- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
I MOTUS AL MODENA CON “FRANKENSTEIN”: DALL’AMORE ALL’ODIO, LA STORIA DELLA CREATURA NATA DALLA PENNA DI MARY SHELLEY
La compagnia, fondata da Nicolò e Casagrande, torna sul palco del Teatro Nazionale con uno spettacolo che rielabora il grande classico della scrittrice inglese. Il progetto si divide in due capitoli “Hisotry of Hate” e “Love story” per narrare agli spettatori la storia della creatura resa mostro dall’abbandono e l’indifferenza
GENOVA – Daniela Nicolò ed Enrico Casagrande, membri dei “Motus”; tornano a Genova con lo spettacolo “Frankenstein”, progetto che si compone di due parti “History of Hate” e “Love Story”.
Dal 4 al 9 novembre al Teatro Modena andrà in scena la rappresentazione che trasporterà gli spettatori in un viaggio che mette al centro la creatura creata da Mary Shelley nel 1816 e che affronta solitudine e abbandono nella ricerca costante di un proprio posto nel mondo anche quando questo non vuole concederlo.
Il capitolo “Love Story”, interpretato da Silvia Calderoni, Alexia Sarantopoulou ed Enrico Casagrande, si focalizza sulla nascita della creatura e la solitudine della stessa Mary Shelley, diventando pretesto per esplorare e scoprire il confine tra umano e non-umano.
“History of Hate”, invece, racconta dell’amore che si trasforma in odio e le creature che non ricevono ascolto ed attenzione si trasformano in mostri. In scena Tomiwa Samson Segun Aina, Yuan Hu ed Enrico Casagrande, in video appariranno Silvia Calderoni ed Alexia Sarantopoulou.
Lo spettacolo è in scena martedì, mercoledì e venerdì alle 20.30, giovedì e sabato alle 19.30 e domenica alle 16.
Sabato 8 e domenica 9 novembre i due spettacoli sono presentati insieme nella formula Frankenstein_diptych.
Mercoledì 5 novembre alle 17.30 la compagnia dei Motus incontrerà il pubblico al Modena, l’ingresso è libero con prenotazione (teatronazionalegenova.it/eventi/2025-2026), a seguire l’aperitivo offerto dall’Associazione Amici del Teatro.
Per informazioni e biglietti contattare lo 010 5342 720 o scrivere a teatro@teatronazionalegenova.it; biglietteria@teatronazionalegenova.it
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“C’è da ridere” al Politeama Genovese, la salute mentale affrontata con ironia e leggerezza
GENOVA – In scena al Politeama Genovese il primo spettacolo...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Nuovo cinema Polonia” al Nickelodeon, la rassegna dedicata alle produzioni polacche
GENOVA – Al via da oggi, 3 novembre, il festival...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
Incontri sulla mostra “Moby Dick”, ospite al Ducale il docente Philip Hoare con “Dalle raffigurazioni mostruose delle balene”
GENOVA – Palazzo Ducale ospiterà un ciclo di incontri dedicati...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Corpo, Umano” al Teatro della Tosse: lo spettacolo-reading musicale alla scoperta di noi stessi
GENOVA – La Sala Trionfo del Teatro della Tosse apre...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Luci mie”, il concerto di Giuseppina Bridelli e Michele Pasotti a Palazzo Tursi
GENOVA – Prosegue il programma della nona edizione de “La...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
Il cinema America prosegue la rassegna dedicata a David Lynch con la proiezione di “Una storia vera”
GENOVA – “The Big Dreamer – Il cinema di David...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
DARIA BIGNARDI AL DUSE PRESENTA IL LIBRO “NOSTRA SOLITUDINE”, IL VIAGGIO TRA CISGIORDANIA E UGANDA
La scrittrice e direttrice di Rai 3 arriva nel teatro...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Lavori notturni tra via Adua e Piazza Portello: le modifiche alla viabilità fino al 16 novembre
GENOVA – Da oggi fino al 16 novembre lungo...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Progetto 4 Assi del Trasporto Pubblico: le modifiche alla viabilità in centro e nel resto della città
GENOVA – Interventi programmati e cantieri modificheranno la viabilità...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi