- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
IL BRITISH STYLE TROVA CASA A GENOVA
Il negozio Modern Groove importa dall’estero ed esporta in tutta Italia il meglio dello stile inglese
Quindici anni. È passato molto tempo da quando Piergiorgio Baiardo, 41enne imprenditore genovese, ha alzato per la prima volta la saracinesca verde dell’angolo Union Jack genovese per antonomasia: il Modern Groove di via Luccoli. «Ho iniziato nel ‘99 vendendo vinili, quarantacinque giri difficilmente reperibili a quei tempi nella nostra Genova», spiega il titolare. Dopo anni, nel 2005, il negozio muta la propria identità dedicandosi esclusivamente alla vendita al dettaglio di un abbigliamento simbolo degli anni ‘60 e del Modernism (cultura inglese conosciuta con il termine Mod), un’esclusiva in tutta la città. Ciò gli garantisce una certa notorietà nella Genova dei primi anni duemila, notorietà andata consolidandosi fino ai giorni nostri, facendo di Modern Groove un punto di riferimento dell’abbigliamento d’oltremanica nella città della Lanterna. T-shirt, felpe e altro ancora: Modern Groove è stato un ritrovo per molti giovani genovesi. Poi la svolta che l’ha trasformato in una vera e propria novità. «Ora, con una certa esperienza alle spalle, è giunto il momento di proiettarsi verso un affinamento degli articoli in vendita» continua Piergiorgio, spiegando come abbia deciso di specializzare lo stile della propria attività commerciale con l’arrivo di marchi di rilevanza storica in tutto il mondo, etichette che non vengono concesse a tutti i negozi di abbigliamento. La ristrutturazione del locale, avvenuta lo scorso Luglio, proietta così la boutique verso un concetto più nitido e definito di abbigliamento, proponendo ad una vasta clientela una qualità maturata negli anni: uno stile intergenerazionale adatto a chiunque ricerchi la qualità pur non volendo apparire formale; una qualità racchiusa nei capi d’abbigliamento firmati BenSherman, Merc e Lambretta che mantengono vivo il connubio fra eleganza e sportività dello stile inglese.
«Stiamo diventando un punto di riferimento in tutta Italia, in tanti ci chiedono capi da altre regioni e perfino dall’estero, questo perchè il meglio dello stile inglese non è semplice da reperire. Non è un caso, infatti, che abbia avuto richiesto perfino da Marsiglia. Inoltre credo che nessun’altra città meglio di Genova, per la sua storia e le sue tradizioni, potesse ospitare un’attività così specifica», conclude Baiardo. Via Luccoli: ora più che mai è diventata una strada che porta nel magico mondo british.
di Claudio Cabona
Pagina facebook: https://www.facebook.com/moderngroovegenova

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi