- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
GLI “EROI SUPERBI” DI MARCO RINALDI ALLA CONQUISTA DI FORTE DI SANTA TECLA MERCOLEDÌ 3 AGOSTO
Uno show in cui il comico veste i panni di alcuni grandi protagonisti genovesi e li racconta in “zeneize”. L’appuntamento fa parte della quarta edizione della rassegna “Al Forte al Tramonto” organizzata dalla compagnia I Conviviali
GENOVA – Mercoledì 3 agosto, alle ore 20.30, al Forte di Santa Tecla proseguono gli spettacoli di “Al Forte al Tramonto”, la rassegna organizzata dalla compagnia I Conviviali giunta allaIV edizione. Protagonista del nuovo appuntamento il comico Marco Rinaldi con lo spettacolo “Eroi Superbi”.
Dopo il successo dello spettacolo itinerante “Due gocce di Noir”, la rassegna al Forte di Santa Tecla propone una serata all’insegna delle risate e della comicità, per poi chiudere la stagione estiva il 17 settembre 2022 con il concerto della Camerata Musicale Ligure “Viaggio in Italia”.
Nello spettacolo “Eroi Superbi”, Marco Rinaldi vestirà i panni di alcuni grandi protagonisti genovesi e li racconterà proprio in “zenéise”. Uno show divertente e adatto a ogni tipo di pubblico, in cui il comico genovese unisce le sue due grandi passioni: il cabaret e il teatro di narrazione.
Si parlerà di illustri personaggi della nostra città come Guglielmo Embriaco, nobile genovese che troviamo nella storia di Genova e in quella dell’Oriente latino nel 1099, al momento della partecipazione navale dei Genovesi alla prima crociata, Cristoforo Colombo, che deve la sua fama alla scoperta del continente americano, e Niccolò Paganini, il violinista del diavolo, virtuoso di fama leggendaria, primo violinista al mondo a soli 31 anni.
Da oltre vent’anni Marco Rinaldi si occupa di comicità, fa parte del duo comico i Soggetti Smarriti insieme ad Andrea Possa, con il quale ha condiviso più di 2000 spettacoli, ed è uno dei fondatori del collettivo Bruciabaracche, che dal 2013 attrae migliaia di spettatori a ogni serata. Dal 2012 si divide tra il cabaret e il teatro di narrazione. Come autore, ha scritto “Centottanta racconti in tre minuti e altre storie”, volume che contiene 36 racconti, da cui sono tratti gli spettacoli “Storie Superbe – racconti su Genova e i genovesi” e “25 Quattro prima, durante e dopo”. È inoltre coautore e interprete di tre libri/spettacoli di narrazione che hanno raccolto notevoli consensi di critica e di pubblico: “Cenere – racconti partigiani in attesa di un aprile”, “Mimose – racconti di eccellenze femminili” e “Verdeoro – saudade, bossanova e calci di punizione”. Dalle storie di “Mimose” è stato elaborato lo spettacolo “8 Marzo femminile plurale”, prodotto dal Teatro Stabile di Genova e dal Conservatorio Niccolò Paganini. Nel 2018 è uscito il libro “Stravagando – Racconti di canzoni e stonature involontarie”, che contiene i racconti dello spettacolo omonimo. Nel 2020 debutta con lo spettacolo “Eroi Superbi” in dialetto genovese, da cui è estratto il libro omonimo.
I biglietti dello spettacolo (12 euro) e sono acquistabili su www.happyticket.it (https://www.happyticket.it/genova/acquista-biglietti/214340-eroi-superbi.htm) oppure al Forte la sera stessa dell’evento. I posti sono limitati perciò si consiglia di acquistare online la prevendita.
Per informazioni: www.iconviviali.it, iconviviali@gmail.com, +39 377 509 4754
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
STEFANO MASSINI TORNA AL TEATRO IVO CHIESA CON “DONALD”, IL SUO AFFRESCO SU TRUMP E L’EPICA DEL POTERE
L’autore e drammaturgo fiorentino andrà in scena dal 31 ottobre...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
SABINA GUZZANTI AL POLITEAMA GENOVESE CON “LIBERIDÌ LIBERIDÀ”: LO SPETTACOLO CONFERENZA CHE SI INTERROGA SUL PRESENTE
La comica romana arriva nel teatro ligure con una rappresentazione...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
GENOVA – La Fondazione Teatro Carlo Felice e la Giovine...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
“Resistere e creare” al Teatro della Tosse con due spettacoli di danza: “Gilda – Escape Notes” e “Sahara”
GENOVA – Danza e performance alla Tosse, il 31 ottobre,...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
Appuntamento con la comicità a Stradanuova, dal 30 ottobre al 1° novembre quattro spettacoli per il divertimento di tutti
GENOVA – Tre giorni di spettacoli e divertimento al Teatro...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
“Le meraviglie del mare”, il documentario di Cousteau e Mantello al Sivori per la rassegna “Moby Dick al cinema”
GENOVA – Prosegue al Sivori la rassegna dedicata alla mostra...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
“Un altro lunedì”, il progetto di autobiografia generativa che rende il pubblico protagonista: il 28 novembre lo spettacolo conclusivo
GENOVA – Prosegue il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile, in...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
MALTEMPO SULLA REGIONE: ALLERTA GIALLA DALLE 22 DI OGGI SU TUTTO IL TERRITORIO
Arpal ha emesso il preallarme minimo a partire da...
- 29 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nella zona di via XXV Aprile fino al 4 novembre: le disposizioni e le prescrizioni
GENOVA – Per consentire la prosecuzione dei lavori di...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita, oltre 30mila le prenotazioni
GENOVA – In numerosi si sono prenotati per la...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi