- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“GLI INNAMORATI” DI CARLO GOLDONI IN SCENA ALLA SALA MERCATO
Una storia d’amore tra incomprensioni, gelosie, capricci e il miraggio dell’indipendenza economica. Con la regia Luca Cicolella
GENOVA – Una storia d’amore tra incomprensioni, gelosie, capricci e il miraggio dell’indipendenza economica. Dal 23 gennaio al 4 febbraio alla Sala Mercato il regista Luca Cicolella porta in scena “Gli innamorati” di Carlo Goldoni, mettendo in evidenza come questa commedia scritta nel 1759 sia un efficace specchio dei nostri tempi. Interpretata da un cast affiatato e brillante, composto in gran parte da attori formatisi alla Scuola di Recitazione “Mariangela Melato”, questa nuova produzione – dopo Madre Courage e i suoi figli firmata da Elena Gigliotti, Turandot di Gozzi con la regia di Andrea Collavino e Via della Maddalena diretto da Aleph Viola – conferma la volontà del Teatro Nazionale di Genova e del direttore Davide Livermore di investire sui giovani artisti, anche invitandoli a confrontarsi con i grandi classici.
Eugenia (interpretata da Giordana Faggiano, applaudita e premiata nella passata stagione per il ruolo della figliastra nell’allestimento di Valerio Binasco dei Sei personaggi in cerca d’autore) e Fulgenzio (interpretato dallo stesso Luca Cicolella) sono due giovani innamorati. Lei vive con la sorella a casa di uno zio, che ha sperperato l’eredità che il padre aveva lasciato alle due ragazze; lui si appoggia al fratello che è fuori per lavoro, prestandosi a fare da accompagnatore alla cognata.
Insicuri l’uno dell’altra, impossibilitati a liberarsi dai condizionamenti delle proprie famiglie, da cui dipendono economicamente, incapaci di esprimere realmente i propri sentimenti, si esasperano a vicenda tra una scenata di gelosia e l’altra, sino a che la sequenza di litigi e riappacificazioni viene interrotta dall’avventato gesto della ragazza, che per ripicca accetta la proposta di matrimonio di un ricco conte, conosciuto dallo zio.
«Gli innamorati parla di due ragazzi che dicono di amarsi ma cercano di ferirsi, per egocentrismo, gelosia o rabbia. Nel corso della storia impareranno come l’amore non sia sempre facile e richieda di mettere in un angolo le parti più oscure della propria anima» commenta il regista Luca Cicolella, che pur restando fedele al testo ambienta lo spettacolo in una dimensione contemporanea e scanzonata. «In una società in cui i rapporti sociali, specialmente tra i più giovani, si appiattiscono superficialmente anche a causa della mancanza di abitudine alla comunicazione diretta, viva, vera, le parole di Carlo Goldoni risuonano e ritornano di prepotente attualità, offrendoci l’occasione di realizzare uno spettacolo da proporre anche e soprattutto ad un pubblico giovane e curioso».
Inizio spettacolo ore 20.30, giovedì e sabato ore 19.30, domenica ore 16. Servizio navetta gratuito, grazie al sostegno di A.Se.F., dal Teatro Ivo Chiesa a Sampierdarena il mercoledì (da prenotare al numero 010.5342.400). Biglietti 16 – 11 euro. Info teatronazionalegenova.it
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“Donald” di Stefano Massini: dalla nascita alla bancarotta fino al potere, la storia del Golden Man più potente d’America. La Recensione
Foto di Filippo Manzini GENOVA – Stefano Massini torna al...
- Pubblicato a Novembre 1, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi