I misteri dell’ispettore Impassibile tornano al Teatro di Cicagna con lo spettacolo “Faremo i conti dopo” della Compagnia Sinistra

GENOVA – Sabato 14 dicembre alle 21 al Teatro Comunale di Cicagna un nuovo episodio delle avventure dell’ispettore Placido Impassibile con lo spettacolo “Faremo i conti dopo”. La Compagnia Sinistra torna a mettere in scena la commedia giallo-comica tratta dal quarto capitolo della “Saga dei Conti”.
È la sera di S. Valentino. Placido Impassibile vuole concedersi una cena al lume di candela che potrebbe essere il miglior modo per celebrare l’amore… se solo la sala del ristorante non diventasse teatro di un delitto…
Fuori nevica incessantemente e Placido Impassibile, da semplice cliente, sarà costretto a far luce sulla faccenda. Insieme a lui vecchie e nuove conoscenze e amori lontani.
Dalla fantasia di Patrizio Callao, oltre quant’anni fa -1983- nasceva quel, quanto improbabile, ispettore di Polizia, personaggio originale, strampalato, iperattivo, perspicace, macchinoso, dal nome di Placido Impassibile. E con lui nasceva lo spettacolo La resa dei Conti.
Dal 2010 al 2012 Federico Luciani e Stelio Callao scrivono e portano in scena, grazie al gruppo teatrale La Compagnia Sinistra, due nuovi capitoli I Conti tornano e In fin dei Conti. Così le imprese di Placido Impassibile diventano una trilogia.
Finché, nel 2022, l’universo si espande diventando una saga composta da sette ben commedie giallo-comiche: la Saga dei Conti.
Il pubblico di Cicagna ha avuto l’opportunità di ridere e applaudire ai primi tre capitoli della Saga ma ogni capitolo della Saga, quindi ogni mistero, è autoconclusivo e godibile separatamente.
Ovviamente, per i più fedeli sarà ancora più interessante (molto interessante!) assistere all’evoluzione dell’ispettore dai suoi esordi alla… pensione, attraverso l’incontro con decine di altri personaggi iconici ed esilaranti.
Con Benedetta Luciani, Lorenzo Cafferata, Renato Sanguineti, Stelio Callao, Alessandro Arienti, Rachele Callao, Davide Rota, Elisa Vannucci, Martina Podestà, Lorena Tuccio, Francesco Beldi,
Federico Luciani, Marco Ruffino, Eugenio Ghio
assistente alla regia Alessio Melli e Mauro Luciani
datori audio/luci Giuliano Cassinelli e Mauro Luciani
scenografia Alessio Melli
direttori di scena Alessandro Arienti e Alessio Melli
Biglietti – Intero € 12,00 – Ridotto € 10,00
►orario biglietteria
La biglietteria del Teatro Comunale di Cicagna è aperta nei giorni di spettacolo serale dalle ore 19.00 e nei giorni di spettacolo pomeridiano dalle ore 14.00.
Telefono biglietteria: 0185 1908295 (solo nei giorni di spettacolo)
►Prenotazioni/ Basta un SMS
Informazioni e prenotazioni al numero 349 0960750
È possibile prenotare con un SMS o Messaggio WhatsApp al numero 349 0960750 indicando data dello spettacolo, proprio nome e cognome, numero di posti e numero telefonico della persona referente del gruppo. Riceverete un SMS risposta di avvenuta prenotazione.
►prevendita
Chiavari – Sol Diesis Strumenti musicali- Piazza Fenice 6 – Tel 0185 312259
Diritto di prevendita € 1,00
Online su online www.liveticket.it/teatrodicicagna
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Live Cinema al Teatro Modena con “Historia del Amor “: il mito dell’amore secondo i Serrano
ph Leafhopper di Francesca Lituania GENOVA – Il Teatro Gustavo...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
IL FESTIVAL DELLA SCIENZA TORNA A GENOVA: TRA GLI OSPITI PIÙ ATTESI I PREMI NOBEL KATALIN KARIKÓ E MICHEL MAYOR
Genova si prepara ad ospitare la manifestazione che da 23...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
IL “PREMIO PAGANINI” A GENOVA DAL 14 AL 25 OTTOBRE: 24 VIOLINISTI SI SFIDANO SOTTO LO SGUARDO DEL GENIO CHE RIVIVE CON L’IA
Torna la competizione musicale rivolta ai violinisti più talentuosi del...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
“MARÊA – È FESTA DEL VINO” TORNA A CAMOGLI IL 19 OTTOBRE PER LA SECONDA EDIZIONE: IL PROGRAMMA E LE NOVITÀ
Il successo dell’anno scorso ha confermato la buona riuscita di...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
Genova si accende per la giornata dedicata alla consapevolezza del lutto perinatale: il Pratone si illumina in ricordo dei neonati
GENOVA – Il 15 ottobre si celebra la giornata mondiale...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
“I Concerti d’Autunno” a Palazzo Spinola: il 15 ottobre ospite il pianista Bovitutti
GENOVA – Prosegue la rassegna “I Concerti d’Autunno” nata dalla...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
“Arcipelago Lettori” al Museo d’Arte Orientale Chiossone, il 16 ottobre l’appuntamento dedicato allo scrittore Ennio Flaiano
GENOVA – La rassegna promossa da Fondazione Edoardo Garrone che...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Le ecoisole interrate, il nuovo progetto Amiu per rendere la città sempre più sostenibile e pulita
GENOVA – Il Comune ha approvato la proposta di...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi