- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
GLI IMPRENDITORI GENOVESI SCENDONO IN CAMPO CONTRO LA CRISI: INIZIATIVE E NUOVE APERTURE IN CENTRO STORICO

Le imprese continuano ad essere un presidio ed illuminano con la loro apertura i vicoli della città vecchia. Sabato inaugura in via San Donato “Janua” una cantina storica culturale, un progetto voluto da Andrea Bruzzone
GENOVA – Gli imprenditori genovesi non si arrendono e sfidano la crisi aprendo nuove attività in centro storico, nella cosiddetta rive gauche, nella parte dei vicoli che da San Lorenzo portano in Piazza delle Erbe.
Una concentrazione di aperture nel Civ Genovino, aderente a Confcommercio, a pochi metri dal Distretto del Design, il DiDe, dove imprenditori lungimiranti, per primi, hanno creduto ed investito sul territorio.
Sabato inaugura “Janua” una cantina storica culturale, un progetto voluto da Andrea Bruzzone, famoso produttore di vini e liquori, che ha voluto portare la Valpolcevera e i suoi prodotti nel cuore di Genova; Janua è un punto vendita, ma nono solo, nel progetto anche un museo della tradizione contadina, una sala degustazione e una cantina di affinamento.
L’inaugurazione è prevista nelle giornate di sabato 10 e domenica 11 dalle 10 alle 20, con un punto di raccolta in piazza Matteotti per gestire gli accessi rispettando le norme anticovid.
Anche altre attività hanno già inaugurato dopo i lunghi mesi di lockdown, Roast ‘n roll e da qualche giorno anche Mescite, si sono aggiunte alle aperture di attività nella zona intorno a piazza delle Erbe, a pochi passi da Palazzo Ducale; in meno di un anno infatti, oltre a Rooster e Masetto, ormai “gli storici” del panino take away, hanno aperto anche Raviolhouse e Masserja creando nella zona un vero e proprio quartiere del food di qualità.
“Il piccolo commercio si conferma presidio e sicurezza per i nostri vicoli” con queste parole il Presidente di Confcommercio Paolo Odone commenta le nuove inaugurazioni “Siamo felici, come Confcommercio, che un nostro Civ possa contare di una rete di imprenditori capaci e professionali, che hanno deciso di investire in centro storico e che resistono nonostante il periodo di forte crisi. Come associazione non possiamo che restare al loro fianco dando supporto e assistenza coi nostri uffici come abbiamo sempre fatto con tutte le nostre imprese associate”
Alessandro Cavo presidente Fepag Confcommercio esprime soddisfazione per queste iniziative che danno una speranza in questo difficile momento mentre Daniele Pallavicini, presidente del Gruppo giovani imprenditori di confcommercio dichiara “E’ un bel segnale che le attività siano state aperte da giovani imprenditori vuol dire che ancora i nostri giovani credono in un futuro per la nostra città, che hanno energia per sviluppare le loro idee e la volontà di restare sul territorio.”

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi