- In arrivo al Museo Galata “Mediterraneo”, la mostra in cui umanità e ambiente si incontrano
- Salone Nautico: le iniziative delle biblioteche genovesi con il mare come tema centrale
- “GenovaJeans”: le attività del mese di settembre per conoscere tutto sull’iconico tessuto blu
- “Festival in una notte d’estate”: gli spettacoli dal 19 al 30 settembre
- Torna il servizio bus navetta per il Teatro Modena targato A.Se.F.
Il cinema all’aperto non si ferma: nuova proroga per il “Circuito sul mare” di Sturla

GENOVA – Ancora una settimana di cinema all’aperto nei Giardini di Sturla. La stagione di “Circuito sul mare” prosegue dall’11 al 17 settembre con una selezione dei migliori di film della stagione. Una proroga fuori programma decisa all’impronta e sulla scia del bel tempo, delle temperature estive e delle richieste del pubblico sempre più numeroso che frequenta l’area sul depuratore di Sturla, in via del Tritone a Vernazzola. Tutto come al solito: sdraio, cuffie silent cinema, tavolino di legno a disposizione, snack e bibite a disposizione al Bistrot. Avanti senza soluzione di continuità, per godere finché si può delle proiezioni in riva al mare con lo schermo a tagliare un panorama che spazia da Boccadasse al Monte di Portofino. Non a caso, “Circuito sul mare” è stata inserita dal settimanale “Elle” fra le arene più belle d’Italia.
Via coi titoli, allora. Lunedì 11 settembre, sarà “Elemental” di Peter Sohn, film d’animazione per famiglie il primo titolo della quarta ondata: segue le vicende di un’insolita coppia, Ember e Wade (lei è fuoco, lui è acqua), in una città in cui gli abitanti, ovvero fuoco, acqua, terra e aria, vivono rigorosamente divisi per zone. Martedì 12 settembre si prosegue con uno dei titoli rivelazione della stagione “Stranizza d’amuri”, opera prima di Beppe Fiorello sulla storia vera di due ragazzini (interpretati da Samuele Segreto e Gabriele Pizzurro) nella Sicilia degli anni Ottanta: un’attrazione pura che neppure loro sapevano definire, in un ambiente retrogrado e rurale crea uno scandalo che finisce in tragedia. Il titolo cita una canzone di Franco Battiato.
Mercoledì 13 settembre torna “Mon crime” di François Ozon, dedicato a una ribellione femminile sui generis: a Parigi, nel 1935, l’attrice Madeleine Verdier (Nadia Tereszkiewicz) è accusata a torto dell’omicidio del suo produttore. Anziché difendersi, si assume la responsabilità del crimine per denunciare la misoginia della società. Va in prigione, ma il consenso ottenuto dal suo gesto le procura il successo.
Giovedì 14 settembre è la volta di un film in costume, “Jeanne du Barry. La favorita del re” di Maïwenn, dedicato all’ultima amante di Luigi XV alla corte di Versailles, una figlia del popolo che sogna e ottiene la scalata sociale. Con la stessa Maïwenn, Johnny Depp, Benjamin Laverne.
Venerdì 15 settembre spazio al successo dell’estate, “Barbie” di Greta Gerwig con Margot Robbie e Ryan Gosling, sulla storia della bambola Mattel che esce dal suo mondo, Barbieland, perché non corrisponde più alla perfezione richiesta.
Nella lista, il titolo più recente è “La casa dei fantasmi” di Justin Simien, una commedia fantasy uscita alla fine di agosto, in programma sabato 16 settembre. Con Lakeith Stanfield, Tiffany Haddish, Owen Wilson, è il remake dell’omonimo film di Rob Minkoff del 2003. Al centro della vicenda una donna e suo figlio che si rivolgono a un variegato gruppo di esperti per liberare la casa infestata da intrusi soprannaturali. I tempi cambiano e gli strumenti si perfezionano: i medium in questo caso per scovare i fantasmi usano una macchina fotografica quantistica.
A chiudere la settimana arriva l’archeologo più famoso della storia del cinema, Indiana Jones. Domenica 17 settembre, a Sturla avventura e divertimento sono gli ingredienti di “Indiana Jones e il quadrante del destino” di James Mangold, con Harrison Ford alle prese con i nazisti e destinato a uno straordinario viaggio nel tempo.
Le proiezioni iniziano alle ore 21,15. Bistrot aperto per chi desidera snack e bibite. Per i film italiani ed europei, tariffa speciale “Cinema Revolution” a 3,50 euro.
“Circuito sul mare” è presentato da Circuito, prodotto da Alesbet e Centro Culturale Carignano, con il sostegno di BPER:Banca, City Green Light e Almo Nature – Fondazione Capellino, in collaborazione con Giardino Giardini Genova di Green Solution, Istituto Superiore “Bernardo Marsano”, Studio Tecnico del Verde, Municipio Centro Levante. Sponsor Unipol Sai.
BIGLIETTERIA
- Biglietto sdraio: € 8.50 (intero); € 7 (ridotto)
- Biglietto gradinata: € 6
- Fino al 16 settembre per tutti i film italiani ed europei contrassegnati dal simbolo della stella sul programma (“Stranizza d’amuri” il 12 settembre, “Mon crime” il 13 settembre, “Jeanne du Barry” – La favorita del re” il 14 settembre) biglietto a tariffa unica € 3.50 – Iniziativa “Cinema Revolution” promossa e finanziata dal Ministero della Cultura che rimborsa alle sale 3 euro per ogni biglietto staccato
È possibile acquistare i biglietti
- presso la biglietteria nei Giardini di via del Tritone da mezz’ora prima l’inizio dello spettacolo
- presso le sale di Circuito Genova
- presso il totem biglietteria nel Cortile Minore di Palazzo Ducale
- on line sul sito circuitocinemagenova.com
Il programma potrà subire variazioni indipendenti dalla volontà degli organizzatori.
Il biglietto non è rimborsabile.
In caso di meteo avverso la proiezione verrà annullata e sarà corrisposto un voucher utilizzabile entro 30 gg. in tutte le arene e le sale del Circuito.
Il programma è disponibile in versione stampabile sul sito circuitocinemagenova.com
Info – www.circuitocinemagenova.com
Tel. 010 5532054 oppure 010 583261
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Claudio Cabona, Giovanna Ghiglione e Giulio Oglietti. Le foto sono a cura di Emilio Scappini. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Prosegue “IAT GONG”, il Festival gratuito che porta le culture del mondo nelle periferie di Genova
GENOVA – È ancora in corso “IAT GONG – World Performing...
- Pubblicato a Settembre 26, 2023
- 0
-
Viadelcampo29rosso tra musica e letteratura: Andrea Podestà presenta il suo libro “Battisti, l’altro”
GENOVA – Viadelcampo29rosso si prepara ad ospitare sabato 30 settembre...
- Pubblicato a Settembre 26, 2023
- 0
-
Cultura e inclusione sociale con “Viceversa. Un progetto per Genova e la Valpolcevera”
GENOVA – Mercoledì 27 settembre alle ore 15:30 presso la Casa di...
- Pubblicato a Settembre 26, 2023
- 0
-
MISTERO E IMPROVVISAZIONE ALLA SALA MERCATO CON “WHITE RABBIT RED RABBIT” DI NASSIM SOLEIMANPOUR
Uno spettacolo che cambia ogni sera e portato in scena...
- Pubblicato a Settembre 26, 2023
- 0
-
“Il Cile di oggi a cinquant’anni dal golpe”: gli eventi dal 26 al 28 settembre
GENOVA – Fondazione Casa America ETS martedì 26 settembre alle 17...
- Pubblicato a Settembre 26, 2023
- 0
-
“La Liguria del cinema. Genova”, a Sampierdarena riparte la mostra sul rapporto tra il capoluogo ligure e la Settima Arte
GENOVA – Martedì 26 ottobre alle ore 18, presso “La...
- Pubblicato a Settembre 26, 2023
- 0
-
IL TEATRO GARAGE PRESENTA LA NUOVA STAGIONE 2023/24: COMICITÀ, IMPROVVISAZIONE E MOLTO ALTRO
Si riparte venerdì 6 ottobre. Sono 55 gli spettacoli in programma fino...
- Pubblicato a Settembre 26, 2023
- 0
-
Il “Career Day” prende il via: offerti oltre 1600 posti di lavori
GENOVA – È ufficialmente iniziato lunedì 25 settembre il...
- 26 Settembre 2023
- 0
-
SALONE NAUTICO: GLI EVENTI E GLI APPUNTAMENTI DELLA QUARTA GIORNATA
Grande affluenza di visitatori nel fine settimana. Attesa per...
- 25 Settembre 2023
- 0
-
METEO: PROLUNGATA ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI FINO A DOMANI 22 SETTEMBRE
Il passaggio più intenso è atteso da stasera, giovedì...
- 21 Settembre 2023
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi