- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
I Luzzati si animano con incontri dedicati alla storia del ’68 e tanta musica

GENOVA – Lo Spazio Comune Giardini Luzzati riapre le sue porte con una nuova settimana di eventi con incontri, musica e l’immancabile brunch della domenica.
Immagini e suoni del 1968 nel mondo
Mercoledì 21 novembre alle ore 18 quarto appuntamento con la Storia del ’68 nel mondo, la serie di incontri a cura di Michele Porciello docente del Dipartimento di Lingue e Culture Moderne dell’Università di Genova.
L’incontro vede protagonisti Livia Tonelli e Joachim Gerdes con il tema “Dai processi di Auschwitz al 1968 – l’ombra del passato in Germania”.
Un Karaoke dei Luzzati
Mercoledì 21 novembre alle ore 21.30, “si salvi chi non canta!”
Anteprima della mostra “Storie di Bambini Migranti”
Giovedì 22 novembre alle ore 17 verrà presentato il progetto che ha portato alla realizzazione della mostra “Storie di Bambini Migranti” in programma alla Biblioteca Internazionale per ragazzi “Edmondo De Amicis” dal 4 al 18 Dicembre 2018. Le associazioni Usciamo dal silenzio e Spa politiche di donne introdurranno al pubblico dei giardini i temi della mostra, il cui scopo è quello di esplorare il mondo interiore di alcuni giovani e adolescenti arrivati da soli in Italia tra sofferenze e speranza, in uno spazio sospeso tra ciò che è stato e ciò che non è ancora.
Si tratta di un progetto unico nel suo genere, che le due associazioni nell’ambito delle attività della Piccola Biblioteca Leggere senza stereotipi portano a Genova.
Love What You Love
Venerdì 23 novembre alle ore 21 il secondo appuntamento di Love What U Love porta ai Luzzati una doppietta al femminile spumeggiante: Lobina, cantautrice genovese, ci proporrà le sue nuove ed emozionanti canzoni in acustico, e Mimosa Campironi, cantante e attrice carismatica, porterà in trio la presentazione del suo nuovo album “Hurrah”.
Madame Belleville Live
Sabato 24 novembre alle ore 21.30 il trio genovese jazzista si esibirà per la prima volta ai Luzzati.
Sbronciati col Brunch
Continua la stagione del Family Brunch ai Giardini, tutte le domeniche dalle ore 11,00 alle 15,00 a €10,00 con caffè, succo e piattino con squisite prelibatezze dolci e salate.
Cirulla Mon Amour – Quarto appuntamento
All’interno della Luzzati Winter Week prosegue la cirulla settimanale del Lunedì. Una Cirulla alla settimana, tutti i lunedì dalle ore 21.30, per godere del piacere di stare insieme con semplicità, alla scoperta delle nostre radici genovesi e la bellezza di una serata in compagnia!
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
GOA-BOA Live Sessions a Villa Rossi Martini: il programma e gli eventi
GENOVA – In arrivo il GOA-BOA Sessions, la continuazione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna il Cinema Corallo con la proiezione di “Francesco De Gregori. Nevergreen” di Stefano Pistolini
GENOVA – Il Corallo riapre con la proiezione di “Francesco...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna sul grande schermo “Fitzcarraldo”: al Sivori dall’11 al 14 settembre in versione restaurata
GENOVA – Torna al cinema in versione restaurata “Fitzcarraldo”, l’opera...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Oltre i limiti” ha fatto tappa a Genova: il progetto di inclusione portato avanti da Angelo Catanzaro
GENOVA – Ha fatto tappa a Genova ieri, 9 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Rotte in libertà”: la mostra delle opere di Ester Maria Negretti approda al Galata Museo del Mare
GENOVA – Continuano gli eventi per celebrare la 65° edizione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Sul mare spinato”: l’esposizione di Francesco Piobbichi alla Biblioteca Universitaria
GENOVA – Alla Biblioteca Universitaria di Via Balbi da oggi,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Percorso guidato da Palazzo della Meridiana: giovedì 11 settembre “Amore, Denaro e Potere nei Palazzi di Via Garibaldi”
GENOVA – Giovedì 11 settembre l’Associazione Amici di Palazzo della...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi