I CANI PER RICERCA TARTUFO PROTAGONISTI A “TARTUFANDO 2021”

La dimostrazione dal vivo di Laika e Pastis dell’associazione Tartufai e Tartuficoltori Liguri chiude la manifestazione che anche quest’anno ha fatto il pieno di visitatori. Guarda tutte le foto dell’esibizione nella galleria di Emilio Scappini
GENOVA – Dove c’è un tartufo c’è sempre un cane pronto a scovarlo. E per tenere fede alla tradizione anche a Genova, a “Tartufando 2021”, sono arrivati due amici a quattro zampe, Laika e Pastis, pronti a fiutarli e a consegnarli ai rispettivi padroni. In una tartufaia allestita per l’occasione in piazza Teresa Mattei, nei pressi dei Giardini Luzzati, cuore pulsante e centro nevralgico della manifestazione giunta alla sua sesta edizione, la trovata originale degli organizzatori ha aperto le danze dell’ultimo week-end dell’evento targato civ Sarzano-Sant’Agostino, attirando curiosi e dando sfogo libero ai due Bracchi Breton dell’associazione dei Tartufai e dei Tartuficoltori Liguri di cercare “l’oro della terra”. Alla dimostrazione hanno partecipato l’assessore comunale ai Grandi Eventi, Paola Bordilli, il direttore di Confesercenti Genova, Paolo Barbieri, e il sindaco di Millesimo, Aldo Picalli.
Dopo il successo delle passate edizioni “Tartufando” si conferma dunque manifestazione ormai consolidata proponendo appendici originali e registrando il pieno di visitatori. Forte dell’estensione ai civ fi Piazza delle Erbe, Vico Casana e via Cesarea ha regalato due ricchi week-end (rispettivamente dal 22 al 24 ottobre e dal 29 al 31 ottobre) all’insegna di menu a tema e offerte gastronomiche dedicate. Oltre 50 sono state le attività coinvolte, tra quelle legate al tema food e non, con proposte e riferimenti sia al tartufo bianco che nero.
Il civ di via Cesarea ha organizzato un mercatino con 5 banchi a tema che nei fine settimana dal 22 al 24 ottobre e dal 29 al 31 ottobre hanno proposto piatti tipici e tartufo sia bianco che nero. Altri banchi erano presenti in Piazza Teresa Mattei e ai Giardini Luzzati.
Di seguito l’elenco dei banchi presenti a “Tartufando 2021”: Antonio Alfano specialità palermitane arancini al tartufo, frittelle – Giampaolo Bassi Bedonia (Parma) Panino ai saluti tartufati vendita prodotti emiliani – Cirio Ettore Asti Vendita salumi e formaggi piemontesi – Mirko tartufi Cortona (Arezzo) vendita diretta tartufi e prodotti a base di tartufo (creme, olio, burro, salumi) – Tartuficoltori Liguri Millesimo (Savona) – Tartuficoltori Monferrato Pareto (Alessandria) – Simonetti tartufi Ca del Bosco (Pavia) Vendita diretta tartufi
Tartufando 2021 è patrocinata da Regione Liguria e sostenuta da Camera di Commercio di Genova, GenovaMoreThanThis come Comune di Genova, Ascom Confcommercio Genova, Confesercenti Genova.
Guarda le foto della dimostrazione dei cani nella galleria di Emilio Scappini:

Su Emilio Scappini
Istrionico, poliedrico, sempre sul pezzo. Per lui la fotografia è un'arte e una missione. Ha fatto di un hobby una passione trasformando ogni immagine in un ritratto da incorniciare. È la perfetta sintesi di esperienza ed entusiasmo al servizio della redazione.Messaggi correlati
Ultime Notizie
-
In scena al Teatro Rina e Gilberto Govi “Le Tre Regine d’Egitto” , sabato 28 maggio alle 21
GENOVA- Anna Giarrocco e Andrea Benfante del Teatrino di Bisanzio, sabato...
- Pubblicato a Maggio 23, 2022
- 0
-
Al Politeama Genovese torna in scena a partire dal 28 maggio The Kitchen Company
GENOVA- The Kitchen Company torna al Politeama con un nuovo spettacolo, una...
- Pubblicato a Maggio 23, 2022
- 0
-
A partire al 24 maggio, la Biblioteca Universitaria di Genova propone una serie di eventi di musica e cultura
Martedì 24 maggio, ore 17.30, l’Associazione Culturale “I Lunedì Musicali”...
- Pubblicato a Maggio 23, 2022
- 0
-
All’RDS Stadium dal 21 maggio al 12 giugno Dinosauri vs Draghi , uno scontro fra titani
GENOVA – A pochi giorni dall’uscita nelle sale cinematografiche dell’ultimo...
- Pubblicato a Maggio 23, 2022
- 0
-
Cultura: da lunedì 23 maggio il bando pubblico per assegnare i contributi a sostegno delle attività di spettacolo dal vivo
GENOVA – È uscito oggi il bando pubblico per assegnare...
- Pubblicato a Maggio 23, 2022
- 0
-
LAVORO, CRESCONO GLI OCCUPATI IN LIGURIA: 9 MILA POSTI IN PIÙ DAL MARZO 2021
Il dato riguarda sia i lavoratori autonomi sia i dipendenti...
- Pubblicato a Maggio 23, 2022
- 0
-
DALL’8 AL 14 LUGLIO RITORNA “GENOVA RELOADED” A PALAZZO DUCALE E NELL’ARENA “CIRCUITO SUL MARE” DI STURLA
Saranno sei i film italiani in concorso alla terza edizione...
- Pubblicato a Maggio 23, 2022
- 0
Calendario
Non ci sono eventi in arrivo al momento.
-
LAVORO, CRESCONO GLI OCCUPATI IN LIGURIA: 9 MILA POSTI IN PIÙ DAL MARZO 2021
Il dato riguarda sia i lavoratori autonomi sia i...
- 23 Maggio 2022
- 0
-
NUOVA ILLUMINAZIONE SCENOGRAFICA DEI GETTI D’ACQUA DELLA FONTANA DI PIAZZA DE FERRARI
L’intervento, che ha coinvolto il settore Impianti di A.S.Ter.,...
- 23 Maggio 2022
- 0
-
Inaugura martedì 17 maggio a Genova il primo Centro ligure contro le discriminazioni sessuali e di identità di genere
Finalmente anche a Genova un rifugio per le vittime...
- 17 Maggio 2022
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi