- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
Goa-Boa Festival 2014: sei serate di musica per tutti i gusti
Testi e foto di Sabrina Colandrea
Si è appena conclusa l’ultima edizione del “Goa-Boa Festival”, che con il 2014 è arrivato a spegnere tredici candeline, nonostante qualche anno di stop. Dall’esordio – nel 1998 – a oggi, ci sono stati non pochi cambiamenti, come il trasferimento del palco dall’area di Campi al Porto Antico, ma la rinnovata formula del Festival non ne ha minato il successo.
Anzi, per sei serate, da lunedì 14 a sabato 19 luglio, la suggestiva location dell’arena del Mare ha visto esibirsi grandi artisti della scena locale, nazionale e internazionale, con un buon riscontro da parte del pubblico. Il Porto di Genova ha echeggiato di sound per tutti i gusti: dall’apertura, con l’esibizione del cantautore romano Alessandro Mannarino, supportato dalla band genovese Ex-Otago e dal dj-set, a suon di balkan beat, gipsy groove, russian ska e tarantella, di Dj Pravda & Chef Berna, allo show circense del rapper pugliese Caparezza, preceduto dai live dei locali Magellano e del “poeta” Edipo.
Nel mezzo ci sono state la serata reggae di martedì, durante la quale si sono esibiti i Mellow Mood, la band genovese Pedro Navaja Soundmachine e i salentini Sud Sound System, sul palco con la Bag a riddim band.
E poi ancora il pop-blues dello scozzese Paolo Nutini, atteso con impazienza da uno stuolo di giovani fan. Sempre nella serata di mercoledì il palco del Goa-Boa ha visto esibirsi anche il gruppo indie-rock inglese The Rainband, il cui frontman, Martin Finnegan, ha mostrato di masticare l’italiano e ha dedicato una canzone al compianto pilota motociclistico Marco Simoncelli.
Giovedì è stata senz’altro una delle serate più partecipate: in aggiunta all’opening in stile punk dei 1000 degrees, Vasco Brondi delle Luci della centrale elettrica e gli Afterhours, emblema della musica alternativa italiana, hanno concesso ai fan due ottimi concerti al prezzo di uno. Non solo, la band capitanata da Manuel Agnelli è tornata sul palco per ben due bis, continuando a rockeggiare fino all’una di notte.
Venerdì sera gli amanti del genere hip hop hanno avuto pane per i loro denti, grazie alle esibizioni della genovese Blazers Crüe – Radici urbane e del rapper Salmo. Sul palco del Goa-Boa sono poi saliti ICani, che su Facebook si autodefiniscono “l’ennesimo gruppo pop romano”, e infine Remi Kabaka, l’atteso percussionista dei Gorillaz, che ha deliziato i presenti con il progetto di musica elettronica Gorillaz Sound System. Non una cover band ma un collettivo approvato da Damon Albarn & company, composto anche da un dj e da un visual director.
Insomma, il Goa-Boa Festival 2014 ha proprio accontentato tutti, con la “cittadella” costruita tutt’intorno all’area del palco, fatta di stand di abbigliamento, birra ghiacciata e focaccia al formaggio, con la vista mozzafiato sulla Lanterna e sul porto – accompagnata da un pizzico d’ansia al passaggio delle navi da crociera dietro il cantante di turno, ma soprattutto con l’ampia scelta musicale offerta al pubblico, che di certo non mancherà l’appuntamento con la prossima edizione.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
L’Helsinki Music Centre Choir in concerto a Zoagli sabato 20 settembre
ZOAGLI (GE) – La 10ª edizione del “Sibelius Festival” arriva...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
“Animalìa – animali fuori” di Elena Sanna; la mostra alla Cella Art Gallery
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Inaugura alla Cella Art Gallery...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Il Comune tutela i Libri delle Cerimonie. L’assessore Montanari: «Per il restauro di questi documenti è giusto coinvolgere la città»
GENOVA – La Soprintendenza archivistica e bibliografica della Liguria –...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
In viaggio con la musica attraverso “La voce e il tempo”: sabato 20 e domenica 21 settembre i primi due appuntamenti
GENOVA – Weekend di musica e cultura con la nona...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Annunciata la chiusura dei nidi di tartarughe a Sarzana e Riva Ligure; continua il monitoraggio ad Alassio e Laigueglia
SARZANA (SP) – Il Gruppo Tartarughe Ligure ha annunciato la...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Viaggio nell’800 con la proiezione de “La Bocca del Lupo” al Sivori; ospite il regista Pietro Marcello
GENOVA – Domani, 19 settembre, il Sivori proietterà “La Bocca...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Weekend di musica ed esibizioni al Teatro del Chiostro di Sant’Andrea con la rassegna “Mermaids”
GENOVA – Prosegue la rassegna “Mermaids” che, ormai giunta alla...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Annunciata la chiusura dei nidi di tartarughe a Sarzana e Riva Ligure; continua il monitoraggio ad Alassio e Laigueglia
SARZANA (SP) – Il Gruppo Tartarughe Ligure ha annunciato...
- 18 Settembre 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi