- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Gran finale per la programmazione primaverile di Teatro Akropolis con “Yerma”, uno spettacolo sul corpo e sulla maternità

GENOVA – Si conclude la programmazione primaverile del Teatro Akropolis con la prima assoluta di “Yerma”, spettacolo dedicato al tema della maternità della Compagnia VaPiBò che debutta venerdì 26 maggio alle ore 20,30, nella sala di via Mario Boeddu 10 di Sestri Ponente, con una replica sabato 27 maggio alla stessa ora.
Yerma, una delle tre opere teatrali che fanno parte della trilogia di Federico García Lorca insieme a La casa di Bernarda Alba e Bodas de sangre, è stata adattata da Federico Pitto e diretta in questa nuova drammaturgia da Thaiz Bozano per affidarla all’interpretazione di Francesca Santamaria Amato. Scene e costumi sono di Anna Varaldo, le partiture fisiche di Claudia Monti e le musiche di La Furnasetta. Lo spettacolo è il frutto del periodo in residenza condotto tra aprile e maggio da Thaiz Bozano, Federico Pitto e Anna Varaldo al Teatro Akropolis, da anni sede di numerosi periodi di studio ed elaborazione di nuovo progetti attraverso la pratica delle residenze artistiche.
Yerma è un lavoro di ricerca sulla parola e sul corpo incentrato sul tema della maternità. La protagonista, chiamata dalla Natura a un mandato generativo e condannata a non poter portare a termine questo compito, viene sedotta dalla hýbris di poter generare autonomamente, inaugurando un processo di metamorfosi da donna a creatura dionisiaca fino al compiersi del suo tragico destino. Nello spettacolo è presente il nudo.
La compagnia teatrale VaPiBò, composta da Thaiz Bozano, Federico Pitto e Anna Varaldo, si è formata nel 2019 dalla volontà dei suoi componenti di sperimentare tutti i linguaggi possibili del fare teatro. In questa prospettiva VaPiBò si propone di mettere in scena testi di drammaturgia contemporanea e – per altro verso – scoprire i temi della contemporaneità nel repertorio del teatro classico. Questo lavoro di ricerca parte dalla analisi e dalla elaborazione dei significati palesi e reconditi del testo in tutte le sue forme, per poi trasferirne i significati nel lavoro di regia e direzione degli attori, e nella costruzione scenica. L’obbiettivo è ridurre gli elementi che concorrono alla messa in scena per poi riscoprirli e riproporli nella loro propria necessità ed essenzialità.
BIGLIETTI
Intero € 10
Ridotto € 8 (under 28, over 65, green card, partner)
I biglietti possono essere acquistati
· online su mailticket
· presso la biglietteria a partire da 1 ora prima dell’inizio dell’evento
La prenotazione può essere effettuata:
· Telefonando al 329.1639577 tutti i giorni dalle 10 alle 20 o inviando un WhatsApp con: nome, titolo spettacolo, numero posti
· Compilando il form di prenotazione sul sito www.teatroakropolis.com
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi