- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“GENOVA PER VOI”: SI ALZA IL SIPARIO SUGLI AUTORI DI CANZONI
Domani sera al Teatro della Tosse le premiazioni del primo talent in Italia riservato agli scrittori di testi musicali
Di Chiara Gaddi
Erano gli anni Sessanta quando Genova si apprestava a vivere il periodo d’oro della canzone d’autore. Bruno Lauzi, De Andrè, Gino Paoli, Tenco, sono solo alcuni dei grandi nomi, nati o transitati per il capoluogo ligure, che portarono il genere ad assumere una propria dignità e definizione. Oggi, cinquant’anni dopo, la grande tradizione torna a vivere con GENOVA PER VOI, il primo talent italiano dedicato agli autori di canzoni. Ideato dal Gian Piero Alloisio e da Franco Zanetti, è prodotto da Atid, patrocinato e sostenuto da Siae, Universal Music Publishing Ricordi, Comune di Genova, Radio 19 e HotMC/Rockit.
Il talent, dopo un lungo periodo di selezioni e perfezionamento, si prepara ora a volgere verso le fasi finali. I sedici concorrenti, selezionati tra oltre duecentocinquanta candidati, concluderanno oggi a Ovada i seminari tenuti da alcuni maestri d’eccezione tra cui Zibba, Franco Fasano, Mario Cianchi, Alessandro Raina e Massimo Morini. «Questi incontri non si limitano ai discorsi teorici, ma sono un vero e proprio laboratorio sui testi – racconta Franco Zanetti – Il vincitore sarà colui che in questi sei giorni avrà dimostrato di avere tutte le doti che distinguono un vero autore: inventiva, originalità e disponibilità a collaborare».
Durante la serata, invece, i concorrenti avranno l’opportunità di presentare in anteprima i rispettivi brani presso il teatro Splendor di Ovada, in attesa del galà conclusivo e delle premiazioni che si terranno domani alle 21 presso il Teatro della Tosse di Genova. La serata, presentata dalla finalista dell’edizione 2013 Elisabetta Gagliardi e da Willy Peyote, vincitore 2014 della sezione hip-hop, premierà il vincitore assoluto con la firma di un contratto annuale presso la Universal Music Publishing Ricordi e omaggerà tutti i finalisti con un anno d’iscrizione gratuita alla SIAE. Inoltre, Carla Sibilla, assessore alla Cultura del Comune di Genova, consegnerà il premio alla miglior performance decretata dagli studenti di tutte le scuole genovesi che potranno votare compilando una scheda ritirabile all’ingresso del Teatro a partire dalle ore 20. Tra gli ospiti, anche molti ex concorrenti che hanno raggiunto il successo con alcune hit del momento, come Emanuele Dabbono, autore di “Incanto” per Tiziano Ferro, Federica Abbate autrice di “Roma-Bangkok”(Giusy Ferreri), “In Radio” (Marracash) e “Amore Eternit” (Fedez) e la vincitrice della seconda edizione Marta Moretti. «Ci piacerebbe che questo talent potesse diventare un punto di riferimento per gli altri concorsi, come per esempio Area Sanremo, il cantiere musicale diretto da Mauro Pagano che porta direttamente sul palco dell’Ariston due ragazzi nella sezione Giovani – conclude Zanetti – Non dimentichiamoci che la vincitrice del primo anno, Federica Abbate, è diventata in poco tempo uno dei giovani autori più richiesti!».

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone di...
- Pubblicato a Luglio 28, 2025
- 0
-
Centro Storico: riqualificati due locali di Vico Vegetti e via San Bernardo. Diventeranno spazi per il co-working
GENOVA – Venerdì pomeriggio, nel centro storico di Genova, sono...
- Pubblicato a Luglio 28, 2025
- 0
-
TANANAI HA FATTO INNAMORARE DI NUOVO GENOVA: IL LIVE PER IL “BALENA FESTIVAL”
Ieri sera all’Arena del Mare uno dei concerti più attesi...
- Pubblicato a Luglio 26, 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri alla...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare a Pegli: attesi oltre 80 banchi
GENOVA – Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare, organizzata...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MERCOLEDÌ 30 LUGLIO 2025 AL PORTO ANTICO DI GENOVA TORNA LA COMICITÀ PROVOCATORIA DEI “PIRATI DEI CARUGGI”
Il quartetto ligure composto da Alessandro Bianchi, Fabrizio Casalino, Enrique Balbontin e...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso il...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone...
- 28 Luglio 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi