- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
I Mercoledì dei Musei di Strada Nuova: domani 13 ottobre Visite accompagnate alla mostra “Trionfo di Virtù”

GENOVA – Come tutti i Mercoledì, alle ore 15 e alle 17, tornano le visite accompagnate alla mostra “Trionfo di virtù” – Ricami occidentali e orientali delle Raccolte genovesi, a cura dell’Area Educativa della Cooperativa Solidarietà e Lavoro scs-onlus.
Protagonista della mostra è il ricamo, tecnica antichissima, spesso praticata dalle donne in ambito domestico, ma anche oggetto, nei secoli passati, del lavoro di artigiani specializzati, riuniti in un’apposita associazione di mestiere che a Genova era denominata Arte dei Ricamatori. Il percorso guidato nelle sale di Palazzo Bianco si snoda fra vari tipi di soggetti, tecniche e materiali usati per il ricamo in Occidente e in Oriente, dalla seta al vetro, dalle perle ai lustrini, presentando un’ampia gamma di manufatti di altissimo livello che comprendono capi d’abbigliamento, accessori di moda, biancheria di lusso, arredi domestici e liturgici.
La visita di approfondimento, in compagnia di uno storico dell’arte della Cooperativa, farà immergere il visitatore in atmosfere passate e lontane: potrà osservare ricami provenienti da Genova ma anche dal lontano Afghanistan, antichi ricami del 1500 ottimamente conservati, e opere di stilisti contemporanei.
I partecipanti potranno imparare i nomi di varie tecniche che danno origine a ornati diversi tra loro ma sempre unici e preziosi: dagli arabeschi orientaleggianti alla trama geometrica, dai fiori barocchi alle iconografie religiose, strizzando anche un occhio al contemporaneo, grazie alla presenza di stilisti e artisti del nostro tempo.
INFO
Le visite, rivolte agli adulti, sono solo su prenotazione e riservate a muniti di Green Pass.
Costo di partecipazione: 5€.
Possibilità biglietto cumulativo €7,00 per chi parteciperà anche alla visita di approfondimento Il Re Denaro.
Info: tel. +39 0102759185 ; mail biglietteriabookshop@comune.genova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
A San Michele di Pagana l’ultima tappa di “Electropark 2025” con Groove Island, il boat party galleggiante
SAN MICHELE DI PAGANA (GE) – Una piattaforma galleggiante nel...
- Pubblicato a Luglio 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO: ATTESI AL PORTO ANTICO PUBLIC IMAGE LTD, EDOARDO BENNATO, VINCENZO SCHETTINI, VINICIO CAPOSSELA E TANANAI
All’Axpo Arena del Mare dal 21 al 26 luglio in...
- Pubblicato a Luglio 18, 2025
- 0
-
“I MIEI MERAVIGLIOSI ANNI ’80 Estate 2025”: IL 18 LUGLIO NINO D’ANGELO IN CONCERTO ALL’ARENA DEL MARE
Il fortunato tour del cantante napoletano fa tappa nella Superba...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
Un nuovo nido di Caretta caretta a Riva Ligure, il nono dell’estate 2025
GENOVA – Ieri nel primo pomeriggio, una tartaruga è stata avvistata...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
Al Galata arriva la mostra “Fari delle Meraviglie”: dal 17 al 24 luglio l’esposizione fotografica di Walter Pescara
GENOVA – Si inaugura giovedì 17 luglio 2025 alle ore 18.00 presso la Galleria delle...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
AL PORTO ANTICO DI GENOVA I LIVE DI GUÈ, IZI E LACRIM CHIUDONO LA PRIMA EDIZIONE DI ALTRAONDA FESTIVAL
La rassegna conclude in bellezza la sua programmazione sabato 19...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
Alla ricerca del gambero perduto: a Fontanigorda un’escursione per la conservazione della specie
FONTANIGORDA (GE) – Sabato 19 luglio, il gambero di fiume italiano...
- Pubblicato a Luglio 16, 2025
- 0
-
Un nuovo nido di Caretta caretta a Riva Ligure, il nono dell’estate 2025
GENOVA – Ieri nel primo pomeriggio, una tartaruga è stata...
- 17 Luglio 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi