- Lunaria Teatro: gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate” dal 4 all’8 agosto
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
GLAUCO MAURI PORTA “I FRATELLI KARAMAZOV” ALLA CORTE

Dall’ 11 al 16 febbraio uno dei fuoriclasse del teatro italiano, alla soglia dei 90 anni, sarà in scena, con Roberto Sturno, con il capolavoro di Dostoevskij. Lo spettacolo si basa su un nuovo adattamento ad opera dello stesso Mauri e del regista Matteo Tarasco
GENOVA-Così come oggi ci appassioniamo per le serie tv, in Russia tra il 1879 e il 1880 tutti aspettavano spasmodicamente le nuove puntate de I fratelli Karamazov, pubblicate su “Il messaggero russo”. Concluso a pochi mesi dalla scomparsa del suo autore, il romanzo di Fëdor Dostoevskij è oggi considerato uno dei grandi capolavori della letteratura europea, trasposto sia in teatro che al cinema in innumerevoli versioni.
Lo spettacolo I fratelli Karamazov presentato al Teatro della Corte da martedì 11 a domenica 16 febbraio dalla Compagnia Mauri Sturno, in coproduzione con il Teatro della Toscana, si basa su un nuovo adattamento, frutto di un intenso lavoro di smontaggio e rimontaggio dei capitoli fondamentali del romanzo, ad opera dallo stesso Glauco Mauri e del regista Matteo Tarasco.
Dostoevskij per i suoi romanzi traeva spunto dalle cronache del tempo ma anche dalle proprie traumatiche esperienze familiari. I fratelli Karamazov è costruito attorno ai complessi rapporti di una famiglia, devastata da litigi, violenze e incomprensioni così drammatiche da arrivare a un parricidio. Dietro una trama apparentemente da libro giallo, svela il conflitto tra la fede e un mondo senza dio, conducendoci in uno straordinario viaggio nei massimi problemi etici.
Glauco Mauri, fuoriclasse del nostro teatro, a 22 anni aveva ottenuto un grande successo personale interpretando il ruolo del fratellastro-servo Smerdjakov nell’allestimento diretto da André Barsacq, a fianco di attori leggendari come Memo Benassi, Lilla Brignone ed Enrico Maria Salerno. Oggi, alle soglie dei 90 anni, si cala nei panni di Fëdor Pavlovic Karamazov, il vecchio padre dissoluto e senza scrupoli. Roberto Sturno, da sempre sodale di Mauri, dà voce e corpo a Ivàn Karamazov, il più intellettuale e tormentato dei fratelli. Sul palco insieme a loro Paolo Lorimer (lo Starec Zosima), Laurence Mazzoni (Dmitrij Karamazov), Pavel Zelinskiy (Alekséj Karamazov), Gabriele Anagni (Smerdjakov), Maria Chiara Centorami (Katerina Ivanova) e Viviana Altieri (Grušen’ka).
Biglietti da 12 a 27 euro. Inizio spettacoli ore 20.30, giovedì ore 19.30, domenica ore 16.
I fratelli Karamazov
di Fëdor Dostoevskij | regia Matteo Tarasco
con Glauco Mauri, Roberto Sturno
e con Paolo Lorimer, Pavel Zelinskiy, Gabriele Anagni,
Laurence Mazzoni, Maria Grazia Centorami, Viviana Altieri
scene Francesco Ghisu | costumi Chiara Aversano
musiche Giovanni Zappalorto | luci Alberto Biondi
produzione Compagnia Mauri Sturno, Teatro della Toscana
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“In Viaggio con il Capitano”: domenica 10 agosto appuntamento a Castello D’Albertis Museo delle Culture del Mondo
GENOVA – Domenica 10 agosto alle ore 11:00 torna la speciale visita accompagnata “In...
- Pubblicato a Agosto 5, 2025
- 0
-
“The Busking Contest”, tutti i vincitori della quarta edizione. Al chiavarese Ema il premio “Busker Zueno”
Angelo Desideri vince la quarta edizione di “The Busking Contest”, il primo...
- Pubblicato a Agosto 5, 2025
- 0
-
La rassegna “Bruciati dal sole” torna a La Secca di Arenzano: Ferragosto all’insegna di sport, benessere, yoga, musica e cibo di qualità
Ferragosto in spiaggia a La Secca di Arenzano con la...
- Pubblicato a Agosto 5, 2025
- 0
-
Banco Alimentare Liguria: recuperati e redistribuiti 252 chilogrammi di mozzarella donati dalla Pizzeria Egizio
GENOVA – Lo scorso 11 giugno la Pizzeria Egizio ha donato...
- Pubblicato a Agosto 5, 2025
- 0
-
Museo del Chiossone: dal 6 settembre all’11 gennaio 29 manifesti e poster sul tema della pace dell’Hiroshima Peace Memorial Museum
GENOVA – Apre il 6 settembre, e sarà visitabile fino...
- Pubblicato a Agosto 4, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” AL GIRO DI BOA: IL PRIMO BILANCIO È DA RECORD
Conclusa la prima parte della programmazione con 70 presenze. 67...
- Pubblicato a Agosto 4, 2025
- 0
-
Oltre 1800 ragazze e ragazzi spagnoli, provenienti dal Giubileo dei Giovani, ospitati alla Fiera del Mare
GENOVA – Genova, città di accoglienza e solidarietà, conferma ancora...
- Pubblicato a Agosto 4, 2025
- 0
-
Banco Alimentare Liguria: recuperati e redistribuiti 252 chilogrammi di mozzarella donati dalla Pizzeria Egizio
GENOVA – Lo scorso 11 giugno la Pizzeria Egizio ha...
- 5 Agosto 2025
- 0
-
Oltre 1800 ragazze e ragazzi spagnoli, provenienti dal Giubileo dei Giovani, ospitati alla Fiera del Mare
GENOVA – Genova, città di accoglienza e solidarietà, conferma...
- 4 Agosto 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI DOMANI SABATO 2 AGOSTO DALLE 12 ALLE 18
Arpal emette allerta gialla per temporali sul centro levante...
- 1 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi