- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
GENOVA TRA LE SETTE CITTÀ FINALISTE DEL CONCORSO “CAPITALE EUROPEA DEL TURISMO INTELLIGENTE 2025”

La Superba è in lizza per il premio promosso dall’Unione Europea che celebra il turismo sostenibile. Accessibilità, digitalizzazione, creatività e patrimonio culturale sono le parole chiave dell’iniziativa internazionale.
GENOVA – Genova è tra le sette città finaliste dell’iniziativa dell’Unione Europea “Capitale Europea del Turismo Intelligente 2025”. Il premio è una celebrazione del turismo sostenibile e si basa su criteri di accessibilità, digitalizzazione, creatività e patrimonio culturale per un approccio smart e inclusivo al pubblico in visita. Il 26 ed il 27 novembre le candidate dovranno presentare le proprie proposte alla Giuria Europea che decreterà la vincitrice.
«Essere tra le città finaliste rappresenta già un primo importante obiettivo che premia la strategia e le iniziative intraprese dalla nostra Amministrazione in termini di promozione del nostro territorio – commenta l’assessore al Turismo – Genova è stata scelta dalla giuria della Commissione Europea grazie al mix tra innovazione e tradizione della sua offerta turistica. Dalla valorizzazione del patrimonio storico-artistico, con i palazzi dei Rolli patrimonio Unesco, alle iniziative creative come la via del jeans passando per l’impegno nella sostenibilità ambientale dei percorsi turistici, dal centro storico all’entroterra, fino ad arrivare alle iniziative digitali, come la realtà virtuale e aumentata, per scoprirne le bellezze culturali. Ringrazio gli uffici della Direzione Turismo per aver lavorato alla candidatura di Genova ad un’iniziativa che colloca la nostra città tra le destinazioni del turismo intelligente, un’occasione per fare rete ed incentivare la creazione di una nuova cultura per i viaggiatori dandogli l’opportunità di scoprire le città che visiteranno in modo smart».
Le città finaliste del concorso Capitale Europea del Turismo Intelligente sono state selezionate dalla Commissione europea tra una rosa di 21 candidate di 10 paesi. A contendersi il titolo di vincitrice con Genova in questa fase finale sono: Torino, Bruxelles, Konya in Turchia, Lahti in Finlandia, Lviv in Ucraina e Porto.
Le finaliste dovranno presentare le loro proposte alla Giuria Europea il 26 e il 27 novembre, che selezionerà la Capitale Europea del Turismo Intelligente 2025. La vincitrice riceverà vasto supporto per le proprie attività di comunicazione e branding. Sarà incluso un video di presentazione, una grande scultura a forma di hashtag da installare nella città e l’implementazione di campagne promozionali su misura per aumentare la visibilità a livello europeo e internazionale.
Il concorso, come ogni anno, era aperto alle città dell’Unione Europea e dei paesi extra UE che partecipano al programma Single Market. Un comitato di professionisti internazionali esperti nei vari settori che compongono i pilastri della sostenibilità, così come declinati nella candidatura del bando europeo, ha effettuato una valutazione approfondita delle proposte ricevute, al termine della quale le città candidate con il punteggio cumulativo più alto in tutte le categorie sono state selezionate come finaliste. Nell’albo d’oro delle vincitrici del concorso, lanciato per la prima volta nel 2018: Helsinki e Lione (2019), Málaga e Göteborg (2020), València e Bordeaux (2022), Siviglia e Pafos (2023) e Dublino nel 2024.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi