- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
“GEZMATAZ FESTIVAL”, A GENOVA LA GRANDE MUSICA JAZZ TORNA PROTAGONISTA
Concerti, prime assolute e artisti di fama internazionale tra Palazzo Ducale e Piazza delle Feste al Porto Antico dal 20 al 26 luglio 2020
GENOVA – Nonostante le limitazioni al programma e alcune rinunce dovute all’emergenza Covid, a Genova Gezmataz Festival torna con una settimana di concerti, prime assolute e con grandi novità dal 20 al 26 luglio 2020.
La manifestazione dedicata alla musica jazz giunge così alla XVII edizione, che quest’anno si svolgerà tra Palazzo Ducale e Piazza delle Feste al Porto Antico. Il Festival, nato nel 2004 su iniziativa dell’ associazione Gezmataz, diretto dal musicista Marco Tindiglia, ogni anno porta nel capoluogo ligure il meglio della scena jazz nazionale e internazionale.
Tra le novità, la contaminazione tra jazz e musica elettronica, grazie alla collaborazione con il Festival Electropark, organizzato dall’associazione Fovergreen.
«Le restrizioni dovute all’emergenza ci hanno costretto a rescindere contratti già attivati a livello internazionale e a modificare la tipologia del festival, il cui fulcro, il workshop, per quest’anno non potrà avere luogo – spiega Marco Tindiglia, organizzatore di Gezmataz – abbiamo così dovuto reinventare il festival, che però non perde la sua anima e, anche quest’anno, ospita alcuni dei migliori artisti sulla scena nazionale, molti dei quali di respiro internazionale. Avremo tre anteprime assolute: i Motus Laevus, Ralph Towner e Unknown, un progetto in cui sarò protagonista insieme ai musicisti Gianluca Petrella, Furio Di Castri e Michele Rabbia e in cui ci lasceremo affascinare dalle suggestioni dell’elettronica. Saranno con noi anche Rita Marcotulli, una delle artiste jazz più influenti in Italia, e la giovane promessa del jazz Tommaso Perazzo, che presenterà sul nostro palco il disco d’esordio. Anche quest’anno proponiamo un cartellone vario e di qualità, composto anche da giovani musicisti e unione tra generi diversi, per attirare un pubblico ancora più ampio. Sempre per venire incontro al pubblico, abbiamo abbassato il costo del biglietto che quest’anno sarà di 10 euro per ciascun appuntamento, a eccezione dei primi due concerti a Palazzo Ducale, che saranno invece a ingresso gratuito».
IL PROGRAMMA
Si inizia lunedì 20 luglio, nel cortile maggiore di Palazzo Ducale alle ore 19, con Vocione, un duo atipico composto dalla voce di Marta Raviglia e dal trombone di Tony Cattano, due strumenti che si confrontano su un imprevedibile terreno di gioco.
Nella seconda serata, martedì 21 luglio, sempre a Palazzo Ducale alle 19 a ingresso gratuito, saranno ospiti i Colmorto, un progetto musicale nato a Genova composto da Stefano Scarella (basso e composizione), Mario De Simoni (chitarra elettrica) e Joel Cathcart (batteria e voce).
Dalla terza serata in poi, Gezmataz Festival si sposterà al Porto Antico, sotto il tendone di Piazza delle Feste, con inizio alle ore 21 (biglietti 10 euro). Mercoledì 22 luglio è in programma il concerto delle band Motus Laevus ed Esperanto, promotrici di una musica d’autore in cui si incontrano idiomi differenti a cavallo tra jazz, world music, musica sperimentale e d’avanguardia. I Motus Laevus si esibiranno in anteprima assoluta.
A seguire, giovedì 23 luglio, sempre in Piazza delle Feste, si terrà il concerto di Tommaso Perazzo, pluripremiato pianista classe 1996 cresciuto tra Genova e l’Olanda, che presenterà il suo debutto discografico “What’s coming next?”.
La quinta serata, venerdì 24 luglio, avrà come protagonista Ralph Towner, chitarrista, compositore e polistrumentista statunitense, da molti anni residente in Italia, il cui approccio unico allo strumento e la cui particolarissima vena compositiva lo hanno reso una leggenda del jazz, nonché uno degli artisti di punta della prestigiosa etichetta ECM.
Sabato 25 luglio, sempre al Porto Antico, è in programma il concerto Unknown, in collaborazione con Electropark, uno show in cui jazz ed elettronica si abbracciano e in cui gli interpreti Gianluca Petrella, Marco Tindiglia, Furio Di Castri e Michele Rabbia daranno vita ai suoni delle macchine umanizzandole.
La serata finale, in programma domenica 26 luglio in Piazza delle Feste, vedrà protagonista il piano solo di Rita Marcotulli, una delle artiste jazz italiane più illustri, che per i suoi innumerevoli meriti in ambito musicale ha recentemente ricevuto l’onorificenza di Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana dal Presidente Sergio Mattarella.
Le prevendite dei biglietti sono disponibili online su www.happyticket.it.Informazioni: www.gezmataz.org
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
STEFANO MASSINI TORNA AL TEATRO IVO CHIESA CON “DONALD”, IL SUO AFFRESCO SU TRUMP E L’EPICA DEL POTERE
L’autore e drammaturgo fiorentino andrà in scena dal 31 ottobre...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
SABINA GUZZANTI AL POLITEAMA GENOVESE CON “LIBERIDÌ LIBERIDÀ”: LO SPETTACOLO CONFERENZA CHE SI INTERROGA SUL PRESENTE
La comica romana arriva nel teatro ligure con una rappresentazione...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
GENOVA – La Fondazione Teatro Carlo Felice e la Giovine...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
“Resistere e creare” al Teatro della Tosse con due spettacoli di danza: “Gilda – Escape Notes” e “Sahara”
GENOVA – Danza e performance alla Tosse, il 31 ottobre,...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
Appuntamento con la comicità a Stradanuova, dal 30 ottobre al 1° novembre quattro spettacoli per il divertimento di tutti
GENOVA – Tre giorni di spettacoli e divertimento al Teatro...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
“Le meraviglie del mare”, il documentario di Cousteau e Mantello al Sivori per la rassegna “Moby Dick al cinema”
GENOVA – Prosegue al Sivori la rassegna dedicata alla mostra...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
“Un altro lunedì”, il progetto di autobiografia generativa che rende il pubblico protagonista: il 28 novembre lo spettacolo conclusivo
GENOVA – Prosegue il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile, in...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
MALTEMPO SULLA REGIONE: ALLERTA GIALLA DALLE 22 DI OGGI SU TUTTO IL TERRITORIO
Arpal ha emesso il preallarme minimo a partire da...
- 29 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nella zona di via XXV Aprile fino al 4 novembre: le disposizioni e le prescrizioni
GENOVA – Per consentire la prosecuzione dei lavori di...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita, oltre 30mila le prenotazioni
GENOVA – In numerosi si sono prenotati per la...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi