- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GINO PAOLI: UN CONCERTO IMMERSO NEL VERDE DEI PARCHI DI NERVI PER FESTEGGIARE I 60 ANNI DI CARRIERA

Il cantautore porta a Genova i suoi intramontabili successi, impreziositi dalla collaborazione dell’Orchestra del Teatro Carlo Felice e dall’accompagnamento di Danilo Rea, Rita Marcotulli, Ares Tavolazzi e Alfredo Golino.
GENOVA – Siamo giunti all’ultimo appuntamento canoro del Festival Internazionale di Nervi 2019. A chiudere in bellezza una straordinaria rassegna di grande musica sarà Gino Paoli, giovedì 18 luglio, in un appuntamento storico con le immense emozioni del suo repertorio.
Ad arricchire la serata sarà la collaborazione dell’Orchestra del Teatro Carlo Felice di Genova, diretta da Marcello Sirignano. Inoltre, GinoPaoli canterà con l’accompagnamento di Danilo Rea e Rita Marcotulli al pianoforte, Ares Tavolazzi al contrabbasso e Alfredo Golino alla batteria.
La scaletta della serata sarà un percorso nel tempo e nei ricordi che ciascun successo di Paoli evoca nel cuore e nell’animo degli ascoltatori: a cominciare dai tempi de La gatta (che si chiamava “Ciaccola”, ovvero chiacchera in veneto), a cui segue una cascata di capolavori, molti dedicati all’universo femminile e all’amore, come Il cielo in una stanza, Senza fine, Che cosa c’è e Sapore di mare.
Nei Parchi di Nervi andrà in scena un pezzo della storia della musica cantautorale italiana e della “scuola genovese”, dove Paoli sarà l’interprete assoluto e i suoi compagni di armonia, Danilo Rea in primis, renderanno l’intero concerto un elegante percorso interpretativo ed evocativo della sua carriera sessantennale.
Insomma, un altro concerto unico in una cornice esclusiva e perfetta, come solo il palco in Villa Grimaldi può regalare. Finiscono i concerti ma non gli appuntamenti con la grande danza internazionale: sabato 20 luglio salirà sul palco di Nervi il ballerino Sergei Polunin, in una magica serata dedicata al balletto classico contemporaneo.
I biglietti per gli spettacoli del Festival di Nervi sono in vendita sul circuito on-line di Ticketone, nei punti vendita Ticketone, nel circuito Vivaticket e HappyTicket e nelle Biglietterie del Teatro Nazionale di Genova – Teatro della Corte piazza Borgo Pila 42 (Corte Lambruschini) e Teatro Gustavo Modena (piazza Modena 3, Genova Sampierdarena). Tutti i giorni degli spettacoli dalle 18.00 in poi – salvo esaurimento posti – sarà possibile acquistare direttamente nella biglietteria nei Parchi i biglietti di tutti gli appuntamenti del Festival.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Al Galata Museo del Mare dal 3 al 15 settembre sbarca la mostra “Recycling & Mare – L’Arte per l’Ambiente”
GENOVA – Al Galata Museo del Mare arriva la mostra...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Gli Ecovan tornano al turno pomeridiano: dal 1° settembre riprendono gli orari tradizionali
GENOVA – Dal 1° settembre gli Ecovan tornano nelle consuete...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Torna il “Festival Musicale del Mediterraneo”: fino al 23 settembre incontri con musica e danza
GENOVA – Al via il 34° “Festival Musicale del Mediterraneo”....
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Prosegue a Rapallo il “Festival Organistico Internazionale”: ospite il concertista Edmond Voeffray
RAPALLO (GE) – Prosegue il 27° “Festival Organistico Internazionale”, giovedì...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Cinema all’aperto al chiostro della Maddalena: continua la rassegna “Viaggio verso un sogno”
GENOVA – Prosegue al Nuovo Cinema della Maddalena la rassegna...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Si conclude la rassegna “Tigullio a Teatro” con lo spettacolo “Il testamento dell’ortolano” a Villa Durazzo
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Appuntamento con il teatro a...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Riparte la rassegna del Galata “Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare”: gli appuntamenti e il programma
GENOVA – Il 5 settembre al Galata Museo del Mare...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Gli Ecovan tornano al turno pomeridiano: dal 1° settembre riprendono gli orari tradizionali
GENOVA – Dal 1° settembre gli Ecovan tornano nelle...
- 2 Settembre 2025
- 0
-
ALLERTA METEO: CHIUSO SOTTOPASSO DI BRIN. OGGI CHIUSI PARCHI, VILLE COMUNALI E CIMITERI
La Protezione Civile ha attivato la fase di preallarme,...
- 2 Settembre 2025
- 0
-
MALTEMPO, SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI FINO ALLE 6 DI DOMANI 2 SETTEMBRE
Un nuovo fronte perturbato proveniente dal nord Africa attraverserà...
- 1 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi