- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
GOG: al via la stagione 2016/2017
Tanti sono i progetti della Giovine Orchestra Genovese che quest’anno porta in cartellone nuovi artisti di talento come la pianista Martha Argerich e numerosi concerti tra il Carlo Felice, Palazzo Spinola e in giro per la città con l’Associazione Sant’Ambrogio Musica.
Primo concerto in programma per la GoG il 17 ottobre con Nordwestdeutsche Philharmonie diretto da Simon Gaudenz. E questo è solo uno dei tanti che animeranno le serate genovesi fino al 29 maggio. Quest’anno il cartellone prevede due prime esecuzioni assolute: quella di Carlo Galante, insegnante del Conservatorio Paganini di Genova e quella del musicista Francesco Antonioni diretto da Vladimir Ashkenazy il 27 di marzo.
Come novità di quest’anno La Giovine Orchestra Genovese e l’Associazione Sant’Ambrogio si uniscono per far conoscere al grande pubblico il repertorio della musica per organo. Uno degli appuntamenti previsti sarà il 17 dicembre alle 17.30 nella Chiesa di San Torpete con Marco Vincenzi al pianoforte.
Prosegue, invece, la collaborazione con il Teatro della Tosse, che ospiterà la rassegna teatro musicale per ragazzi “Mio fratello Amadè” dal 9 al 10 novembre (9.30-10.45) nella Sala Aldo Trionfo del Teatro. Lo spettacolo narra dell’infanzia eccezionale di due fratelli Amadè e Nannerl Mozart e delle loro esperienze di bambini prodigio e musicisti. L’attualità delle problematiche relative alle discriminazioni di genere, che vengono toccate nella favola, sono un grande stimolo all’educazione dell’ascolto che diventa invito alla riflessione e al dialogo. L’età consigliata per questo spettacolo è dai 5 anni.
Prosegue inoltre, la collaborazione con Palazzo Ducale che vede la GoG impegnata, in primavera, con tre concerti preceduti da una conferenza con un progetto artistico sulla Parigi del Novecento e nel cortile esterno non mancheranno in estate i cinque appuntamenti con il Pianoforte.
Nella Sala della Galleria Nazionale di Palazzo Spinola si rinnova l’appunatemento “Autunno a Spinola” composta da quattro concerti dalle musiche di Shubert alle musiche di Vivaldi, Corelli e Beethoven. Primo appuntamento il 6 ottobre con il pianista Paolo Restani sulle note di Sergej Rachmaninov.
Per maggiori info: www.gog.it
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL CAPODANNO A GENOVA QUEST’ANNO AVRÀ IL SUONO DEI PINGUINI TATTICI NUCLEARI: LIVE GRATUITO PER FESTEGGIARE IL 2026
La band bergamasca si esibirà in piazza della Vittoria con...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
“Piacere Polonia”, la manifestazione nel centro storico che porta cultura e tradizione polacca a Genova
GENOVA – Nel cuore della città arriva la manifestazione “Piacere...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
“Zeta come gli ultimi”, il progetto della rassegna P.A.L.C.O. dedicato alla Gen Z
GENOVA – Prosegue la rassegna Periferie Attive, Luoghi, Culture, Opportunità...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
Al Sivori arriva la rassegna “Anni Novanta. La sottile linea del reale”, quattro titoli simbolo delle trasformazioni del cinema
GENOVA – Da oggi, 10 novembre, fino al 1° dicembre...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
Il regista Andrea Segre in diretta streaming all’Ariston per presentare il suo film “Noi e la grande ambizione”
GENOVA – Al cinema Ariston nella serata di oggi, 10...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
“Viale del tramonto” all’Ariston in lingua originale, la proiezione che celebra i 75 anni della pellicola di Wilder
GENOVA – In occasione del 75° anniversario dell’iconico film “Viale...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
MASSIMO RANIERI AL POLITEAMA GENOVESE DOMANI SERA CON “TUTTI I SOGNI ANCORA IN VOLO” TOUR
Il cantante napoletano torna nei principali teatri italiani con il...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi