- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
Gian Piero Alloisio in “Ragazze Coraggio”, la Resistenza al femminile

VARAZZE (SV) – Per celebrare la Giornata della Memoria, lunedì 28 gennaio alle ore 21 al Teatro Don Bosco di Varazze, il Sindaco, l’Assessore alla Cultura e il Consigliere alla Pubblica Istruzione del Comune presentano l’attore Gian Piero Alloisio in “Ragazze Coraggio”.
Il testo-canzone è stato scritto per raccontare con linguaggi nuovi il Giorno della Memoria e la Resistenza. Lo spettacolo vedrà la partecipazione di Edoardo Chiesa, Tieniviva Gospel Voices, Gruppo PalcoscenicoDanza Varazze di Giovanna Badano insieme allo special Guest Emanuele Dabbono.
Le canzoni sono di Gian Piero Alloisio, Fabrizio De André, Giorgio Gaber, Francesco Guccini.
LA STORIA
Dopo “Aria di libertà”, storia di un ragazzino-partigiano, e “Luigi è stanco”, storia di una famiglia ribelle, Gian Piero Alloisio completa la sua trilogia dedicata alla Resistenza con “Ragazze coraggio”. Il ruolo delle donne che hanno partecipato alla Lotta di Liberazione per molto tempo è stato sminuito in favore dell’immagine del partigiano-guerriero, e quindi maschio. Infatti lo stereotipo femminile dell’immediato dopoguerra, che vedeva la donna intenta a occuparsi della casa e dei figli, di fatto la escludeva dalla vita politica e civile.
Nello spettacolo di Alloisio, il ritratto di tre donne partigiane smentisce questa immagine proseguendo il filo rosso che lega i tre copioni musicali e teatrali: parlare della Resistenza fra Liguria e Piemonte, parlarne raccontando storie in cui anche le nuove generazioni possano identificarsi, parlarne rivendicando l’appartenenza a una famiglia partigiana sia per parte di padre che per parte di madre.
Il primo ritratto è quello di Fidia “Donata” Lucarini, partigiana della brigata “Felicita Alice Noli”, unica formazione tutta femminile. La storia di “Donata” si conclude con la notizia della morte del fatello nel campo di sterminio di Dachau.
Il secondo ritratto è quello di Pierina “Milly” Ferrari, la staffetta partigiana di Tagliolo Monferrato che fu la testimone chiave di come andarono davvero le cose durante il famoso e terribile rastrellamento della Benedicta, avvenuto nell’aprile del 1944.
Il terzo e ultimo ritratto è quello di Adriana “Vittoria” Colla, partigiana della Val di Susa, protagonista di un’azione memorabile: la liberazione di tre partigiani alle Molinette. Adriana Vittoria Colla ha poi svolto un ruolo determinante all’interno dell’ANPI provinciale di Savona.
«Abbiamo scelto” – spiega il Sindaco di Varazze Alessandro Bozzano – “per il secondo anno consecutivo di affidare a Gian Piero Alloisio il racconto della Giornata della Memoria: le sue parole e la sua musica riescono a veicolare il messaggio che tutti noi sappiamo essere molto importante, attraverso un linguaggio e una metodologia che coinvolge lo spettatore di ogni età. Siamo contro il “dover fare”, siamo per il “come fare” e il teatro-canzone con semplicità ma estrema accuratezza riporta il senso di questa giornata sul piano dell’appartenenza, evitando di lasciare anche lo spettatore più giovane e quindi lontano dagli avvenimenti raccontati in uno stadio di “alterità”. In particolare, infatti, a chiusura anche di un percorso di riflessione che speriamo vivamente sia apprezzato da tutti, quest’anno Alloisio ci presenta il ritratto di tre donne che rappresentano tutte coloro che hanno subito deportazione, torture, atti criminali e incivili… donne che sono state uccise solo per il fatto di essere tali, donne che hanno dimostrato coraggio e hanno lottato per proteggere chi più di loro soffriva un’incredibile tragedia umana”.
Nella seconda parte della serata il contributo delle realtà artistiche varazzine e le canzoni di Fabrizio De André con Edoardo Chiesa (Il Suonatore Jones), Gruppo PalcoscenicoDanza Varazze di Giovanna Badano (Smisurata preghiera), TieniViva Gospel Voices (Spiritual).
Il cantautore Emanuele Dabbono è l’ospite speciale della serata.
Al termine della serata verranno effettuati i “Bombardamenti Intelligentissimi” con gli Aeroplanini preparati dagli studenti dell’Istituto Comprensivo Nelson Mandela di Varazze.
La mattina alle ore 11, lo spettacolo “Ragazze Coraggio” sarà realizzato per gli studenti dell’Istituto Comprensivo Nelson Mandela di Varazze.
Festival Pop della Resistenza 2019 dedicato a don Gian Piero Armano
“Ragazze Coraggio” da il via alla XIV edizione del Festival Pop della Resistenza in Liguria, di seguito tutto il programma.
- Tagliolo Monferrato (AL) Domenica 27 gennaio ore 17 Salone Comunale – Gian Piero Alloisio in Ragazze Coraggio. Ingresso libero. (Comune di Tagliolo Monferrato ; Sezione ANPI « Pierina Ferrari » di Tagliolo Monferrato)
- Varazze (Savona) Lunedì 28 gennaio ore 11 Teatro Don Bosco. – Gian Piero Alloisio in Ragazze Coraggio. Per gli studenti dell’Ist. Comprensivo Nelson Mandela. (Comune di Varazze)
- Varazze (Savona) Lunedì 28 gennaio ore 21 Teatro Don Bosco. – Gian Piero Alloisio in Ragazze Coraggio. Con la partecipazione di Edoardo Chiesa, Tieniviva Gospel Voices, Gruppo PalcoscenicoDanza Varazze di Giovanna Badano. Special Guest : Emanuele Dabbono. Ingresso libero. (Comune di Varazze)
- Silvano d’Orba (AL) Giovedì 28 febbraio ore 11 Teatro SOMS. –
- Lezione spettacolo Gian Piero Alloisio in Ragazze Coraggio. Scuole di Silvano e Castelletto d’Orba. (collaborazione dei Comuni di Silvano d’Orba e di Castelletto d’Orba)
- Torino, Venerdì 8 marzo ore 11. Polo del ‘900, Sala del ‘900. –
- Lezione spettacolo Gian Piero Alloisio in Ragazze Coraggio. Scuole di Torino. (Comitato Resistenza e Costituzione del Consiglio Regionale del Piemonte in collaborazione con Polo del ‘900, Istoreto e ANPI provinciale di Torino)
- Torino, Venerdì 8 marzo ore 21. Polo del ‘900, Sala del ‘900. – Gian Piero Alloisio in Ragazze Coraggio. Ingresso libero. (Comitato Resistenza e Costituzione del Consiglio Regionale del Piemonte in collaborazione con Polo del ‘900, Istoreto e ANPI provinciale di Torino)
- Novi Ligure (AL), Martedì 12 marzo ore 11. Teatro Giacometti. –
- Gian Piero Alloisio in Ragazze Coraggio. Scuole di Novi Ligure. (Comune di Novi Ligure)
- Genova Bolzaneto. Mercoledì 13 marzo ore 11. Teatro Rina e Gilberto Govi. – Lezione spettacolo Gian Piero Alloisio in Ragazze Coraggio. Scuole di Bolzaneto (COOP Liguria, in collaborazione con il Municipio V Valpolcevera)
- Cairo Montenotte (SV). Venerdì 15 marzo ore 11. Teatro della Scuola di Polizia Penitenziaria. – Lezione spettacolo Gian Piero Alloisio in Ragazze Coraggio. Scuola Superiore « Federico Patetta » di Cairo Montenotte (Coop Liguria)
- Ovada (AL), Lunedì 18 marzo, ore 11. Teatro Splendor. –
- Gian Piero Alloisio in Ragazze Coraggio. Scuole di Ovada. (in collaborazione con il Comune di Ovada)
- Alessandria, Giovedì 21 marzo, ore 18-22. Auditorium dell’Associazione Cultura e Sviluppo. – Gian Piero Alloisio in Resistenza Pop, spettacolo di presentazione del cd + dvd nell’ambito della Giornata di preparazione al 75° Anniversario dell’Eccidio della Benedicta. Ingresso libero. (Associazione Memoria della Benedicta).
- Ovada (AL), Sabato 13 aprile, ore 21. Loggia di San Sebastiano. – Gian Piero Alloisio in Il Maestrone, i miei anni con Francesco Guccini. Ingresso libero. (Comune di Ovada)
- Ovada (AL), Domenica 14 aprile, ore 16. Loggia di San Sebastiano. – Resistenza Pop. Ingresso libero. (Comune di Ovada)
- Rossiglione, Lunedì 15 aprile ore 10 e 15. Teatro Comunale. – Lezione-spettacolo di Gian Piero Alloisio Ragazze Coraggio (Istituto Comprensivo della Valle Stura in collaborazione con il Comune di Rossiglione)
- Ovada (AL), Giovedì 25 aprile, ore 11. Loggia di San Sebastiano. -Celebrazioni ufficiali del 25 aprile. Coordinamento artistico del Festival Pop della Resistenza (Comune di Ovada)
- Genova Bolzaneto, Giovedì 25 aprile ore 17 e 30. Teatro Rina e Gilberto Govi. – Gian Piero Alloisio in Ragazze Coraggio. Ingresso libero. (Consiglio Regionale della Liguria, in collaborazione con il Municipio V Valpolcevera)
- Camporosso (IM), Venerdì 26 aprile ore 21. Centro Polivalente Giovanni Falcone. – Gian Piero Alloisio in Il Maestrone, i miei anni con Francesco Guccini. Ingresso libero. (Comune di Camporosso)
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini2 Commenti
Devi essere loggato per postare un commento Accedi
Lascia un commento
Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
Ultime Notizie
-
Torna al Banano Tsunami la “Genova Poetry Slam”, la competizione a colpi di…rime
Dal 2018 la rassegna estiva di Genova Slam porta la...
- Pubblicato a Agosto 26, 2025
- 0
-
“RED BULL CERRO ABAJO 2025”, TUTTE LE FOTO DELLA SPETTACOLARE SFIDA DI URBAN DOWNHILL. TRIONFA IL BRASILIANO ROGER VIEIRA
Ancora una volta Genova si è trasformata in un’arena a...
- Pubblicato a Agosto 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Pingback: Ultimi appuntamenti del XIV Festival Pop della Resistenza, Alloisio in “Ragazze Coraggio” e “Il Maestrone” | Goa Magazine
Pingback: ALLOISIO IN “RAGAZZE CORAGGIO” PER LA FESTA DELLA LIBERAZIONE: LA FOTOGALLERY | Goa Magazine