- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Gilberto Govi, le celebrazioni per i 50 anni dalla sua scomparsa
di Alessandra Arpi
50 anni e non sentirli, quelli dalla scomparsa di Gilberto Govi, cuore, anima e viscere di Genova, simbolo di un teatro e di un cinema che sono entrati nella storia. Una mimica facciale inconfondibile, toni stralunati e ritmi incredibilmente efficaci sono classici dei suoi personaggi, che hanno costruito un’immagine simbolica di Genova e del genovese, diffusa in tutto il mondo. Ricordare Govi vuol dire restituire alla città e alla Liguria tutta la sua forza: non solo un attore ma anche un’icona di enorme energia. Sono molte e variegate le iniziative coordinate dal Comune di Genova per celebrare questo importante anniversario, che cominciano domani alle 12 con un omaggio di una corona sulla tomba di Govi al Cimitero di Staglieno, quel genovese che era nato in quell’appartamento di via Sant’Ugo. Seguirà poi l’inaugurazione di una mostra alla Loggia di Banchi, “L’attore, la maschera, il genovese”, aperta sino al 26 giugno, curata dal professore Eugenio Bonaccorsi.
Verrà poi premiato dal sindaco Marco Doria, il 21 giugno, il vincitore del premio Govi, Luca Zingaretti, il commissario televisivo che omaggia l’uso della lingua siciliana in maniera egregia.
Giovedì 5 maggio sarà invece la volta di una tavola rotonda al Palazzo della Borsa, con partecipanti illustri come Vito Molinari, Piero Campodonico, Lorenzo Civeri, Mauro Pirovano, Luca Bizzarri e Maurizio Lastrico, per un intrecciarsi di comicità tra ieri e oggi.
A corredo degli eventi c’è un calendario molto ricco di proiezioni gratuite, per far rivivere i film che lo hanno fatto conoscere ben al di fuori dei confini locali. Le principali compagnie FITA (Federazione Italiana Teatro Amatorale) presenteranno anche una produzione comune della commedia “Piggiase o mâ do Rosso o cartâ” di Nicolò Bacigalupo, il 18 maggio.
Il progetto è realizzato dal Comune di Genova in collaborazione con Fondazione Museo Biblioteca dell’Attore e con Regione Liguria, Palazzo Ducale Fondazione della Cultura, Teatro Stabile di Genova, Fondazione Teatro Carlo Felice, Camera di Commercio di Genova, Fondazione Italiana Teatro Amatoriale e Genovateatro.
Il progetto ha avuto il sostegno di Asef (main sponsor), Enel s.p.a. e Gruppo Spinelli (sponsor), oltre a Rimorchiatori Riuniti Group, Fiumara Shopping and Fun e Basko come supporter.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
DOMENICA 13 LUGLIO 2025 ANNA AL PORTO ANTICO: LA RAPPER SPEZZINA PER LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO A GENOVA
La “vera baddie” regina delle classifiche live all’Altraonda Festival. Biglietti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
DIODATO PRONTO AD INCANTARE IL PORTO ANTICO CON IL NUOVO BRANO “NON CI CREDO PIÙ”: IL LIVE DOMANI ALL’ARENA DEL MARE
Il cantautore condurrà gli ascoltatori in un viaggio sensoriale ed...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi