- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
GRAN FINALE DI “ESTATESPETTACOLO” AL PORTO ANTICO TRA TANGO E FLAMENCO E LA MAGIA DI CANDLELIGHT

A Genova fino al 28 agosto è tempo di maratona finale in Piazza delle Feste. Quattro serate in successione, dal 6 al 9, con l’atmosfera suggestiva della musica a lume d candela e della danza d’autore. A partire dal 19 agosto la programmazione, tutta teatrale, si sposterà all’Isola delle Chiatte con il Sea Stories Festival
GENOVA – A Porto Antico ESTATESPETTACOLO, la rassegna di musica, teatro e cabaret in programma a Genova fino al 28 agosto, è tempo di maratona finale in piazza delle Feste. Quattro serate in successione, dal 6 al 9 agosto, la firma è unica, quella degli organizzatori di Candlelight. A partire dal 19 agosto la programmazione, tutta teatrale, si sposterà all’Isola delle Chiatte con il Sea Stories Festival.
Dopo le due serate di inizio luglio, tornano i ritmi delle danze spagnole e argentine con “We call it tango” e “We call it flamenco”, in programma rispettivamente martedì 6 e mercoledì 7 agosto alle ore 20.30. Il primo è un’esperienza magica che ti trasporta nella passione e nel ritmo della cultura argentina, esplorando i diversi stili del tango eseguiti da ballerini professionisti accompagnati da piano e bandoleon nella rappresentazione di una storia d’amore raccontata attraverso la passione del tango. Lo spettacolo è creato, diretto e coreografato da Agustina Videla e Pablo Destito. “We call it flamenco”, ideato, messo in scena e coreografato da María Farelo e Crisitian Perés di Luma Artistas!, va invece alla scoperta di sei dei cinquanta stili di flamenco esistenti in una scenografia di grande suggestione ricca di fiori, luci e giochi d’ombre.
Ritorno anche per le atmosfere della musica a lume di candela. Giovedì 8 agosto con 2 spettacoli, il primo alle 20.30 con il tributo ai Coldplay e il secondo alle 22.30 con le musiche di Ennio Morricone e le colonne sonore più famose. Doppio appuntamento anche venerdì 9, alle 20.30 con il tributo a ColdPlay e Imagine Dragons, alle 22.30 con il tributo ai Queen.
Info e biglietti su www.feverup.com
I prossimi appuntamenti di EstateSpettacolo
Isola delle Chiatte
• 19/20/21 Agosto
Sea Stories Festival
“La leggenda del pianista sull’Oceano”
Produzione Compagnia Chierici Cicolella
• Dal 22 al 27 Agosto
Sea Stories Festival
“Melville e la balena bianca”
Produzione Compagnia Chierici Cicolella
• 27 e 28 Agosto ore 19
Sea Stories Festival
“Moby Dick, la leggenda”
Produzione Compagnia Chierici Cicolella
Programmi, orari, dettagli e aggiornamenti su: www.portoantico.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Amerigo Vespucci On Board!”: prorogata fino al 31 agosto la mostra nella Sala dell’Idrografico del Galata Museo del Mare
GENOVA – Dopo l’affluenza straordinaria registrata fin dall’inaugurazione del 27...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Expo Osaka”, presentato il Museo di Arte Orientale di Genova: dalla storia di Edoardo Chiossone al progetto CTE
GENOVA – Pomeriggio nello spazio Liguria a Expo Osaka dedicato...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“El mirlo encantador”: nel Cortile del Teatrino Ottavio Cirio Zanetti viaggio nella poesia di García Lorca e nella musica andalusa
GENOVA – Due musicisti con le loro chitarre, due danzatrici...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Terra e Mare”: al Museo Galata la nuova mostra dedicata all’opera di Adriano Leverone
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospita, dal 3 luglio al 19...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Ridere d’agosto ma anche prima”: i Bruciabaracche tornano con il loro nuovo spettacolo “Boomers”
GENOVA – Martedì 8 luglio, alle ore 21.30, alla Axpo...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
GENOVA – Giovedì 10 luglio, alle ore 21.30, in Piazza delle...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi