già in essere al fine di compensare il minor uso delle superfici di esercizio connesso agli obblighi di distanziamento interpersonale imposto dall’emergenza sanitaria, per il periodo dell’anno 2020 e fino al 30 giugno 2021.
Sono oltre mille le domande durante l’emergenza per nuovi dehors o ampliamenti di quelli preesistenti, segno che la misura ha trovato il favore degli operatori economici.
Adesso, per adattare i nuovi dehors all’inverno, è sufficiente compilare e inviare un’autodichiarazione, rispettando pertanto tutti i requisiti indicati nelle linee guida. Non sono necessarie altre comunicazioni.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
La compagnia teatrale Sagome porta in scena “Sem e gli altri poeti a Zoagli” sabato 30 e domenica 31 agosto
ZOAGLI (GE) – Sabato 30 e Domenica 31 Agosto, alle...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Evento teatrale di musica e parole “Three wishes”, del 28 agosto 2025 a Castello D’Albertis
GENOVA – Giovedì 28 agosto alle ore 21:15, nell’affascinante cornice...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Al cinema Corallo il 12 settembre festa per i vent’anni di “Sensualità a corte” con il cast al completo in sala
GENOVA – Una festa d’inizio stagione per celebrare i vent’anni di...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
GENOVA – Torna sabato 20 e Domenica 21 Settembre 2025,...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Nicola Piovani il 29 settembre al Palazzo Ducale di Genova per il Teatrino Ottavio Cirio Zanetti
GENOVA – “Note a margine” è una serata speciale con...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Festival organistico “Armonie sacre” a Santa Margherita Ligure: il 27 agosto a Villa Durazzo concerto con gli spagnoli Fernando Sanchez e Javier Artigas Pina
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Il XXVII Festival organistico internazionale...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
GENOVA – Dopo il modesto passaggio perturbato che ci ha...
- Pubblicato a Agosto 26, 2025
- 0
-
Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
GENOVA – Dopo il modesto passaggio perturbato che ci...
- 26 Agosto 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi