- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Gli spazi di Sala Dogana a Palazzo Ducale ospitano dal 17 al 30 giugno “dyschronicles / (Pegli 3)” mostra curata da Arianna Mondin e Yoichi Iwamoto

GENOVA- Gli spazi di Sala Dogana a Palazzo Ducale ospitano dal 17 al 30 giugno dyschronicles / (Pegli 3), Una mostra, curata da Arianna Mondin e Yoichi Iwamoto, con exhibit design di Luca Parodi.Un percorso espositivo che mette in scena in maniera onirica 6 visioni personali (quanto particolari) dell’area del complesso residenziale “Pegli 3” (1980-1989) a Pra’, noto anche come “le lavatrici”, progettato dall’architetto Aldo Luigi Rizzo con Andrea Mor, Aldo Pino e Angelo Sibilla. Interrogando e investigando la selva intesa come luogo di conflitto, marginale e subalterno.
L’atmosfera che si respira entrando, la luce soffusa mai troppo accecante, i bagliori degli schermi, i suoni confusi, rimandano ad una tecnologia desueta evocata deliberatamente attraverso computer e grovigli di cavi. Le immagini in movimento che attraversano i monitor sono riflessioni originali intorno ad un luogo controverso, connotato da una storia ed una estetica ingombranti.
Una selva popolata da schermi, cavi, rumori, immagini in movimento occupa parzialmente lo spazio invadendone una metà. Il tempo stesso, grazie al dispositivo video, viene inselvatichito, ne viene infranta la linearità; le variazioni delle storie rintracciate e riattivate dai video intorno all’area di “Pegli 3” sono aperture ad alternative rispetto a passato, presente e futuro.
L’installazione multimediale moltiplica le rappresentazioni sugli schermi messi in scena; nelle variazioni di ritmo, nelle ripetizioni e nelle pause viene raccontato uno spazio/tempo molteplice in trasformazione. A tratti interviene un’azione performativa affidata a corpi in movimento. Al visitatore viene richiesto un posizionamento che richiede attenzione (dal latino attendĕre: rivolgere l’animo, porre mente, porre cura nell’azione), necessaria per attraversare lo spazio, per decidere, nel movimento o nella stasi, dove volgere lo sguardo e quindi cosa e come osservare il farsi selva in un continuum tra sé e altro, umano e macchina, natura e cultura.
Le video opere in mostra sono di: Giovanni Amadu, Ludovica Battista, Martina Castaldi, Giulia Conti, Federica Delprino, Sara Iebole, Francesca Mosca, Laura Mucciolo, Ciro Marco Musella, Ayla Schiappacasse.
SALA DOGANA del COMUNE DI GENOVA
È uno spazio dedicato alla creatività giovane coordinato dal Comune di Genova nell’ambito di Palazzo Ducale con la partecipazione dell’Accademia Ligustica e dell’Università, con l’intento di agevolare giovani artisti offrendo loro lo spazio ed alcuni servizi, per far conoscere ed evidenziare le varie sensibilità oltre alle aspettative delle nuove generazioni attraverso le arti visive, la musica e altre forme espressive contemporanee.
Sala Dogana – Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura
Piazza Matteotti 9, 16121 Genova
Dal 18 al 30 giugno 2022 Ingresso libero ore 15,00-20,00.
Chiuso lunedì, martedì e mercoledì – inaugurazione 17 giugno ore 18,00-20,00
Informazioni:
FB: Sala Dogana Genova

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Al Forte di Santa Tecla sabato 12 luglio va in scena lo spettacolo “Sulle tracce di Robin Hood”
La Compagnia Liberitutti propone uno spettacolo itinerante nei suggestivi spazi...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
ESTATESPETTACOLO ENTRA NEL VIVO: DALL’11 AL 14 LUGLIO BRUNORI SAS, DIODATO, ANNA E IL RITORNO DEGLI EUROPE. IN PIAZZA DELLE FESTE GIANMARCO TOGNAZZI E TRIO MERCADANTE
Si avvicina al gran finale la prima edizione di Altraonda...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi