- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Giornata contro la violenza sulle donne: le iniziative del Comune
GENOVA-La città si sta preparando al 25 Novembre – Giornata Internazionale Contro la Violenza sulle Donne, con attività di informazione, sensibilizzazione e prevenzione che rinnovano l’impegno dell’amministrazione comunale nel contrasto a ogni forma di violenza di genere.
Protagonista di quest’anno è il numero verde nazionale antiviolenza e stalking 1522 oggetto di una massiccia campagna informativa sviluppata anche in collaborazione con Confcommercio e Confesercenti che distribuiranno duemila locandine in altrettanti esercizi commerciali cittadini assumendo un ruolo di primo piano nel sensibilizzare la cittadinanza sul fenomeno della violenza di genere.
Inoltre, dal 23 al 25 novembre il numero telefonico 1522 sarà promosso sui tabelloni luminosi a messaggistica variabile installati in tutto il territorio comunale e su nuove dodici panchine rosse che, in collaborazione con i Municipi, saranno dipinte in altrettante zone della città. Proseguendo le azioni intraprese negli anni scorsi, infatti, l’assessore alle Pari opportunità e diritti Giorgio Viale inaugurerà la terza edizione dell’iniziativa #panchinerosse, simbolo e memoria delle donne vittime di questo drammatico fenomeno globale.
Dal 24 al 25 novembre anche la fontana di piazza De Ferrari tornerà a colorarsi di rosso. La scelta è dettata dalla necessità di individuare luoghi visibili e significativi, frequentati da cittadine e cittadini di ogni età per dare il massimo risalto alla rete di aiuto presente sul territorio.
Alla cerimonia ufficiale che si terrà a Villetta di Negro lunedì 25 novembre alle ore 11.30, oltre all’assessore Giorgio Viale saranno presenti l’assessore alle Politiche culturali Barbara Grosso e al Commercio e grandi eventi Paola Bordilli.
All’evento prenderanno parte anche i centri antiviolenza e sarà animato dal Teatro Nazionale che davanti alla panchina rossa offrirà un estratto dello spettacolo “Mia-Maschi Violenti e Donne Violate”, dedicato al tema del femminicidio e della violenza sulle donne, che alle 20.30 debutterà al teatro Duse con la regia di Giorgio Scaramuzzino.
«Ringrazio le volontarie dei centri antiviolenza per l’aiuto e la collaborazione con l’amministrazione comunale, i commercianti e le sigle coinvolte nell’iniziativa per il grande senso civico dimostrato. Preziose sono anche state le collaborazioni dell’assessore Paola Bordilli sulle attività commerciali e dell’assessore Barbara Grosso per la parte culturale», commenta l’assessore Giorgio Viale, ribadendo che «Lo spirito dell’iniziativa è quello di far sapere che una via d’uscita dalla violenza c’è, basta una telefonata gratuita al 1522 per tornare a vivere!».
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“C’è da ridere” al Politeama Genovese, la salute mentale affrontata con ironia e leggerezza
GENOVA – In scena al Politeama Genovese il primo spettacolo...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Nuovo cinema Polonia” al Nickelodeon, la rassegna dedicata alle produzioni polacche
GENOVA – Al via da oggi, 3 novembre, il festival...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
Incontri sulla mostra “Moby Dick”, ospite al Ducale il docente Philip Hoare con “Dalle raffigurazioni mostruose delle balene”
GENOVA – Palazzo Ducale ospiterà un ciclo di incontri dedicati...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Corpo, Umano” al Teatro della Tosse: lo spettacolo-reading musicale alla scoperta di noi stessi
GENOVA – La Sala Trionfo del Teatro della Tosse apre...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Luci mie”, il concerto di Giuseppina Bridelli e Michele Pasotti a Palazzo Tursi
GENOVA – Prosegue il programma della nona edizione de “La...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
Il cinema America prosegue la rassegna dedicata a David Lynch con la proiezione di “Una storia vera”
GENOVA – “The Big Dreamer – Il cinema di David...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
DARIA BIGNARDI AL DUSE PRESENTA IL LIBRO “NOSTRA SOLITUDINE”, IL VIAGGIO TRA CISGIORDANIA E UGANDA
La scrittrice e direttrice di Rai 3 arriva nel teatro...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Lavori notturni tra via Adua e Piazza Portello: le modifiche alla viabilità fino al 16 novembre
GENOVA – Da oggi fino al 16 novembre lungo...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Progetto 4 Assi del Trasporto Pubblico: le modifiche alla viabilità in centro e nel resto della città
GENOVA – Interventi programmati e cantieri modificheranno la viabilità...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi