- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
GINO PAOLI, VA A LUI LA “CROCE DI SAN GIORGIO” DELLA REGIONE LIGURIA

Il presidente Toti: «È un poeta e un cantautore straordinario, con le sue opere ha portato alta l’immagine della Liguria in Italia e nel mondo»
GENOVA – «I premi non mi interessano quasi mai. Ma nel momento in cui mi viene dato da Genova e dalla Liguria allora diventa importante. Sono innamorato di questa città. Il posto che preferisco è Boccadasse, dove ho vissuto due anni appena sono andato via di casa. La canzone alla quale sono più legato? Difficile dirne soltanto una, è come un libro con tante pagine, che sono pagine della mia vita. Ciò che conta è che la canzone, come le altre forme di arte quali la pittura o la poesia, può essere usata come mezzo di espressione, e i cantautori genovesi sono stati bravi a capirlo».
Queste le parole di Gino Paoli, insignito giovedì 8 dicembre 2022 dell’onorificenza della ‘Croce di San Giorgio’ istituita da Regione Liguria ‘a favore di cittadini italiani o stranieri che si siano distinti per particolari meriti di valore culturale, sociale o morale’. A consegnare il premio, per la prima volta dalla sua istituzione, è stato il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, in una Sala del Maggior Consiglio gremita, nella serata dell’Immacolata, insieme al sindaco Marco Bucci. Presente anche l’onorevole Ilaria Cavo.
«Sono davvero orgoglioso di consegnare per la prima volta questa onorificenza a Gino Paoli – afferma Toti – uno dei più grandi cantautori italiani, a cui siamo tutti riconoscenti per l’immagine di Genova e della Liguria che ha diffuso non solo in Italia ma anche nel mondo con le sue parole, diventate canzoni indimenticabili impresse nel cuore e nella mente di ciascuno di noi, come La Gatta, Il cielo in una stanza, Senza fine, Sapore di Sale, Una lunga storia d’amore solo per citarne alcune. La musica in generale e la musica di Paoli in particolare è certamente arte, poesia, cultura e fa parte del dna di questa terra, ne costituiscono elementi fondanti e fondamentali, in grado di dare impulso anche allo sviluppo sociale, civile e culturale della comunità».
Nella motivazione del Premio si ricorda che “da sempre impegnato per diffondere la musica nelle scuole e anche nelle carceri minorili, medaglia d’oro dell’Università di Genova, Paoli è anche segretamente e instancabilmente benefattore di molte cause umanitarie. Insieme a Umberto Bindi e alla band musicale creata con Tenco e Lauzi, Gino Paoli diede vita al fenomeno del cantautorato, prima genovese, poi italiano, lanciando in seguito la carriera di Lucio Dalla e Fabrizio De Andrè. Mai attento solo a se stesso, ma incessantemente pronto a ribadire nel mondo una certa immagine della sua terra, a Gino Paoli va oggi il primo Premio Sangiorgio della Regione Liguria”.
«Siamo orgogliosi che a ricevere per la prima volta l’onorificenza della Croce di San Giorgio sia Gino Paoli – afferma il sindaco Marco Bucci -. Una persona che nel corso degli anni ha saputo raccontare al mondo con la sua musica le bellezze e la cultura di Genova. Un uomo che non ha mai nascosto il grande amore per la nostra città e che merita davvero questo premio. La croce di San Giorgio ha un valore importante e identificativo per i genovesi, siamo certi che questa onorificenza spingerà Gino Paoli a raccontare la nostra Genova con ancora più passione».

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi