- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
GRANDE SUCCESSO PER LA 13ESIMA EDIZIONE DELL’OKTOBERFEST: OLTRE 100MILA VISITATORI NEI 18 GIORNI DI MANIFESTAZIONE
 
															Si è conclusa domenica 24 settembre la festa bavarese confermando i numeri delle passate edizioni e con la presenza di partecipanti provenienti da Genova e dalla Liguria, ma anche dalle regioni limitrofe
GENOVA – Si è chiusa domenica 24 settembre la tredicesima edizione dell’Oktoberfest di Genova. La manifestazione ha confermato i numeri delle passate edizioni, arrivando a oltre 100 mila visitatori, provenienti da Genova e dalla Liguria, ma anche dalle regioni limitrofe.
«Dopo tredici anni, la nostra manifestazione si conferma ancora una volta un punto di ritrovo per molti appassionati di cultura e gastronomia bavarese ma non solo – racconta l’organizzatore Alessio Balbi, titolare della Birreria HB – In tanti vengono all’Oktoberfest di Genova perché sanno che qui possono trovare la vera atmosfera di Monaco con cibo, birra e musica originale, ma anche per trascorrere una serata all’insegna del divertimento e della convivialità, valori per cui è nata la manifestazione. Oltre al sempre affezionato pubblico di Genova, in tanti sono arrivati dalle Riviere di Levante e di Ponente e dalle Regioni limitrofe come Lombardia e Piemonte. Numerosi anche i turisti, che negli ultimi anni stanno popolando con entusiasmo la nostra città e hanno fatto tappa anche all’Oktoberfest. Anche quest’anno siamo riusciti a raggiungere un pubblico eterogeneo, composto da adulti, giovani e famiglie con bambini, grazie al programma di eventi ampio e vario che mettiamo a disposizione».
Grande entusiasmo soprattutto per le proposte gastronomiche, per le iniziative collaterali e per l’intrattenimento delle band bavaresi, che adesso sono impegnate all’Oktoberfest di Monaco di Baviera. «Oltre alla birra e alla gastronomia, protagonisti indiscussi della manifestazione che riscuotono sempre molto successo – continua Balbi – il pubblico ha apprezzato soprattutto le band bavaresi che si sono alternate sul palco del tendone dell’Oktoberfest di Genova e hanno intrattenuto il pubblico fino a tarda serata con canzoni, brindisi, balli ed esibizioni speciali». E tra le specialità bavaresi più apprezzate lo stinco, i bratwurst e il brezel.
CS.
 
				Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
- 
					Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
					GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
					GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
					GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
					CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
					GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
					SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
					GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel Cimitero... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
										
					A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo TascaGENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel... - 31 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regioneGENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De FerrariGENOVA – La Superba si prepara alle giornate di... - 6 Aprile 2018
- 3
 
- 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUSComincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che... - 5 Marzo 2018
- 3
 
- 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVARenzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di... - 31 Ottobre 2017
- 3
 















Devi essere loggato per postare un commento Accedi