- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE: TUTTI GLI APPUNTAMENTI IN PROGRAMMA

Il 25 novembre sarà una giornata caratterizzata da attività che spazieranno dall’informazione alla sensibilizzazione, passando ovviamente per la prevenzione
GENOVA – Anche quest’anno la città di Genova si sta preparando al 25 novembre, data che dal 1999 le Nazioni Unite hanno stabilito essere la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
Una giornata intensa, caratterizzata da attività che spazieranno dall’informazione alla sensibilizzazione, passando ovviamente per la prevenzione, aspetto fondamentale nella lotta alla violenza di genere, tutte attività che anche quest’anno rinnovano l’impegno dell’amministrazione nel contrasto a ogni forma di violenza sulle donne.
«Anche quest’anno – spiega l’assessore alle Pari opportunità e relativi diritti Giorgio Viale – l’Amministrazione si impegna in prima linea e sostiene gli enti del territorio nel sensibilizzare la popolazione su un tema tristemente sempre attuale: quest’anno già 56 donne sono state uccise. Attraverso iniziative come queste vogliamo rimarcare l’importanza e l’urgenza di intervenire per contrastare la violenza sulle donne e far conoscere a tutte e a tutti i servizi di segnalazione e sostegno offerti alle donne vittime di violenza. Denunciare è possibile e noi vogliamo essere vicini alle donne che vorrebbero farlo».
Nell’ambito delle iniziative previste, proseguirà la campagna informativa sul numero verde nazionale antiviolenza e stalking 1522, attraverso le #panchinerosse e la distribuzione di locandine presso gli esercizi commerciali.
Le panchine dipinte di rosso sono da anni il simbolo della memoria e del ricordo di tutte le donne vittime di femminicidio. Quest’anno, in collaborazione con i Municipi e con il contributo di Conad, verranno dipinte altre 19 panchine rosse in città con l’indicazione del numero verde nazionale antiviolenza 1522: un ulteriore invito alle vittime a rivolgersi ai centri antiviolenza.
Inoltre, grazie alla collaborazione dell’Assessorato al Commercio, Artigianato, Tutela e Sviluppo Vallate, Grandi Eventi, Centro Storico, e al supporto Confcommercio e Confesercenti verranno distribuite 1500 locandine con l’indicazione del numero verde nazionale antiviolenza 1522 presso gli esercizi commerciali per raggiungere in maniera capillare la popolazione.
Durante il mese di novembre e nelle settimane a seguire associazioni ed enti del territorio, tra i quali Italia Vision, il Teatro della Tosse, ARS Teatrando, l’associazione Walls of Dolls e l’artista Monica Rossi, organizzeranno eventi sportivi, flash mob e conferenze per raggiungere la cittadinanza e coinvolgerla creando momenti e spazi di riflessione sul tema sul territorio.
Infine, nella data del 25 novembre la fontana di Piazza De Ferrari si colorerà di rosso per dare il massimo risalto alla giornata e ricordare a tutti i cittadini che il fenomeno della violenza di genere è sempre attuale.
Il programma:
In campo contro la violenza
Centro per non subire violenza onlus
Campo sportivo Bagni Italia,
20 novembre ore 10:00
Corso Italia, 9
Happening Wall of Dolls
Wall of Dolls Onlus Liguria
20 novembre ore 15 :00
Piazza de Ferrari
Con più donne il mondo corre
Associazione Cittadini Digitali Odv
CIV Carignano e Ricreart Ets
21 novembre ore 9:30
Piazzale S. Francesco d’Assisi
Turandot per tutti
Accademia del chiostro
21 novembre 2021 ore 17:30
Teatro Instabile, Via Cecchi, 19r.
Interrompere la violenza
Centro Mascherona e CIPM Liguria
23 novembre ore 17.30
Centro Civico Buranello
Inaugurazioni Panchine Rosse
CONAD
25 novembre
– ore 11.00 via Dandolo
– ore 11.00 piazza Pontedecimo
– ore 10.00 piazza Carloforte
– ore 11.00 via Corsica, 1
La danza del rispetto
Italia Vision
25 novembre ore 11:00
Piazza de Ferrari
Mostra “non chiamatelo raptus di Anarkikka”
Ordine degli Avvocati di Genova
25 novembre ore 18:00
Via XII Ottobre, 3
Uomini in scarpe rosse
Teatro della Tosse/ARS Teatrando
27 novembre ore 16:00
Da Piazza Don Gallo a Piazza Sarzano
Le donne e la musica
Accademia del chiostro
28 novembre ore 17:30
Chiesa di Santa Chiara – Monastero delle Clarisse, Via Lagustena, 5
Durante la giornata del 25 novembre la fontana di Piazza De Ferrari sarà colorata di rosso in memoria delle vittime di violenza (a cura del Comune di Genova in collaborazione con Aster).

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi