- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
Giornata nazionale della Psicologia: il programma del Teatro Altrove

GENOVA – Martedì 10 ottobre, al Teatro Altrove di piazzetta Cambiaso nel sestiere della Maddalena, si terrà l’appuntamento genovese nell’ambito della seconda Giornata nazionale della Psicologia, dedicato quest’anno al tema delle “Periferie Esistenziali” e declinato in un originale mix tra momenti di approfondimento scientifico ad esibizioni di danza, musica e teatro.
Martedì 10 ottobre si svolgerà, in tutta Italia, la seconda edizione della Giornata nazionale della Psicologia, campagna promossa dal Consiglio Nazionale Ordine degli Psicologi in concomitanza con la Giornata nazionale della Salute Mentale. Tema centrale di quest’anno è il disagio sociale, percepito con grande interesse in relazione alle “periferie”, dimenticate o trascurate.
«Le periferie a cui ci riferiamo – spiega Lisa Cacia, presidente dell’Ordine degli Psicologi della Liguria – non sono solo quelle geografiche e di quanti si trovano fisicamente lontani dal cuore pulsante della comunità, ma soprattutto le “periferie esistenziali”, i “luoghi lontani dell’animo”, di chi si sente emarginato dalla società, di chi è lacerato da tensioni e conflitti, di chi non riesce a far fronte alla complessità esistenziale, riscontrabile anche nel disagio di molti giovani ed adolescenti». Lisa Cacia prosegue sottolineando «l’importanza della figura dello psicologo, il cui obiettivo è quello di mettere al centro la persona e di promuovere risorse e relazioni capaci di reciprocità, volti al miglioramento esistenziale ed ad una nuova progettualità di vita».
A Genova, la Giornata nazionale della Psicologia si declinerà in una formula divulgativa e spettacolare, con l’obiettivo di sensibilizzare la comunità nei confronti delle fragilità e delle disabilità, di promuovere la consapevolezza della necessità di potenziare interventi di supporto a favore delle “periferie esistenziali” e di creare canali di comunicazione tra mondi separati da barriere invisibili.
Sul palco dell’Altrove si alterneranno momenti di approfondimento scientifico ad esibizioni di danza, musica e teatro, sotto la conduzione del giornalista Gilberto Volpara. Dalle 19,30 alle 20,30 è previsto un aperitivo al bistrot del teatro offerto dall’Ordine degli Psicologi e, infine, dalle 21 alle 22,30 lo spettacolo “Quattro ruote, un sorriso, una vita” della compagnia teatrale Il Moscerino.
Il programma completo:
Dalle 17 alle 19,30, in sequenza:
- Coreografie su tessuti aerei con Ilaria Servi
- Saluti della presidente dell’Ordine degli Psicologi della Liguria, dott.sa Lisa Cacia
- Esistenze al confine / “Lo Scippo”: monologo interpretato da Francesco Patané sul testo di Ambra Rondinelli. Ne parliamo con Patrizi Binoni, psicologa psicoterapeuta coordinatrice del gruppo di lavoro di Etnopsicologia dell’Ordine degli Psicologi della Liguria.
- Esistenze in transizione / “Princesa” di Fabrizio De André eseguita da Maria Giulia Mensa e Julyo Fortunato. Ne parliamo con Ombretta Puricelli, psicologa psicoterapeuta dell’Ospedale policlinico San Martino di Genova.
- Esistenze in impasse / “Sognando” di Don Backy eseguita da Donatella Fiaschi e Julyo Fortunato. Ne parliamo con Giuseppina Romeo, psicologa psicoterapeuta dell’Asl 3 Genovese.
- Esistenze fragili / “Il vecchietto” di Domenico Modugno eseguita da Maria Giulia Mensa e Julyo Fortunato. Ne parliamo con Giovanna Ferrandes, consigliera dell’Ordine degli Psicologi della Liguria e direttrice dell’unità operativa di Psicologia clinica e Psicoterapia dell’Ospedale policlinico San Martino di Genova.
- Esistenze a margine / “Frammenti cinematografici”. Ne parliamo con Angelo Gualco, psicologo psicoterapeuta, presidente dell’Associazione Massoero 2000 onlus.
- Periferie esistenziali / “Scatti fotografici” a cura di Angelo Gualco.
- Coreografie su tessuti aerei con Ilaria Servi
Dalle 19,30 alle 20,30:
- Aperitivo presso il bistrot del Teatro Altrove, offerto dall’Ordine degli Psicologi della Liguria
Dalle 21 alle 22,30:
- “Quattro ruote, un sorriso, una vita”, spettacolo della compagnia teatrale “Il Moscerino” su testo di Irene Formento
La partecipazione è libera.
Per ulteriori informazioni:
Pagina Facebook Teatro Altrove
www.ordinepsicologi-liguria.it
segreteria@ordinepsicologiliguria.it
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
GOA-BOA Live Sessions a Villa Rossi Martini: il programma e gli eventi
GENOVA – In arrivo il GOA-BOA Sessions, la continuazione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna il Cinema Corallo con la proiezione di “Francesco De Gregori. Nevergreen” di Stefano Pistolini
GENOVA – Il Corallo riapre con la proiezione di “Francesco...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna sul grande schermo “Fitzcarraldo”: al Sivori dall’11 al 14 settembre in versione restaurata
GENOVA – Torna al cinema in versione restaurata “Fitzcarraldo”, l’opera...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Oltre i limiti” ha fatto tappa a Genova: il progetto di inclusione portato avanti da Angelo Catanzaro
GENOVA – Ha fatto tappa a Genova ieri, 9 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Rotte in libertà”: la mostra delle opere di Ester Maria Negretti approda al Galata Museo del Mare
GENOVA – Continuano gli eventi per celebrare la 65° edizione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Sul mare spinato”: l’esposizione di Francesco Piobbichi alla Biblioteca Universitaria
GENOVA – Alla Biblioteca Universitaria di Via Balbi da oggi,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Percorso guidato da Palazzo della Meridiana: giovedì 11 settembre “Amore, Denaro e Potere nei Palazzi di Via Garibaldi”
GENOVA – Giovedì 11 settembre l’Associazione Amici di Palazzo della...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi