- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“Il Boemo”, il film girato in Liguria che ora è candidato agli Oscar per la Repubblica Ceca

GENOVA – La commissione del Czech Film and Television Academy (CFTA) ha scelto Il Boemo, period drama diretto da Petr Václav, che ricostruisce le avventure del grande compositore settecentesco Josef Mysliveček (al tempo più ricercato di Mozart dalle corti e dai teatri italiani), come candidato all’Oscar nella categoria Miglior Film in Lingua Straniera per la Repubblica Ceca.
Il film sarà presentato in anteprima mondiale in concorso al Festival Internazionale di San Sebastian il prossimo 19 Settembre.
Il Boemo è prodotto dalla Ceca Mimesis Film in coproduzione con l’italiana Dugong Films ed è quasi interamente ambientato e girato in Italia.
«Siamo orgogliosi di aver preso parte a questo progetto ambizioso, che celebra in maniera eccellente la cultura e il gusto italiano per la musica e le arti – dichiara Cristina Bolla, Presidente di Genova Liguria Film Commission – E ancor più lieti, oggi, di apprendere che un film girato per buona parte in Liguria sia stato selezionato per la corsa agli Oscar. Abbiamo lavorato alle riprese de “Il Boemo” a ottobre 2020, un periodo ancora complesso dal punto di vista della pandemia. Eppure i risultati organizzativi e produttivi hanno raggiunto tutti gli obiettivi che ci eravamo prefissati. Questa produzione è uno spartiacque, perché rappresenta un capitolo nella ripartenza dei grandi set in Liguria post lockdown. Le riprese sono state realizzate a Genova e ad Albissola Superiore, mostrando al mondo interni e architetture fastose: da sottolineare la visione registica e una resa fotografica molto ricercata, di alta scuola, che hanno valorizzato al meglio esempi di altissimo pregio del nostro patrimonio culturale.
Nel cast brillano le attrici italiane Elena Radonicich, Barbara Ronchi, Lana Vlady e la violoncellista Federica Vecchio, mentre l’attore che interpreta il protagonista è la star ceca Vojtech Dyk.
I preziosi costumi sono curati da Andrea Cavalletto e la fotografia quasi a lume di candela è dello spagnolo Diego Romero.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi