- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
“Gli dei non sono tenuti ad essere giusti” M. Miller: Edipo e la beffa di Apollo

di Francesca Lituania
GENOVA – “L’Assurdo è la ragione stessa dell’esistenza” (Albert Camus, Il mito di sisifo). La consapevolezza della finitezza umana e la ricerca di un significato negli accadimenti della vita sono tra i temi più trattati nella letteratura di tutti i tempi. In Edipo re queste tematiche vengono portate all’estremo: l’essere umano è soggetto al destino e al caso, l’azione logica con cui cerca di scampare all’inevitabile è illusoria tanto da diventare beffa e la curiosità di per sé unita al ragionamento diventa cecità, accelerando il corso degli eventi il cui finale è già scritto dagli dei. È da qui che Fabrizio Sinisi (dramaturg) e Andrea De Rosa (adattamento e regia) partono per raccontare la tragedia di Sofocle al Teatro Nazionale di Genova: il protagonista non è più Edipo con il suo tentativo di autodeterminazione ma Apollo che punisce la hubris della conoscenza umana e che porta l’eroe della sfinge a l’accecamento autoindotto, colpevole di aver spinto all’estremo il significato del motto “Conosci te stesso” (foto in copertina di Andrea Macchia).
L’opera inizia con i lamenti striduli e le invocazioni gridate al dio delle donne di Tebe, quasi delle furie; tutti i personaggi sono nascosti dietro un vetro opaco e sporco (scene di Daniele Spanò) a cui si appoggiano con i palmi delle mani: il volere del dio che non si svela, le implorazioni che rimangono inascoltate da Apollo dicotomico, portatore di vita e di morte, purificatore di atti incestuosi da lui stesso vaticinati.
Tutti i personaggi si celano dietro l’incertezza e l’oscurità salvo Tiresia e Edipo. Il veggente parla da dietro un vetro trasparente traversato da una benda che rappresenta non solo la sua cecità, grazie alla quale è in grado di vedere il vero, ma quella di Edipo: la benda cadrà una volta scoperta la verità e il cieco diverrà il re,che si muove, prima solo, poi insieme a Giocasta in un megaron di luci e ombre dove i pannelli dorati sullo sfondo fanno da eco al volere del Dio Apollo “lo splendente”, la regina prova a dissuadere il marito dal conoscere la realtà che lei ha già intuito, ma invano, le forti luci che accecano lo spettatore (proiettate da sette punti tanti quante le porte di Tebe ad opera di Pasquale Mari, light designer) e le ombre che incorniciano la scena, rendono esplicita l’angoscia di Sofocle nel descrivere il conflitto dell’uomo verso il divino quale rappresentazione della forza inesorabile del destino.
Indubbiamente si tratta di una edizione d’impatto particolarmente dura, che angoscia senza l’esposizione cruenta del suicidio e dell’azione auto punitiva, dove la voce del divino non si sente ma si percepisce in ogni momento e in ogni luogo. Si esce dal teatro con il peso dell’ineluttabile, con l’oppressione del dolore e il risuonare in testa di grida stridule. Applausi sentiti vanno a Marco Foschi (Edipo) e Frédérique Loliée (Giocasta) per la difficoltà tecnica che comporta lasciare la scena ad un protagonista senza voce né volto.
Edipo Re di Sofocle
in scena al Teatro Nazionale di Genova
Mercoledì 22/01/2025 ore 20:30
Giovedì 23/01/2025 ore 19:30
Venerdì 24/01/2025 ore 20:30
Sabato 25/01/2025 ore 19:30
Domenica 26/01/2025 ore 16:00
biglietteria:

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
DOMENICA 13 LUGLIO 2025 ANNA AL PORTO ANTICO: LA RAPPER SPEZZINA PER LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO A GENOVA
La “vera baddie” regina delle classifiche live all’Altraonda Festival. Biglietti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
DIODATO PRONTO AD INCANTARE IL PORTO ANTICO CON IL NUOVO BRANO “NON CI CREDO PIÙ”: IL LIVE DOMANI ALL’ARENA DEL MARE
Il cantautore condurrà gli ascoltatori in un viaggio sensoriale ed...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi