- Giovedì 19 giugno a Palazzo Ducale l’ultimo atto della personale “Jacopo Benassi Libero!”
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cinema all’aperto a Sturla: al via il 18 giugno con “Follemente”
- A Genova Pra’ l’estate prende il via con la “Color Run con Schiuma Party”
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Il Cimitero di Staglieno al centro della campagna FAI. È possibile votare fino alla fine di marzo

GENOVA – Il Cimitero Monumentale di Staglieno è tra i Luoghi del Cuore del FAI: fino alla fine di marzo, con un semplice clic, sarà possibile partecipare all’11esima edizione del censimento dei luoghi italiani da non dimenticare, votando a questo link https://fondoambiente.it/luoghi/cimitero-monumentale-staglieno?ldc
L’iniziativa rientra nei numerosi progetti che in questi anni il Comune di Genova, con Genovafa, ha messo in campo per riqualificare il Cimitero Monumentale di Staglieno, come “Staglieno Virtual”, il Digital Twin pensato per consentire la scoperta e la visita delle sue bellezze anche da remoto, e segna l’ormai imminente conclusione del progetto “Staglieno si a[ni]ma”, sostenuto dalla Compagnia di San Paolo nell’ambito del bando “I luoghi della cultura”, che ha visto il Comune di Genova collaborare sinergicamente con l’Università di Genova e la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio (SABAP) della Liguria sotto il coordinamento dell’associazione GenovaFa, capofila del progetto.
L’obiettivo di questa importante iniziativa, che vede il cimitero di Staglieno al centro della campagna Fai per i luoghi del cuore italiani, è quello di affermare il grande valore storico, e artistico del Cimitero Monumentale, proprio nell’anno in cui Genova celebra l’Ottocento, secolo d’oro per l’arte a Staglieno.
«Voglio rivolgermi a tutti i cittadini per ricordare l’importanza di un’iniziativa che ci riguarda da vicino- dichiara l’assessore ai Servizi civici del Comune di Genova Marta Brusoni– La campagna del FAI “Luoghi del Cuore”, ci permette di votare e far conoscere uno dei luoghi più significativi e amati della nostra città, il cimitero di Staglieno, un posto che racconta la nostra storia, la nostra cultura e la nostra identità. Con il nostro voto non solo abbiamo la possibilità di salvaguardare e valorizzare il nostro patrimonio, ma anche di dare voce ad un luogo ricco di memorie, tradizione ed emozioni».
«Il Cimitero di Staglieno è un luogo che rappresenta molto per i genovesi- dichiara Lorenza Rosso, assessore alla Cultura del Comune di Genova – Tra l’altro è una delle location protagoniste di Genova nell’Ottocento, con al suo interno monumenti che ricordano personaggi rappresentativi della storia, della cultura e delle arti, assoluti capolavori appartenenti a un patrimonio culturale tra i principali d’Europa. Non dimentichiamoci che, a livello continentale, è uno dei cimiteri più imponenti e importanti e tra le sue mura sono sepolte diverse figure storiche di spicco. In questo senso la campagna del ‘FAI – Luoghi del Cuore’ si sposa alla perfezione con quello che, come Amministrazione, vogliamo valorizzare: un’eccellenza a tutto tondo che racchiude tradizione e storia, ponendo l’accento sull’immenso capitale culturale di Genova. Ogni cittadino deve essere orgoglioso del proprio luogo: con un voto a favore possiamo davvero fare moltissimo per richiamare l’attenzione nei confronti di un luogo colmo di significato».
«Anche la nostra associazione che da anni si impegna per dare a Staglieno il valore che il suo patrimonio si merita – dichiara Caterina Fasolini presidente GenovaFa- sostiene la candidatura FAI, perché davvero Staglieno è un luogo del cuore per tutta la città e i molti cittadini del mondo che la amano».

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Nervi, 7500 mozziconi raccolti: studenti, tecnologia e associazioni insieme per ripulire il mare
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – “Il mare comincia qui”:...
- Pubblicato a Giugno 18, 2025
- 0
-
CINEMA ALL’APERTO SUL MARE: TORNA “CIRCUITO A QUINTO” TRA GRANDI FILM, CUFFIE E SDRAIO
Primo appuntamento della stagione sotto le stelle a venerdì 20...
- Pubblicato a Giugno 18, 2025
- 0
-
Gli ultimi “Incontri a Palazzo Pallavicino”: il 18 e il 19 giugno la chiusura con Marcello Veneziani e la sindaca Salis
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si avvia alla conclusione...
- Pubblicato a Giugno 18, 2025
- 0
-
LA CULTURA POP ORIENTALE PRONTA A INVADERE LE VIE DI COGOLETO CON “COGOCOMIX”
La manifestazione avrà luogo il 28 giugno a partire dalle...
- Pubblicato a Giugno 18, 2025
- 0
-
Il centro storico di Genova si anima nuovamente con “L’invasione dell’UltrArte” dal 19 al 28 giugno
di Alessia Spinola GENOVA – Dal 19 al 28 giugno...
- Pubblicato a Giugno 18, 2025
- 0
-
TORNA CON IL TEMA DI “RAWABET-CONNESSIONI” LA NUOVE EDIZIONE DEL “GEZMATAZ JAZZ FESTIVAL”
La rassegna inaugurerà con due concerti a ingresso gratuito in...
- Pubblicato a Giugno 18, 2025
- 0
-
Prosegue il Lilith Festival: giovedì 19 giugno il live di NOITE
GENOVA – Terzo appuntamento Lilith Festival 2025 a cura di...
- Pubblicato a Giugno 17, 2025
- 0
-
Prende vita il primo Ecopunto AMIU del Municipio Valpolcevera
GENOVA – Uno spazio chiuso da anni e inutilizzato,...
- 13 Giugno 2025
- 0
-
GENOVA CELEBRA L’AMERIGO VESPUCCI. MATTARELLA: «AVETE PORTATO L’ITALIA NEL MONDO». LO SHOW DELLE FRECCE TRICOLORI
Alla cerimonia presente anche la sindaca Silvia Salis: «Ultima...
- 10 Giugno 2025
- 0
-
L’AMERIGO VESPUCCI TORNA A GENOVA CON I SALUTI DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SERGIO MATTARELLA: IL PROGRAMMA COMPLETO
La nave più antica della Marina Militare rimarrà al...
- 10 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi