- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
GINO PAOLI, VA A LUI LA “CROCE DI SAN GIORGIO” DELLA REGIONE LIGURIA
Il presidente Toti: «È un poeta e un cantautore straordinario, con le sue opere ha portato alta l’immagine della Liguria in Italia e nel mondo»
GENOVA – «I premi non mi interessano quasi mai. Ma nel momento in cui mi viene dato da Genova e dalla Liguria allora diventa importante. Sono innamorato di questa città. Il posto che preferisco è Boccadasse, dove ho vissuto due anni appena sono andato via di casa. La canzone alla quale sono più legato? Difficile dirne soltanto una, è come un libro con tante pagine, che sono pagine della mia vita. Ciò che conta è che la canzone, come le altre forme di arte quali la pittura o la poesia, può essere usata come mezzo di espressione, e i cantautori genovesi sono stati bravi a capirlo».
Queste le parole di Gino Paoli, insignito giovedì 8 dicembre 2022 dell’onorificenza della ‘Croce di San Giorgio’ istituita da Regione Liguria ‘a favore di cittadini italiani o stranieri che si siano distinti per particolari meriti di valore culturale, sociale o morale’. A consegnare il premio, per la prima volta dalla sua istituzione, è stato il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, in una Sala del Maggior Consiglio gremita, nella serata dell’Immacolata, insieme al sindaco Marco Bucci. Presente anche l’onorevole Ilaria Cavo.
«Sono davvero orgoglioso di consegnare per la prima volta questa onorificenza a Gino Paoli – afferma Toti – uno dei più grandi cantautori italiani, a cui siamo tutti riconoscenti per l’immagine di Genova e della Liguria che ha diffuso non solo in Italia ma anche nel mondo con le sue parole, diventate canzoni indimenticabili impresse nel cuore e nella mente di ciascuno di noi, come La Gatta, Il cielo in una stanza, Senza fine, Sapore di Sale, Una lunga storia d’amore solo per citarne alcune. La musica in generale e la musica di Paoli in particolare è certamente arte, poesia, cultura e fa parte del dna di questa terra, ne costituiscono elementi fondanti e fondamentali, in grado di dare impulso anche allo sviluppo sociale, civile e culturale della comunità».
Nella motivazione del Premio si ricorda che “da sempre impegnato per diffondere la musica nelle scuole e anche nelle carceri minorili, medaglia d’oro dell’Università di Genova, Paoli è anche segretamente e instancabilmente benefattore di molte cause umanitarie. Insieme a Umberto Bindi e alla band musicale creata con Tenco e Lauzi, Gino Paoli diede vita al fenomeno del cantautorato, prima genovese, poi italiano, lanciando in seguito la carriera di Lucio Dalla e Fabrizio De Andrè. Mai attento solo a se stesso, ma incessantemente pronto a ribadire nel mondo una certa immagine della sua terra, a Gino Paoli va oggi il primo Premio Sangiorgio della Regione Liguria”.
«Siamo orgogliosi che a ricevere per la prima volta l’onorificenza della Croce di San Giorgio sia Gino Paoli – afferma il sindaco Marco Bucci -. Una persona che nel corso degli anni ha saputo raccontare al mondo con la sua musica le bellezze e la cultura di Genova. Un uomo che non ha mai nascosto il grande amore per la nostra città e che merita davvero questo premio. La croce di San Giorgio ha un valore importante e identificativo per i genovesi, siamo certi che questa onorificenza spingerà Gino Paoli a raccontare la nostra Genova con ancora più passione».
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri dell’organo...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Il Coro Soreghina in concerto al Lagaccio il 31 ottobre
GENOVA – Il 31 ottobre alle 21 presso la chiesa...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Gezmataz alla Tosse, ospite il Dave Holland Trio con il contrabbassista di fama internazionale
GENOVA – La 22esima edizione di Gezmataz raggiunge gli spazi...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“Nessuno come te, grazie Pino” al Govi, il concerto omaggio di Peppe Quintale dedicato al cantautore napoletano
GENOVA – Peppe Quintale arriva al Teatro Govi portando in...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Antonella Sacchetto al Lìbrido Caffè presenta il suo libro “Guerriera”
GENOVA – Al Lìbrido Caffè di Piazza Truogoli di Santa...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“Breve storia della filosofia animale”, il libro di Alma Massaro sarà presentato il 31 ottobre in via Balbi
GENOVA – L’Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche con...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“La Genova di Faber”: la passeggiata per i vicoli cantati e vissuti dall’artista genovese
GENOVA – Sabato 1° novembre in programma un percorso tra...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Recopet, il nuovo ecocompattatre Amiu arriva a Manesseno
SANT’OLCESE (GE) – Inaugurato nella mattinata di ieri, 29...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi