- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
GENOVA TORNA PROTAGONISTA NEL MONDO CON IL “PREMIO PAGANINI” EDIZIONE 2021

Preselezioni solo online a causa dell’emergenza sanitaria. Iscrizioni entro il 31 maggio 2021
GENOVA – Dal 15 al 24 ottobre torna il Premio Paganini, il prestigioso concorso internazionale di violino giunto alla sua 56esima edizione, che quest’anno, come già nel 2018, si svolge con la direzione artistica di Giuseppe Acquaviva.
A causa dell’emergenza sanitaria, le preselezioni del Premio si terranno sul web e non nelle capitali mondiali della musica, New York, Vienna, Mosca, Guangzhou, come nelle ultime due edizioni del concorso.
Le prove eliminatorie, previste per il 16 e il 17 ottobre, avranno luogo a Palazzo Tursi.
Il Premio si sposterà poi al Teatro Carlo Felice dove, il 19 e il 20 ottobre, i violinisti selezionati si cimenteranno nelle semifinali, mentre i finalisti si esibiranno il 23 e il 24 ottobre insieme all’orchestra del Teatro.
Tutte le info per partecipare, sul sito: www.premiopaganini.it
Il Comitato Paganini – composto da Comune, GOG, Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, Conservatorio Paganini, Teatro Carlo Felice – ha stabilito di prorogare il termine per le domande di partecipazione al 31 maggio «per agevolare la partecipazione di molti aspirati concorrenti che si sono trovati in difficoltà a causa dell’emergenza sanitaria – spiega l’assessore alle Politiche culturali Barbara Grosso – per lo stesso motivo la tassa di iscrizione sarà richiesta solo ai violinisti ammessi alle prove eliminatorie. Il Premio Paganini – continua Grosso – è un evento a forte richiamo internazionale, non solo dal punto di vista culturale e artistico ma anche affettivo per Genova e i genovesi».
Il Premio Paganini sarà la “punta di diamante” di un ottobre paganiniano particolarmente ricco di proposte, eventi, approfondimenti che metteranno il violinista genovese sempre più al centro della promozione culturale della città, facendone un riferimento unico sulla scena internazionale.
Nel quadro della valorizzazione della figura di Paganini e del suo rapporto con Genova, si inseriscono importanti iniziative e nuove opportunità. Il Paganini Genova Festival, quest’anno alla sua terza edizione, avrà fra i suoi appuntamenti di maggior rilievo un importante convegno internazionale e il recital di Kevin Zhu, giovane e talentuoso artista vincitore dell’edizione 2018 del concorso, che il 27 ottobre, in occasione dell’anniversario della nascita di Paganini, avrà il privilegio di esibirsi a Palazzo Tursi con il Guarneri del Gesù, il celeberrimo Cannone appartenuto al grande violinista genovese.
Un particolare impegno sarà dedicato alla valorizzazione e alla promozione internazionale della figura di Paganini, attraverso un’articolata strategia di comunicazione che vedrà uno spazio prioritario dedicato sul sito Visitgenoa, nel quale, attraverso una landing page realizzata in occasione dell’ottobre paganiniano, sarà possibile accedere a tutto il patrimonio culturale, musicale e storico legato al grande violinista e al suo rapporto con la città: dagli eventi, ai percorsi museali, agli archivi al centro studi paganiniani, recentemente ricollocati in una prestigiosa sede a Palazzo Tursi
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi