- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
IL COMUNE APPROVA LA SEPOLTURA DEGLI ANIMALI DOMESTICI NELLA TOMBA DEL PADRONE O DI FAMIGLIA

Via libera alla tumulazione degli amici a quattro zampe nel Cimitero Monumentale di Staglieno
GENOVA – La Giunta comunale, su proposta del vicesindaco e dell’assessore ai servizi civici Massimo Nicolò, ha approvato la delibera con la quale sarà permessa la tumulazione degli animali d’affezione con la propria famiglia o col proprietario defunto, se l’animale è appartenuto a loro e sono indicati dal concessionario quali aventi diritto alla sepoltura, azzera le spese per i certificati anagrafici e di stato civile in formato digitale, e consente più fotografie e filmati gratuiti al Cimitero Monumentale di Staglieno, per favorirne la valorizzazione, la conoscenza e la diffusione del patrimonio storico, artistico ed architettonico.
Nello specifico, i tre punti indicano che:
- Viene consentita la tumulazione delle ceneri degli animali di affezione nella tomba o nel loculo del padrone defunto o nella tomba di famiglia, in applicazione della legge Regione Liguria 15/2020;
- I certificati anagrafici e di stato civile, in formato digitale, diventano esenti dal pagamento dei diritti di segreteria e del rimborso spese, salvo il rimborso dovuto dai cittadini ai soggetti aderenti alla convenzione “RETI DIFFUSE”;
- Si ridefinisce, riducendone i confini, l’ambito di applicazione della tariffa che si applica per le fotografie e le riprese effettuate presso il Cimitero Monumentale di Staglieno, nell’ottica di incentivare la diffusione e la conoscenza del suo patrimonio storico, artistico ed architettonico.
Tumulazione degli animali di animali di affezione
Le tariffe di tumulazione supplementare per le ceneri di animali da compagnia o di affezione sono le stesse che si applicano nel caso di tumulazione supplementare delle ceneri di persona.
Non è ammessa in ogni caso la tumulazione di ceneri di animali di affezione appartenenti a persone viventi.
Emissione gratuita di certificati anagrafici e di stato civile in formato digitale
Per quanto riguarda l’erogazione dei certificati anagrafici e di stato civile in formato digitale, a partire da oggi la stessa potrà avvenire senza il pagamento dei diritti di segreteria e rimborso spese, salvo quello dovuto a favore dei soggetti (edicole, ACI etc.) che hanno aderito a “RETI DIFFUSE”: si tratta della convenzione che prevede l’assistenza ai cittadini, da parte di soggetti terzi convenzionati con la Civica Amministrazione, al rilascio di certificati anagrafici online, tramite il portale del Comune di Genova.
Al momento, la gratuità dell’emissione di certificati anagrafici e di stato civile con timbro digitale era riservata ai soli certificati in cui dati sono presenti nell’applicativo gestionale anagrafico e di stato civile. Per tutti gli altri, invece, l’emissione avveniva fino ad oggi con firma digitale soggetta al pagamento di diritti di segreteria (pari ad 0,26 euro per i certificati in carta libera e 0,52 euro per quelli in bollo) e rimborso spese (1,50 euro).
Più foto e servizi TV senza spese nel Cimitero Monumentale di Staglieno
Infine, la delibera approvata dalla Giunta delimita la nozione di “uso commerciale” prevista dalla tariffa per le riprese televisive e fotografiche effettuate all’interno del Cimitero Monumentale di Staglieno.
Per “uso commerciale” si intende la sola vendita e commercializzazione di foto o riprese TV o cinematografiche, oppure la loro realizzazione per spot od altri servizi pubblicitari. Saranno escluse da tale nozione le riprese legate a opere cinematografiche, fiction, documentari, libri, guide e altre pubblicazioni con finalità artistica, culturale e divulgativa.
«Si tratta di tre provvedimenti – dichiara il vicesindaco e assessore ai servizi civici Massimo Nicolò – diversi ma che rispondono all’esigenza comune di migliorare la vita dei genovesi e l’immagine della nostra Città. La tumulazione degli animali domestici nella tomba del padrone o di famiglia è un atto di civiltà e, insieme, di riconoscenza verso i nostri animali per la compagnia che ci fanno e l’amore che ci danno ogni giorno. La gratuità dell’emissione di certificati anagrafici e di stato civile in formato digitale va a beneficio di tutta la cittadinanza, mentre la restrizione della nozione di “uso commerciale” per le immagini girate all’interno del Cimitero Monumentale di Staglieno mira a valorizzarne e farne conoscere in tutto il mondo l’incredibile patrimonio storico, artistico e culturale».
«Il Cimitero di Staglieno, che Hemingway definì una delle meraviglie del mondo, è uno dei Cimiteri Monumentali più importanti d’Europa, un vero e proprio museo a cielo aperto che da sempre esercita un grande fascino sui turisti, per le sue imponenti sculture e la sua storia – spiega l’assessore al turismo e marketing territoriale Laura Gaggero –. La possibilità di effettuare gratuitamente foto e riprese televisive all’interno del cimitero è una valida forma di promozione turistica e contribuisce alla diffusione di immagini anche iconiche, che hanno ispirato fotografi, artisti e musicisti, tra i quali i Joy Division che, nel 1980, hanno scelto le opere di Staglieno per la copertina di due dischi».

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
IL “FESTIVAL IN UNA NOTTE D’ESTATE” VERSO IL GRAN FINALE: GLI ULTIMI APPUNTAMENTI
La rassegna di Lunaria Teatro è pronta a tornare presso...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Ad Albenga sono state rilasciate in natura quattro esemplari di testuggine palustre
ALBENGA (SV) – Nella giornata di ieri, 4 settembre, sono...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
“Nostalgia periferica: il ricordo che abita ai margini”: da sabato 6 settembre spettacoli e concerti nella Val Bisagno
GENOVA – Al via dal 6 settembre “Nostalgia periferica: il...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Il Genoa celebra il 132° compleanno: festa e musica ai Giardini Luzzati
GENOVA – In occasione del 132° compleanno del Genoa CFC,...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
“Tra cielo e Mare” fa tappa a Mallare: ospiti Pino Petruzzelli ed Erica Manna
MALLARE (SV) – “Tra cielo e mare – Lo spettacolo...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Si conclude il “Festival Organistico Internazionale”: ultima tappa domenica 7 settembre a Sestri Levante
SESTRI LEVANTE (GE) – Ultimo appuntamento della 27° edizione del...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Musica e laboratori all’Ocean Park Live di The Ocean Race Europe: gli appuntamenti e il programma
GENOVA – Promette di essere un weekend ricco di eventi...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Ad Albenga sono state rilasciate in natura quattro esemplari di testuggine palustre
ALBENGA (SV) – Nella giornata di ieri, 4 settembre,...
- 5 Settembre 2025
- 0
-
Treni straordinari in occasione della festa di N.S. del Suffragio: tutte le tratte e gli orari aggiuntivi
GENOVA – Potenziamento della linea ferroviaria in occasione della...
- 4 Settembre 2025
- 0
-
Dal nido di Varazze nate altre 63 tartarughe: continua il monitoraggio
VARAZZE (SV) – Hanno fatto il loro ingresso in...
- 3 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi