- Piazza De Ferrari: tornano le casette del Mercatale
- I Giardini Luzzati fra canto lirico, murales, quiz e molto altro
- Le vacanze natalizie con Associazione Didattica Museale fra laboratori, campus invernali e molto altro
- La prossima settimana a Palazzo Ducale fra Marcello Lippi, Ferdinando Scianna e Massimo Recalcati
Giornata contro la violenza sulle donne: le iniziative del Comune

GENOVA-La città si sta preparando al 25 Novembre – Giornata Internazionale Contro la Violenza sulle Donne, con attività di informazione, sensibilizzazione e prevenzione che rinnovano l’impegno dell’amministrazione comunale nel contrasto a ogni forma di violenza di genere.
Protagonista di quest’anno è il numero verde nazionale antiviolenza e stalking 1522 oggetto di una massiccia campagna informativa sviluppata anche in collaborazione con Confcommercio e Confesercenti che distribuiranno duemila locandine in altrettanti esercizi commerciali cittadini assumendo un ruolo di primo piano nel sensibilizzare la cittadinanza sul fenomeno della violenza di genere.
Inoltre, dal 23 al 25 novembre il numero telefonico 1522 sarà promosso sui tabelloni luminosi a messaggistica variabile installati in tutto il territorio comunale e su nuove dodici panchine rosse che, in collaborazione con i Municipi, saranno dipinte in altrettante zone della città. Proseguendo le azioni intraprese negli anni scorsi, infatti, l’assessore alle Pari opportunità e diritti Giorgio Viale inaugurerà la terza edizione dell’iniziativa #panchinerosse, simbolo e memoria delle donne vittime di questo drammatico fenomeno globale.
Dal 24 al 25 novembre anche la fontana di piazza De Ferrari tornerà a colorarsi di rosso. La scelta è dettata dalla necessità di individuare luoghi visibili e significativi, frequentati da cittadine e cittadini di ogni età per dare il massimo risalto alla rete di aiuto presente sul territorio.
Alla cerimonia ufficiale che si terrà a Villetta di Negro lunedì 25 novembre alle ore 11.30, oltre all’assessore Giorgio Viale saranno presenti l’assessore alle Politiche culturali Barbara Grosso e al Commercio e grandi eventi Paola Bordilli.
All’evento prenderanno parte anche i centri antiviolenza e sarà animato dal Teatro Nazionale che davanti alla panchina rossa offrirà un estratto dello spettacolo “Mia-Maschi Violenti e Donne Violate”, dedicato al tema del femminicidio e della violenza sulle donne, che alle 20.30 debutterà al teatro Duse con la regia di Giorgio Scaramuzzino.
«Ringrazio le volontarie dei centri antiviolenza per l’aiuto e la collaborazione con l’amministrazione comunale, i commercianti e le sigle coinvolte nell’iniziativa per il grande senso civico dimostrato. Preziose sono anche state le collaborazioni dell’assessore Paola Bordilli sulle attività commerciali e dell’assessore Barbara Grosso per la parte culturale», commenta l’assessore Giorgio Viale, ribadendo che «Lo spirito dell’iniziativa è quello di far sapere che una via d’uscita dalla violenza c’è, basta una telefonata gratuita al 1522 per tornare a vivere!».
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Claudio Cabona, Giovanna Ghiglione e Giulio Oglietti. Le foto sono a cura di Emilio Scappini. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Prima di venirti a prendere”: il nuovo album del genovese Tomaso Chiarella rende omaggio al vinile
La vita è una singolare pluralità di eventi: alcuni intuiscono...
- Pubblicato a 14 Dicembre, 2019
- 0
-
Genova si candida ad ospitare l’Adunata nazionale degli Alpini nel 2022
GENOVA-La nostra città si candida ad ospitare nel 2022 l’Adunata...
- Pubblicato a 13 Dicembre, 2019
- 0
-
Steward in cinque aree cittadine per “monitorare” lo shopping natalizio
GENOVA-I giorni che precedono e seguono il Natale sono anche...
- Pubblicato a 13 Dicembre, 2019
- 0
-
Alla scoperta dei presepi nascosti con Genova Cultura
GENOVA-Sabato 14 dicembre alle ore 15.30 Genova Cultura propone la...
- Pubblicato a 13 Dicembre, 2019
- 0
-
“Men in Christmas”: al Carlo Felice si festeggia il Natale con 5 voci maschili
GENOVA-Due tenori, due baritoni e un basso. Un quintetto di...
- Pubblicato a 13 Dicembre, 2019
- 0
-
BIG NOVEMBER: LA RASSEGNA DI ARCHITETTURA CHIUDE CON 3 MILA PRESENZE
La quinta edizione del festival si è conclusa con un...
- Pubblicato a 13 Dicembre, 2019
- 0
-
Palazzo Nicolosio Lomellino: due giorni interamente dedicati a Bernardo Strozzi
GENOVA-Sabato 14 e domenica 15 dicembre Palazzo Nicolosio Lomellino, gioiello...
- Pubblicato a 13 Dicembre, 2019
- 0
Calendario
-
Domenica in musica al Teatro Carlo Felice
13 Ottobre 2019 @ 11:00 am - 31 Maggio 2020 @ 12:00 am -
Rassegna Alfred Hitchock
26 Novembre @ 6:30 pm - 17 Dicembre @ 6:30 pm -
Call per partecipare al 22° Suq Festival 2020
12 Dicembre 2019 @ 8:00 am - 13 Gennaio 2020 @ 5:00 pm
-
Genova si candida ad ospitare l’Adunata nazionale degli Alpini nel 2022
GENOVA-La nostra città si candida ad ospitare nel 2022...
- 13 Dicembre 2019
- 0
-
Steward in cinque aree cittadine per “monitorare” lo shopping natalizio
GENOVA-I giorni che precedono e seguono il Natale sono...
- 13 Dicembre 2019
- 0
-
Dal 15 dicembre due nuovi treni regionali nella tratta Milano-Genova
GENOVA-A partire dal 15 dicembre prossimo, con l’entrata in...
- 12 Dicembre 2019
- 0
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi