- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
GENOVA SI COLORA D’AUTUNNO: LE SAGRE CHE SCALDANO IL CUORE DELLA CITTÀ TRA GUSTO E TRADIZIONE LOCALE

Gli appuntamenti gastronomici autunnali sono pronti ad animare le giornate dei genovesi: ecco le prime date per il mese d’ottobre
di Alessia Spinola
GENOVA – Ottobre è arrivato e l’odore di castagne e dei sapori autunnali è già nell’aria. Le sagre estive sono ormai un dolce ricordo ma ad animare le giornate dei genovesi ora ci sono gli appuntamenti gastronomici nelle suggestive cornici fatte di foglie dorate. Di seguito un elenco delle prime sagre organizzate per il mese d’ottobre.
CASTAGNATA AD APPARIZIONE – 13 OTTOBRE
Domenica 13 ottobre avrà luogo l’ormai tradizionale castagnata organizzata dalla Pro Loco di Apparizione. Appuntamento in piazza Don Attilio Canepa (capolinea 87 e 88). Il programma della giornata prevede: dalle 10 alle 19 “Il mercatino del gusto”, dalle 12 alle 19 sarà possibile gustare degli ottimi coni di pesce fritto, panissa e patatine; alle 15 prenderà il via la castagnata con vin brulè, i più piccoli potranno divertirsi con giochi gonfiabili. L’organizzazione raccomanda di raggiungere la piazza con i mezzi pubblici o a piedi per salvaguardare l’ambiente. L’evento si svolgerà nel rispetto delle norme sanitarie e di ordine pubblico imposte dalla normativa vigente e, in caso di maltempo, sarà rimandato a data da destinarsi.
CASTAGNATA A SAMPIERDARENA – 12 OTTOBRE
Sabato 12 ottobre 2024 torna la Castagnata di Sampierdarena. Appuntamento dalle ore 14 alle 20 in Largo Gozzano con caldarroste per grandi e piccini. Informazioni e aggiornamenti sulla pagina facebook Pro Loco Sampierdarena San Teodoro.
SAGRA DELLA CASTAGNA A BORGO FORNARI – 13 OTTOBRE
A Borgo Fornari tutto pronto per la 52esima edizione della Sagra della Castagna che si svolgerà domenica 13 ottobre presso il parco comunale Aldo Traunik a partire dalle ore 12. Il menù proposto è: polenta cotta nei classici paioli sul fuoco a legna da condire con vari sughi di prima scelta, trippe con fagiolane e carni alla brace, dolci a volontà da innaffiare con vini di una nota casa vinicola del Monferrato. Dalle 14.30 ci sarà l’accensione dei fuochi dove vengono cotte le castagne in grosse padelle maneggiate con maestria ed esperienza dai volontari dell’associazione, i quali si confrontano nel tradizionale ballo della castagna. Nel pomeriggio DJ Set Davide per scatenarsi e guatare le caldarroste e i tradizionali frisceu insieme al monte bianco, al castagnaccio e alle tigelle dolci e salate. In piazza Carpaneto e lungo la strada che porta al parco ci sarà un mercatino di antiquariato, modernariato e artigianato locale. Per i grandi e piccini ci saranno I giochi del cortile con una ricca esposizione di giochi d’un tempo che possono essere provati da tutti. Per i più piccoli saranno presenti giochi vari e gonfiabili. Non mancherà la lotteria delle piante pro Asilo A. Davidson. Sarà aperto anche il Castello di Borgo Fornari dalle 14.30 alle 18 con visite guidate. In caso di avverse condizioni meteorologiche, la manifestazione è automaticamente rinviata alla domenica successiva 20 ottobre.
FESTA DEL FUNGO E SAGRA DELLA BALLOTTA A GATTORNA – 12 E 13 OTTOBRE
In Val Fontanabuona, a Gattorna, dal 12 al 13 ottobre si svolgerà la 38esima edizione della Festa del fungo e Sagra della Ballotta. Ad animare le giornate dei visitatori ci saranno stand gastronomici, musica e distribuzione gratuita di funghetti e ballotte (castagne). Il menù: polenta con sugo di funghi, focaccia al formaggio, funghi fritti e frittelle dolci di castagne. Immancabile la musica: l’ingresso a tutte le orchestre è gratuito. Di seguito il programma e gli orari della sagra a Gattorna, con protagonisti i sapori autunnali:
- Sabato 12 ottobre: ore 19 apertura stand gastronomici; ore 21, Orchestra Caravel;
- Domenica 13 ottobre: ore 12 e 19, apertura stand gastronomici; ore 15.30 e 21, Orchestra Roseto & Parpaiola.
La manifestazione di svolge al coperto. Evento a cura del Comitato Festeggiamenti Quartiere Bassa Gattorna con il patrocinio del Comune di Moconesi.
SAGRA DELLA CASTAGNA A CROCEFIESCHI
Domenica 13 ottobre torna a Crocefieschi la Sagra della Castagna. Da quest’anno, questa castagnata diventa evento autentico ligure. Dalle ore 12.30 si potranno gustare polenta, salamini, panini con la mostardella e fagioli alla messicana. Dalle 15, verranno servite le tipiche rustie e i frisceu. Andrà poi in scena lo spettacolo musicale presso piazzale della Chiesa a cura di Claudio Clode Cinquegrana e Alessandro La Rosa. In caso di maltempo, la Sagra della Castagna verrà rimandata a domenica 20 ottobre 2024.
CASTAGNATA E SAGRA DELLA MOSTARDELLA A VOBBIA – 20 OTTOBRE
Domenica 20 ottobre appuntamento con la tradizionale Castagnata (45esima edizione) la Sagra della Mostardella (23esima edizione) a Vobbia per una giornata tra sapori autunnali e specialità locali nel Parco dell’Antola. La festa inizierà dalle ore 11 e durerà fino al tramonto, presso l’area sportiva di Vobbia. Si potranno gustare a pranzo a partire dalle 12.30: polenta al sugo di salsiccia e quattro formaggi – ad esaurimento -, panini con mostardella, salsiccia, formaggio; birra, patatine fritte, torte e dolci, con servizio bar a ingresso libero. La distribuzione delle castagne sarà a partire dalle ore 14.30. Oltre alle caldarroste, sono previsti intrattenimento con arcieri della fenice, bancarelle, tiro a segno, gonfiabili e garriccio. Musica dal vivo con Mr Wolf e mostra fotografica Vobbia, particolari e paesaggi. In caso di allerta meteo arancione, l’evento è rimandato alla domenica successiva. Per informazioni e aggiornamenti: Pro Loco Vobbia Aps 333 9413115 o pagina facebook Pro Loco Vobbia Aps.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
IL CARLO FELICE HA SCELTO MICHELE GALLI COME SOVRINTENDENTE: GLI OBIETTIVI E I PROGETTI PER IL FUTURO
La presentazione è avvenuta oggi a Palazzo Tursi. Galli: “Puntiamo...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi