I MOTUS AL MODENA CON “FRANKENSTEIN”: DALL’AMORE ALL’ODIO, LA STORIA DELLA CREATURA NATA DALLA PENNA DI MARY SHELLEY

Di il 3 Novembre 2025

La compagnia, fondata da Nicolò e Casagrande, torna sul palco del Teatro Nazionale con uno spettacolo che rielabora il grande classico della scrittrice inglese. Il progetto si divide in due capitoli “Hisotry of Hate” e “Love story” per narrare agli spettatori la storia della creatura resa mostro dall’abbandono e l’indifferenza

GENOVA – Daniela Nicolò ed Enrico Casagrande, membri dei “Motus”; tornano a Genova con lo spettacolo “Frankenstein”, progetto che si compone di due parti “History of Hate” e “Love Story”.
Dal 4 al 9 novembre al Teatro Modena andrà in scena la rappresentazione che trasporterà gli spettatori in un viaggio che mette al centro la creatura creata da Mary Shelley nel 1816 e che affronta solitudine e abbandono nella ricerca costante di un proprio posto nel mondo anche quando questo non vuole concederlo.

Il capitolo “Love Story”, interpretato da Silvia Calderoni, Alexia Sarantopoulou ed Enrico Casagrande, si focalizza sulla nascita della creatura e la solitudine della stessa Mary Shelley, diventando pretesto per esplorare e scoprire il confine tra umano e non-umano.
History of Hate”, invece, racconta dell’amore che si trasforma in odio e le creature che non ricevono ascolto ed attenzione si trasformano in mostri. In scena Tomiwa Samson Segun Aina, Yuan Hu ed Enrico Casagrande, in video appariranno Silvia Calderoni ed Alexia Sarantopoulou.

Lo spettacolo è in scena martedì, mercoledì e venerdì alle 20.30, giovedì e sabato alle 19.30 e domenica alle 16.
Sabato 8 e domenica 9 novembre i due spettacoli sono presentati insieme nella formula Frankenstein_diptych.
Mercoledì 5 novembre alle 17.30 la compagnia dei Motus incontrerà il pubblico al Modena, l’ingresso è libero con prenotazione (teatronazionalegenova.it/eventi/2025-2026), a seguire l’aperitivo offerto dall’Associazione Amici del Teatro.
Per informazioni e biglietti contattare lo 010 5342 720 o scrivere a teatro@teatronazionalegenova.itbiglietteria@teatronazionalegenova.it

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento