- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
I 150 ANNI DEL MUSEO DI STORIA NATURALE

La città celebra l’importante traguardo del Museo Civico Giacomo Doria con tre grandi novità: una nuova sala dei cetacei, un’applicazione per smartphone e un inedito apparato didascalico per i bambini. Guarda la galleria fotografica di Emilio Scappini
GENOVA – Il museo civico di Storia Naturale Giacomo Doria compie 150 anni. Punto di riferimento per ricercatori e naturalisti provenienti da ogni parte del pianeta, oggi come allora guarda già al futuro. Venerdì è andata in scena la cerimonia che rievoca la seduta pubblica del Consiglio Comunal,e indetta il 25 novembre del 1913 per intitolare il museo a Doria, e presentate tre importanti novità: la nuova sala dei cetacei, un’applicazione per Smartphone e un inedito apparato didascalico per i bambini.
La nuova sala, aperta al pubblico da venerdì, ha come protagonista un grande capodoglio, un modello del tutto nuovo che va a unirsi a delfini, grampi e a un esemplare di tursiope. Un tuffo in mare fra animali che si possono toccare con mano. L’area è stata regalata dalla Società degli Amici del Museo, che festeggia quest’anno i 90 anni di attività.
L’apparato didascalico è invece costituito da una serie di pannelli caratterizzati da tre linee grafiche: la prima con approfondimenti sulla biologia degli animali esposti, la seconda con l’esame delle specie in pericolo di estinzione e la terza rivolta al pubblico dei bambini con linguaggio e contenuti appropriati.
L’applicazione “Museo Segreto”, realizzata grazie al contributo ottenuto vincendo un bando del MIUR, è rivolta in particolare ai giovani al fine di permettere loro di avvicinarsi con strumenti moderni alle scienze naturali; attraverso la realtà aumentata, vengono messe in luce le competenze e le attività, dietro le quinte, che rendono il Museo una struttura viva, in continua evoluzione.
Guarda la cerimonia nella galleria fotografica di Emilio Scappini:
[huge_it_portfolio id=”83″]

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“RED BULL CERRO ABAJO 2025”, TUTTE LE FOTO DELLA SPETTACOLARE SFIDA DI URBAN DOWNHILL. TRIONFA IL BRASILIANO ROGER VIEIRA
Ancora una volta Genova si è trasformata in un’arena a...
- Pubblicato a Agosto 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi