- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
“GENOVAJEANS”, IL 10 SETTEMBRE IL JEANSPARTY SBARCA A VILLA SERRA DI COMAGO

Una festa nel parco all’insegna di musica, intrattenimento e cultura del riuso
GENOVA – Una festa con intrattenimento musicale, dal jazz alle musiche anni Ottanta con dj set, immersa nel verde del parco storico di Villa Serra di Comago, nel cuore della Val Polcevera, con il jeans come dress code d’obbligo per tutti i partecipanti.
È il JeansParty, l’evento organizzato domenica 10 settembre dal Consorzio di Villa Serra con il coordinamento del responsabile eventi Paola Gavoglio insieme al Comune di Genova, sotto la direzione del Curatore Generale di GenovaJeans Anna Orlando.
Il JeansParty è una delle iniziative che fanno parte del percorso di informazione e di avvicinamento alla nuova edizione di GenovaJeans, in programma dal 5 all’8 ottobre nel centro storico di Genova, nella cosiddetta ‘via del jeans’ tra via Prè, via del Campo, Fossatello e via San Luca.
Per iniziare a scoprire questa nuova edizione, Villa Serra di Comago apre i cancelli per una serata a ingresso gratuito, dalle 18 alle 24, dedicata a uno dei valori fondanti di GenovaJeans: la sostenibilità ambientale legata alla produzione, al consumo responsabile e al riuso di uno dei tessuti più inquinanti in assoluto.
“Il consorzio formato dai Comuni di Genova, Serra Riccò e Sant’Olcese proprietario di Villa Serra di Comago sta lavorando con impegno, in sinergia con l’associazione Amici di Villa Serra e gli Enti del territorio, per la valorizzazione di un parco già oggi tra i più affascinanti del nostro entroterra, ma con ancora importanti margini di crescita dal punto di vista dell’attrattività turistica e della fruibilità da parte di cittadini e famiglie – spiega il presidente di Villa Serra Pietro Varosio – Per questo siamo felici di ospitare un evento di grande richiamo come JeansParty che alla promozione del marchio GenovaJeans, unisce un importantissimo messaggio di rispetto dell’ambiente e di promozione di azioni più sostenibili da parte del tessuto economico e sociale. Come consorzio di Villa Serra, continueremo a lavorare per coltivare la vocazione del parco come palcoscenico di eventi culturali e spettacoli, ma sempre nel rigoroso rispetto dei delicati equilibri paesaggistici, botanici e architettonici di questo scrigno di storia e bellezza della Val Polcevera. Infine, ringrazio lo staff di Villa Serra per il supporto e la disponibilità nel realizzale l’iniziativa”.
“Nella splendida cornice di Villa Serra di Comago, una grande festa nel segno della sostenibilità ambientale con il jeans come filo conduttore, ma anche una tappa di avvicinamento a GenovaJeans e un’occasione per dare una seconda vita agli abiti usati grazie al nuovo servizio di raccolta affidato a Humana People to People Italia – dichiara l’assessore comunale all’ambiente Matteo Campora – Ringrazio gli organizzatori dell’evento e naturalmente AMIU che, ancora una volta, dimostra il suo impegno di educazione e sensibilizzazione sulle tematiche ambientali, lanciando insieme a GenovaJeans un messaggio di attenzione verso una moda sempre più attenta a non inquinare e a dare il proprio apporto, attraverso le aziende del settore, per garantire un futuro di benessere al nostro pianeta”.
“Desideriamo aprire le quattro settimane che portano alla nuova edizione di GenovaJeans con una festa aperta a tutti, perché uno dei messaggi fondamentali che questo grande progetto è l’inclusione e la partecipazione – dichiara Anna Orlando, curatore generale di GenovaJeans per il Comune di Genova – Immersi nella bellezza di un parco che molti genovesi ancora non conoscono, durante una lunga serata musicale, accompagneremo i nostri ospiti alla scoperta della nuova tendenza del “refeshion”, la nuova arte di ridare vita agli abiti usati, primi tra tutti ovviamente i capi in jeans, e ricorderemo a tutti che GenovaJeans non sarà solo un evento, ma un momento per diffondere la cultura del riciclo e del riuso per il futuro del nostro pianeta”.
Il JeansParty, che ha anche il patrocino di Sant’Olcese e Serra Riccò, è realizzato con il supporto di AMIU Genova e Farmacie Comunali, in collaborazione con l’Associazione Amici di Villa Serra, Regione Liguria, e Humana People to People Italia, l’ente no profit che posizionerà 346 contenitori stradali nella città metropolitana di Genova per il nuovo servizio di raccolta di abiti usati in città e che presenterà in anteprima i nuovi ecobox proprio a Villa Serra.
Al JeansParty tutti i partecipanti potranno consegnare i propri capi usati, non solo jeans, e ricevere un gadget offerto da Rechiclo, rigorosamente realizzato con tessuto jeans di riuso.
Helan metterà a disposizione altri omaggi di cosmesi naturale.
Villa Serra presenta in anteprima la mascotte di GenovaJeans, il coniglietto “Osvaldo in jeans”, opera di Paolo Pastorino, gentilmente offerto dall’artista albisolese.
UPSY Project – Unique Planet Sustainable Young di Francesca Passeri – primo premio italiano e finalista europeo della SERR 2022 con l’opera “Una sola moltitudine” di Sebastiano Furlotti, presenterà il lavoro di questo giovane artista emergente realizzato con jeans di riuso da raccolta partecipata e giacenze aziendali, che durante GenovaJeans sarà esposto in uno spazio dedicato nella ‘Via del Jeans’.
Oltre all’intrattenimento musicale, i visitatori troveranno un’area dedicata allo street food dove acquistare cibi e bevande.
Sono previste navette gratuite offerte da AMT dal centro città alla sede dell’evento.
Per info www.genovajeans.it in continuo aggiornamento fino all’evento.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Liguria delle Arti fa tappa in Val Fontanabuona in mostra un organo storico e due dipinti raccontati da Osvaldo Garbarino
GENOVA – Il suono magico di un organo di fine...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è svolta...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Temporali in arrivo in Liguria, scatta l’allerta gialla per temporali su tutta la regione
GENOVA – Arpal ha emesso Allerta Gialla per temporali su...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
GENOVA – Agosto sotto il segno dell’Acquario con tante iniziative...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
GENOVA – Regione Liguria e Teatro Nazionale di Genova hanno...
- Pubblicato a Agosto 13, 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al dialogo...
- Pubblicato a Agosto 13, 2025
- 0
-
FERRAGOSTO A GENOVA: COSA FARE, DOVE ANDARE. CONSIGLI UTILI PER CHI RIMANE IN CITTÀ
Dai fuochi d’artificio di Nervi e Sori a “Ferragustando” in...
- Pubblicato a Agosto 12, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al...
- 13 Agosto 2025
- 0
-
EMERGENZA CALDO, A FERRAGOSTO PREVISTE MASSIME OLTRE I 35 GRADI
La settimana si apre con l’avviso meteo di Arpal...
- 11 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi