- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Il 18 maggio la musica torna negli spazi del centro storico di Genova con Mozart

Il Collegium Vocale Immacolata e Polyphoniae Studium di Genova eseguirà, nell’ambito della Genova BeDesign Week, nell’antica e suggestiva chiesa dei Santi Cosma e Damiano, il Requiem KV626 di Wolfgang Amadeus Mozart (1791).
GENOVA- Da sempre il Requiem di Mozart ha suscitato una grande varietà di sentimenti: dall’autentico interesse per le idee musicali innovative, alla curiosità spicciola; dalla meraviglia per le soluzioni illuminanti, al gossip noir e alle polemiche. Ancora oggi, accostarsi al Requiem KV626 di Mozart vuol dire maneggiare un capolavoro che continua a dire molto del suo tempo .
È lo spirito con cui il Collegium Vocale Immacolata/Polyphoniae Studium, diretto dal maestro Francesco Lambertini, ha iniziato nel 2020, durante il lockdown imposto dall’emergenza sanitaria, lo studio del requiem KV626 di Mozart.
L’esecuzione di mercoledì 18 maggio alle 21 nella chiesa dei Santi Cosma e Damiano, è dunque il culmine di un lungo percorso.
Dopo mesi di prove online, durante le quali si è letta – ovvero studiata – la partitura, si è passati all’esame vero e proprio di questo prezioso lascito. Finalmente in persona, sotto la guida del maestro, i coristi del Collegium sono via via penetrati nelle complicate fughe, come nei momenti più lirici dell’opera e hanno affrontato con coraggio le difficoltà tecniche di una scrittura prodiga di sfide per tutte e quattro le voci.
I PROTAGONISTI
Il Collegium Vocale Immacolata/Polyphoniae Studium nasce nel 2015 come coro della Basilica di Santa Maria Immacolata, su iniziativa di Don Gianluigi Ganabano.
Il lavoro viene svolto studiando le opere polifoniche del passato e dei giorni nostri con sguardo antidogmatico, senza specialismi filologici o preclusioni stilistiche, ma avendo come unico principio il fenomeno musicale come comunicazione. Consta di 35 coristi circa.
Maestro Francesco Lambertini: pianista e direttore di coro, attivo negli ultimi 20 anni nello studio e nella proposta di repertori polifonici con ensemble professionali e amatoriali.
Ingresso a offerta libera

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
IL CARLO FELICE HA SCELTO MICHELE GALLI COME SOVRINTENDENTE: GLI OBIETTIVI E I PROGETTI PER IL FUTURO
La presentazione è avvenuta oggi a Palazzo Tursi. Galli: “Puntiamo...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi