- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“Il Boemo”, il film girato in Liguria che ora è candidato agli Oscar per la Repubblica Ceca
GENOVA – La commissione del Czech Film and Television Academy (CFTA) ha scelto Il Boemo, period drama diretto da Petr Václav, che ricostruisce le avventure del grande compositore settecentesco Josef Mysliveček (al tempo più ricercato di Mozart dalle corti e dai teatri italiani), come candidato all’Oscar nella categoria Miglior Film in Lingua Straniera per la Repubblica Ceca.
Il film sarà presentato in anteprima mondiale in concorso al Festival Internazionale di San Sebastian il prossimo 19 Settembre.
Il Boemo è prodotto dalla Ceca Mimesis Film in coproduzione con l’italiana Dugong Films ed è quasi interamente ambientato e girato in Italia.
«Siamo orgogliosi di aver preso parte a questo progetto ambizioso, che celebra in maniera eccellente la cultura e il gusto italiano per la musica e le arti – dichiara Cristina Bolla, Presidente di Genova Liguria Film Commission – E ancor più lieti, oggi, di apprendere che un film girato per buona parte in Liguria sia stato selezionato per la corsa agli Oscar. Abbiamo lavorato alle riprese de “Il Boemo” a ottobre 2020, un periodo ancora complesso dal punto di vista della pandemia. Eppure i risultati organizzativi e produttivi hanno raggiunto tutti gli obiettivi che ci eravamo prefissati. Questa produzione è uno spartiacque, perché rappresenta un capitolo nella ripartenza dei grandi set in Liguria post lockdown. Le riprese sono state realizzate a Genova e ad Albissola Superiore, mostrando al mondo interni e architetture fastose: da sottolineare la visione registica e una resa fotografica molto ricercata, di alta scuola, che hanno valorizzato al meglio esempi di altissimo pregio del nostro patrimonio culturale.
Nel cast brillano le attrici italiane Elena Radonicich, Barbara Ronchi, Lana Vlady e la violoncellista Federica Vecchio, mentre l’attore che interpreta il protagonista è la star ceca Vojtech Dyk.
I preziosi costumi sono curati da Andrea Cavalletto e la fotografia quasi a lume di candela è dello spagnolo Diego Romero.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Ancestrali” il laboratorio di Alessandra Vannucci dedicato alle donne, il 25 novembre lo spettacolo finale
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile non è...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Incontri su Colombo, gli eventi organizzati da Fondazione Casa America riguardo al grande esploratore genovese
GENOVA – “Genova nell’Ottocento. Compositori per Colombo” è il titolo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
In arrivo il Nuovo Spazio Circuito: tavoli e postazioni attrezzate per lavoratori e studenti
GENOVA – Sta per aprire le sue porte il nuovo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Si concludono i Concerti d’Autunno, ospiti dell’ultima serata Yesenia Vicentini e Clarissa Carafa
GENOVA – Ultimo appuntamento con i Concerti d’Autunno che hanno...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le prenotazioni...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
“Moby Dick. La Balena”, al via le visite guidate alla mostra con Michela Murialdo
GENOVA – Da oggi, 4 novembre, alle 15.30 con un...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
I PIRATI DEI CARUGGI AL POLITEAMA GENOVESE CON “PROFONDO ROZZO”, BATTUTE E IRONIA PER RACCONTARE IL PRESENTE
Spaventati da una situazione internazionale allarmante, i quattro comici genovesi...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi