- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
GENOVA TRA LE SETTE CITTÀ FINALISTE DEL CONCORSO “CAPITALE EUROPEA DEL TURISMO INTELLIGENTE 2025”

La Superba è in lizza per il premio promosso dall’Unione Europea che celebra il turismo sostenibile. Accessibilità, digitalizzazione, creatività e patrimonio culturale sono le parole chiave dell’iniziativa internazionale.
GENOVA – Genova è tra le sette città finaliste dell’iniziativa dell’Unione Europea “Capitale Europea del Turismo Intelligente 2025”. Il premio è una celebrazione del turismo sostenibile e si basa su criteri di accessibilità, digitalizzazione, creatività e patrimonio culturale per un approccio smart e inclusivo al pubblico in visita. Il 26 ed il 27 novembre le candidate dovranno presentare le proprie proposte alla Giuria Europea che decreterà la vincitrice.
«Essere tra le città finaliste rappresenta già un primo importante obiettivo che premia la strategia e le iniziative intraprese dalla nostra Amministrazione in termini di promozione del nostro territorio – commenta l’assessore al Turismo – Genova è stata scelta dalla giuria della Commissione Europea grazie al mix tra innovazione e tradizione della sua offerta turistica. Dalla valorizzazione del patrimonio storico-artistico, con i palazzi dei Rolli patrimonio Unesco, alle iniziative creative come la via del jeans passando per l’impegno nella sostenibilità ambientale dei percorsi turistici, dal centro storico all’entroterra, fino ad arrivare alle iniziative digitali, come la realtà virtuale e aumentata, per scoprirne le bellezze culturali. Ringrazio gli uffici della Direzione Turismo per aver lavorato alla candidatura di Genova ad un’iniziativa che colloca la nostra città tra le destinazioni del turismo intelligente, un’occasione per fare rete ed incentivare la creazione di una nuova cultura per i viaggiatori dandogli l’opportunità di scoprire le città che visiteranno in modo smart».
Le città finaliste del concorso Capitale Europea del Turismo Intelligente sono state selezionate dalla Commissione europea tra una rosa di 21 candidate di 10 paesi. A contendersi il titolo di vincitrice con Genova in questa fase finale sono: Torino, Bruxelles, Konya in Turchia, Lahti in Finlandia, Lviv in Ucraina e Porto.
Le finaliste dovranno presentare le loro proposte alla Giuria Europea il 26 e il 27 novembre, che selezionerà la Capitale Europea del Turismo Intelligente 2025. La vincitrice riceverà vasto supporto per le proprie attività di comunicazione e branding. Sarà incluso un video di presentazione, una grande scultura a forma di hashtag da installare nella città e l’implementazione di campagne promozionali su misura per aumentare la visibilità a livello europeo e internazionale.
Il concorso, come ogni anno, era aperto alle città dell’Unione Europea e dei paesi extra UE che partecipano al programma Single Market. Un comitato di professionisti internazionali esperti nei vari settori che compongono i pilastri della sostenibilità, così come declinati nella candidatura del bando europeo, ha effettuato una valutazione approfondita delle proposte ricevute, al termine della quale le città candidate con il punteggio cumulativo più alto in tutte le categorie sono state selezionate come finaliste. Nell’albo d’oro delle vincitrici del concorso, lanciato per la prima volta nel 2018: Helsinki e Lione (2019), Málaga e Göteborg (2020), València e Bordeaux (2022), Siviglia e Pafos (2023) e Dublino nel 2024.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
DOMENICA 13 LUGLIO 2025 ANNA AL PORTO ANTICO: LA RAPPER SPEZZINA PER LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO A GENOVA
La “vera baddie” regina delle classifiche live all’Altraonda Festival. Biglietti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
DIODATO PRONTO AD INCANTARE IL PORTO ANTICO CON IL NUOVO BRANO “NON CI CREDO PIÙ”: IL LIVE DOMANI ALL’ARENA DEL MARE
Il cantautore condurrà gli ascoltatori in un viaggio sensoriale ed...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi