- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
GRANDE SUCCESSO PER L’INAUGURAZIONE DEL LABORATORIO DI MARTINA GALLINI
Sabato scorso in via Zara ha inaugurato un piccolo atelier dove vengono create ed esposte delle opere d’arte “vegetali”. Racchiuse in teche di vetro generano habitat dalle forme e dai colori originali
GENOVA – Un centinaio di persone tra amici, curiosi e appassionati di piante sabato scorso ha dato il benvenuto a “Moss by Marti”, il nuovo laboratorio di terrari in miniatura creato da Martina Gallini frutto della passione per le piante e dell’amore per le creazioni. Un piccolo ecosistema che ha permesso all’ideatrice – archeologa, sognatrice e amante di libri – di trasformare un hobby in un lavoro e di realizzare già oltre cento pezzi unici in appena pochi mesi di attività. <<L’idea di creare dei terrari è nata quasi per caso – racconta Martina Gallini -. Un giorno vidi un documentario in televisione dedicato alla cassetta di Ward, realizzata da un botanico e navigatore di fine Settecento, Nathaniel Bagshaw Ward, che durante i suoi esperimenti generò accidentalmente un habitat ideale per la crescita delle piante all’interno di una teca in vetro.>>
Guarda tutte le foto dell’inaugurazione nella galleria di Emilio Scappini:
[huge_it_portfolio id=”290″]
Il laboratorio “Moss by Marti” si compone già di oltre centro creazioni caratterizzate da varie tipologie di piante: dalle felci alle fittonie dalle edere comuni alle peperomie, dalle pteris ai muschi di ogni specie al ginseng, in parte presenti in laboratorio in parte ne “Il Giardino di Mara”, negozio di fiori condotto da Mara Ivaldi.
Oggi i terrari di “Moss by Marti” sono pezzi unici, differenti tra loro, creati dopo studi approfonditi sulla buona tenuta in vaso delle diverse specie di piante e sulla loro capacità di condivisione di uno spazio in uno stesso ambiente. <<Realizzare un terrario, e ricreare l’ambientazione ideale per la sopravvivenza delle piante, è un procedimento molto complesso da seguire – aggiunge Martina -. Richiede pazienza, manualità e spirito d’inventiva. Per chi decide di acquistare un terrario le regole da seguire sono invece molto semplici a condizione che vengano seguite con scrupolo.>>
Mantenere un terrario in casa è possibile <<ma bisogna rinunciare ad esporre i vasi alla luce diretta del sole, per evitare aumenti di gradazione dannosi per le piante. Inoltre è necessario trovare un angolo dell’appartamento dove la temperatura sia costante. Se il clima è adatto durante il giorno si formeranno delle piccole goccioline in un lato del vaso mentre l’altro sarà asciutto.>>
Il laboratorio “Moss by Marti” si trova a Genova in via Zara numero 7 rosso. È possibile aderire all’abbonamento per servizio di manutenzione terrari.
Per informazioni
Telefono: 340 5878393
Instagram mossbymarti
Su Emilio Scappini
Istrionico, poliedrico, sempre sul pezzo. Per lui la fotografia è un'arte e una missione. Ha fatto di un hobby una passione trasformando ogni immagine in un ritratto da incorniciare. È la perfetta sintesi di esperienza ed entusiasmo al servizio della redazione.Messaggi correlati
Ultime Notizie
-
IL “NUOVO” FORTE PUIN APRE LE PORTE AL PUBBLICO: DAL 23 NOVEMBRE IN PROGRAMMA EVENTI E TREKKING GUIDATI PER RISCOPRIRE LE FORTIFICAZIONI
Nella mattinata di oggi il bastione che torreggia sulle alture...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed alle...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Esce oggi “Perla Rara”: FB Genova La Superba dedica un nuovo inno alla città
GENOVA – Esce oggi venerdì 24 ottobre alle ore 17:45...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre a Spotorno “Lawrence Forever”, la celebrazione del centenario del soggiorno dello scrittore
GENOVA – Per celebrare il centenario del soggiorno dello scrittore David...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Dal 26 al 27 ottobre al “Wine Revolution” di Sestri Levante i rivoluzionari parallelismi fra il vino e il caffè di terroir
SESTRI LEVANTE (GE) – L’ottava edizione di “The Wine Revolution”, l’evento...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre per l’ “Aperitivo a Teatro” a Camogli concerto jazz con la Dr.Um Band capitanata dal batterista Peter Erskine
GENOVA – Cinque artisti dalla carriera leggendaria, cinque maestri assoluti...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Teatro di Cicagna: domenica 26 ottobre il primo spettacolo in genovese della stagione “Böga Bilöga”
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna domenica 26 ottobre ore 16 primo...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi