- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Giornata contro la discriminazione razziale: il 21 marzo “Imbarazzismi” della Compagnia del Suq alla Tosse

GENOVA – Giovedì 21 marzo, in occasione della giornata internazionale contro la discriminazione razziale, alle ore 19.30 la Compagnia del Suq – ormai un’eccellenza in campo interculturale per la ricerca artistica e teatrale che comprende artisti dalbackground migratorio e contamina stili e linguaggi – porta sul palco della Sala Dino Campana Imbarazzismi, quotidiani imbarazzi in bianco e nero, uno spettacolo prodotto da Suq Genova con la regia di Enrico Campanati, con lo stesso Campanati, Alberto Lasso, Carla Peirolero, Kalua Rodriguez e le musiche dal vivo di Esmeralda Sciascia e Sidy Casse.
Lo spettacolo è ispirato, a più di vent’anni dalla sua prima pubblicazione, al libro omonimo dello scrittore togolese Kossi Komla Ebri: brevi racconti sulle piccole discriminazioni quotidiane in cui l’autore ha raccolto voci, conversazioni e modi di dire nei diversi e più comuni contesti delle nostre vite.
Uno spettacolo che attraversa con ironia graffiante quelle “banalità del male”, quei piccoli razzismi di tutti i giorni, talvolta impercettibili, spesso quasi inconsapevoli, alternando ai brani recitati canzoni a tema e racconti personali degli artisti in scena, quasi squarci di verità e spontaneità spesso divertenti, talvolta commoventi.
Una sorta di brillante manuale delle cattive maniere, che si arricchirà ad ogni replica, di nuovi spunti anche grazie al contributo diretto degli spettatori, coinvolti ogni sera alla fine dello spettacolo nel raccontare i propri imbarazzi quotidiani.
PER LE SCUOLE:
Nella stessa giornata 21 marzo alle h.10 è in programma, sempre alla Sala Campana, una replica dello spettacolo per classi di scuole Medie e Medie Superiori, cui seguirà un incontro con studentesse e studenti sul tema della giornata dedicata alla lotta contro la discriminazione razziale.
Da sempre in rapporto con il mondo della scuola, la Compagnia del Suq ha da poco concluso il progetto NavigAzioni tra teatro e museo, vincitore del Bando Abilità Plurale 2 di Regione Liguria Assessorato Formazione; un percorso di laboratori espressivi teatrali e di avvicinamento ai luoghi culturali, in collaborazione con i Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti (CPIA) di Genova Centro-Levante e Centro-Ponente, che ha coinvolto 39 classi e circa 500 studentesse e studenti, in gran parte persone disoccupate e dal background migratorio, ad alto rischio di emarginazione sociale.
INFO E BIGLIETTI
Biglietti euro 10, ridotto scuole euro 7
SPETTACOLO FUORI ABBONAMENTO
ORARIO BIGLIETTERIE
BIGLIETTERIA TEATRO DELLA TOSSE – PIAZZA R. NEGRI
La biglietteria sarà aperta dal martedì al sabato dalle ore 15.00 alle ore 19.00.
Lunedì e festivi, solo in caso di spettacolo, dalle ore 15.00. Domenica, in caso di spettacolo biglietteria aperta dalle ore 15.00.
BIGLIETTERIA TEATRO DEL PONENTE – PIAZZA ODICINI 9
La biglietteria sarà mar, merc e gio dalle 14 alle 17; nei giorni di spettacolo a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.
I biglietti per gli spettacoli in programma al teatro del Ponente sono prenotabili e acquistabili alla biglietteria del teatro della Tosse negli orari di apertura.
Tutti i biglietti sono sempre acquistabili online su www.teatrodellatosse.it .e su www.happyticket.it .
promozione@teatrodellatosse.it
tel botteghino 0102470793
tel uffici 0102487011

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Intitolazione della piazza a Santa Caterina Fieschi Adorno: la cerimonia avvenuta il 12 settembre
GENOVA – venerdì 12 settembre la piazzetta adiacente alla Chiesa...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) tra storia e cultura: i nuovi orari e gli appuntamenti
GENOVA – A partire da oggi, 15 settembre, il MEI...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Volge al termine la 18ª edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Sta per terminare la 18ª edizione dei “Dialoghi...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“I fili del passato” di Cristina Unterberger: presentazione del libro al Caffè Letterario Librìdo
GENOVA – Appuntamento con la letteratura, il 18 settembre presso...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare” al Museo Galata: ospite il 18 settembre Giovanna Vitelli
GENOVA – Prosegue la 6ª edizione di “Incontri in Blu....
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’800”, L’INIZIATIVA CHE CELEBRA IL “SECOLO DEI GENOVESI”: IL PROGRAMMA E GLI EVENTI
Appuntamento con storia, cultura e arte; questo autunno nel capoluogo...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi